La città di Monza e il suo Parco
La città di Monza e il suo Parco
La città di Monza e il suo Parco
La città di Monza e il suo Parco
La città di Monza e il suo Parco

La città di Monza e il suo Parco

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€16,00
Prezzo unitario
per 

NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- I gruppi saranno composti da max 20 persone + guida abilitata
- Noleggio del sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita 

Recensioni clienti

Basato su 15 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 16 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

N.B.L'ingresso al Duomo di Monza è subordinato alle aperture imposte dall'ultimo Dpcm. 

In caso si potesse entrare bisognerà aggiungere alla quota il costo di € 8 per l'ingresso. 

mezzi

DURATA

3 ore circa 

single-man

LUOGO DI RITROVO

Piazza Trento e Trieste, Monza. Davanti al Monumento ai Caduti 

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

Pochi chilometri a nord di Milano si trova la città di Monza, la città dei Longobardi, la città manzoniana, la città del Gran Premio.

Vi proponiamo una passeggiata con partenza dal centro storico della città, per terminare nei giardini della celebre Villa Reale, costruita all’interno del grande parco per volere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, come residenza di campagna per il figlio, l’arciduca Ferdinando. 

Scopriremo così alcuni degli angoli meno noti della città briantea, come gli antichi mulini, che sfruttavano le acque del Lambro per la produzione della lana. E poi i ruderi del famigerato castello di Monza, edificio risalente al 1325, collocato a ridosso del Lambro presso Porta Milano, che fu una delle più tristemente note prigioni dei Visconti. L'allora castello, che si trovava nei pressi del convento presso cui risiedeva la Monaca di Monza, personaggio del romanzo del Manzoni, viene citato nel cap. IX dei Promessi Sposi: Agnese e Lucia si avviano verso il monastero accompagnate dal padre guardiano il quale «Quando fu vicino alla porta del borgo [Porta Milano], fiancheggiata allora da un antico torracchione mezzo rovinato, e da un pezzo di castellaccio, diroccato anch’esso, che forse dieci de’ miei lettori possono ancor rammentarsi d’aver veduto in piedi, il guardiano si fermò, e si voltò a guardar se gli altri venivano; quindi entrò, e s’avviò al monastero; dove arrivato, si fermò di nuovo sulla soglia, aspettando la piccola brigata.»  

E ancora, la porta del convento (ormai distrutto) di una Monaca molto chiacchierata.

Avremo anche modo di ammirare il Duomo e la sua splendida facciata “a vento”, il cui recente restauro ha riportato alla luce la splendida decorazione marmorea. Il Duomo di Monza venne fondato alla fine del VI secolo dalla regina Teodolinda, moglie del re longobardo Autari e poi di Agilulfo, come Cappella del vicino Palazzo Reale, in una zona allora marginale del piccolo borgo di Monza.
Infine, ci dirigeremo ai Giardini Reali. Sono la parte più antica del parco e circondano la grande Villa neoclassica, costruita dall’architetto Giuseppe Piermarini. Andremo alla ricerca degli alberi esotici, qua piantati 200 anni orsono, oggi veri e propri monumenti vegetali e della grotta dell’Orso, fra laghi e tempietti neoclassici. 
Chissà forse incroceremo anche il sentiero che Umberto I usava nottetempo per recarsi di nascosto dalla Duchessa Litta.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


La città di Monza e il suo Parco
Apri
Torna su