
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Nato a Mosca il 16 dicembre del 1866, Kandinskij si trasferisce fin da giovanissimo a Monaco di Baviera e si accosta alla nobile arte della pittura. Sua madre ha origini vagamente tedesche e questo lo proietta a metà strada tra Russia e Germania, mix di tradizioni sapientemente sviluppato dal genio creativo dell'artista. Kandinskij diventa una vera icona della pittura astratta grazie al primo acquerello nel genere, risalente al 1910.
Kandinskij insegna in vari Laboratori artistici ed esercita il proprio mestiere anche al Bauhaus di Weimar, prima di creare un gruppo con artisti del calibro di Klee, Jawlensky e Feininger. Secondo il suo credo artistico, la pittura non è altro che la proiezione delle proprie sensazioni, il riflesso di un grande fermento interiore. Col passare degli anni, la sua tecnica si evolve e diventa maggiormente geometrica, quasi scolastica. Il maestro muore il 13 dicembre del 1944 a Neuilly-sur-Seine, in Francia, circa dieci anni dopo essersi trasferito in terra transalpina.
La sua mostra, intitolata "Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione", mette in evidenza le mille facce di un personaggio davvero straordinario, capace di segnare una nuova epoca nel grande mondo dell'arte. Una vera e propria immersione in una produzione molto ampia, caratterizzata da un linguaggio estremamente profondo e difficile da interpretare fino in fondo. Le opere di Kandinskij nascono, infatti, da un lungo processo di conoscenza e studio, ed esprimono una perfetta alchimia col suo paese di origine e con tutti i territori visitati nel corso della sua lunga esistenza.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632