
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Imperdibile.
Per chi ama l’archeologia e per chi non ha ancora avuto il “coraggio” di avvicinarcisi, questo è il momento. Grazie ad un allestimento innovativo che interpreta le opere mutando la prospettiva sala dopo sala, l’archeologia prende nuova vita sotto i nostri occhi stupiti, meravigliati.
Straordinarie rappresentazioni della natura, dei suoi frutti, delle sue divinità, dei suoi paesaggi, dipinte sui vasi greci o affrescate sulle pareti delle case romane, cesellate nell’oro e nell’argento dei gioielli o intagliate nel fragile vetro: capolavori di arte greca, magnogreca e romana provenienti dai più importanti musei italiani ed europei ed eccezionalmente riuniti insieme. Nuovo è il tema, in relazione all’antico: lo sguardo non è più sull’uomo, così perfettamente e ripetutamente rappresentato nelle bianche e fredde statue di marmo, ma è l’uomo che guarda la natura e la rappresenta con i suoi elementi e simboli, i suoi pericoli e allettamenti, i suoi molteplici colori e multiformi abitanti.
Si comincia con un naufragio in quel mare che per gli antichi Greci fu fonte di vita, commerci, viaggi, conoscenza e che li portò con la loro cultura in Occidente, in Italia. Si continua con un tuffo (la celeberrima Tomba del Tuffatore da Paestum V secolo a.C.): ancora l’acqua, ma questa volta simbolicamente medium per passare ad una nuova vita dopo la morte. Si approda ai meravigliosi giardini dipinti sulle pareti dei triclini della Casa del Bracciale d’Oro, a Pompei e, eccezionalmente, ad un giardino reale, ricreato sui modelli romani all’esterno della mostra. VI ASPETTIAMO.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632