Dal coronavirus alle pandemie del passato: la peste del Manzoni - miguidi
Dal coronavirus alle pandemie del passato: la peste del Manzoni - miguidi
Dal coronavirus alle pandemie del passato: la peste del Manzoni - miguidi

Dal coronavirus alle pandemie del passato: la peste del Manzoni

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

 NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE


mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la quota comprende: visita guidata condotta dai nostri professionisti + noleggio del sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa 

single-man

LUOGO DI RITROVO

Piazza Principessa Clotilde - sotto all'arco di Porta Nuova 

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..” (XXXII capitolo dei Promessi Sposi)

Ci sembra quanto mail attuale proporre questa passeggiata nei luoghi della peste manzoniana.
Il coronavirus non è la peste, questo è chiaro, ma i moti dell'animo e del comportamento umano generati dalla situazione attuale tanto somigliano a quelli che Alessandro Manzoni descrisse così accuratamente nei capitoli del Promessi Sposi (cap. XXXI e cap. XXXII).

Renzo "scese" due volte a Milano. La prima, era l'11 Novembre 1628 ed egli entrava nella città in rivolta per il prezzo del pane. La seconda, era l'agosto 1630, quello della terribile pestilenza;  Renzo arrivava da Greco, e voleva sapere che fine aveva fatto la sua Lucia.

In entrambi i casi la città, con i suoi abitanti, gli si mostrerà ostile, diventando quasi un luogo metaforico che Manzoni utilizza per mostrare e dimostrare svariati fenomeni di "massa" che spesso ritornano nella sua formazione e produzione letteraria.

Milano è ancora ricchissima di testimonianze materiali di quei due viaggi che ripercorreremo passo passo, accompagnandoli con letture tratte dal celebre romanzo.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Dal coronavirus alle pandemie del passato: la peste del Manzoni
Apri
Torna su