
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
L’appuntamento sarà – come l’anno scorso – alla statua bronzea di Cavour, ma questa volta ignoreremo l’invito dello statista piemontese a infilare via Manzoni, e cercheremo invece il fresco dei Giardini Pubblici. Lo spunto proviene da uno spassoso romanzo del 1920, La vita operosa di Massimo Bontempelli, che comincia con la scena di un reduce della Grande Guerra disorientato per le vie di Milano. In preda allo sconforto, il soldato interroga la statua di Cavour su quale strada prendere – quasi novello Ercole al bivio – tra via Manzoni e via Palestro.
Ecco, noi questa volta sceglieremo la via del Vizio e non quella della Virtù, attraversando i Giardini per proseguire sotto i tigli di via Marina, che videro le loquaci passeggiate di Parini e Foscolo, fino a raggiungere il retorico monumento a Felice Cavallotti, bardo della democrazia. Da lì, tra i fantasmi degli illustri residenti di corso Venezia, raggiungeremo il Toro di San Babila, sconosciuto abitatore della piazza. Fino ad arrivare all’ombra della Madonnina, in piazza Beccaria.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITE GUIDATE PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632