
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
“Contrariamente a quanto si va dicendo, non è vero che i graffiti sono la più infima forma d’arte. Certo, può anche capitare di dover strisciare furtivamente in piena notte e dire bugie alla mamma, ma in verità è una delle forme d’arte più oneste che ci siano. Non c'è elitarismo né ostentazione, si espone sui migliori muri che una città abbia da offrire e nessuno è dissuaso dal costo del biglietto.” Banksy
Fenomeno culturale urbano cresciuto esponenzialmente negli ultimi decenni, la Street Art è ormai riconosciuta come una forma d’arte contemporanea dalla forte valenza espressiva. La città di Milano - dopo aver ospitato già due grandi mostre con gli anticipatori del Graffitismo, Haring e Basquiat - torna a valorizzare questa nuova e diffusissima arte che sta prendendo piede sempre più in numerosi angoli cittadini e lo fa con un altro grande nome: Banksy.
Artista misterioso, irrequieto, tanto comunicativo quanto ribelle: le numerose ipotesi sulla sua reale identità hanno sicuramente incuriosito e appassionato migliaia di persone, tra cui esperti del settore e soprattutto giovani, i quali rispecchiano nelle sue opere i loro stessi valori e sentimenti.
Iniziata la sua attività negli anni Duemila a Londra, Banksy si è da subito presentato al mondo con un modo di raccontare satirico e provocatorio, prendendo di mira la politica, l’etica, la guerra, la società e il conformismo per sottolinearne le contraddizioni e per porre l’attenzione su temi delicati come ad esempio l’ambiente, i soprusi e i maltrattamenti.
La mostra al Mudec è anche un’occasione per conoscere le tecniche utilizzate dall’artista, prima tra tutte quella dello stencil: un modo veloce, familiare e riproducibile per rendere indelebili immagini dense di significato.
Attualità e colori, riflessione e genialità saranno quindi protagonisti di un percorso espositivo eccezionale che accentuerà l’aura di segretezza di un grande artista che sta rivoluzionando sempre più il pensiero artistico contemporaneo.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632