
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
L’esposizione indaga le frontiere dell’esplorazione novecentesca fino a oggi, e lo fa toccando le vette, lo spazio, gli abissi e la terra più profonda, ovvero gli ultimi confini geografici indagati dagli esploratori professionisti in un periodo - quello dai primi decenni del ‘900 a oggi - in cui la mappatura delle terre emerse era ormai stata completata dal lavoro dei pionieri ottocenteschi.
Attraverso opere della collezione permanente del Museo delle Culture di Milano, fotografie, filmati e cimeli di famose spedizioni, parteciperemo alla trasformazione del concetto di ‘esplorazione’ nell’ultimo secolo, con un particolare focus sulle conquiste maturate in Lombardia e con aperture a quello che sarà il futuro dell’esplorazione e dello studio della geografia nel mondo attuale in cui, complice la tecnologia, la “dimensione spaziale” è diventata un elemento fondante dei cambiamenti che avvengono in seno alla nostra società.
Cominceremo la nostra visita proprio dalla Lombardia, con le grandi esplorazioni geografiche del XVII e XIX secolo alla ricerca del passaggio a Nord Ovest e delle fonti del fiume Napo in Amazzonia. Anno dopo anno, assisteremo alle avvincenti imprese per il controllo del mondo delle grotte e degli abissi e di vette come il K2, la ‘montagna degli Italiani’. Per concludere, una sezione sui possibili scenari futuri dello studio dello spazio, con interviste a cuochi e fisici, urbanisti e artisti, sviluppatori ed esploratori, fotografi e antropologi che si confronteranno in una doppia intervista sulla loro visione dello spazio fisico.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632