Milano della perdizione: l'amore al tempo dei bordelli
Milano della perdizione: l'amore al tempo dei bordelli - miguidi

Milano della perdizione: l'amore al tempo dei bordelli

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE

- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- I gruppi saranno composti da max 15 persone + guida abilitata

Recensioni clienti

Basato su 5 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Davanti alla Pinacoteca di Brera, via Brera 28 - Milano

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

Sulle tracce del mestiere più antico del mondo, nei vicoli di uno dei quartiere più glam di Milano: Brera. 

Qui un tempo, fino a quando la Legge Merlin - ormai più di mezzo secolo fa - stabilì l’abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e la soppressione delle case di tolleranza,  si respirava aria di perdizione, miseria, bohème.

Mi Guidi vi accompagnerà, sulla scia narrante di parole scritte da famosi artisti e letterati, alla scoperta di vecchi luoghi di perdizione, bische e bordelli che facevano parte della vita quotidiana di Milano e che tutt'oggi rappresentano un frammento della storia del costume e della società milanese.

Da via Brera passando per l'antica e sintomatica Contrada di Tett, narreremo la storia delle case chiuse che popolavano il quartiere, luoghi frequentati da artisti e "pensionanti"- così venivano chiamate le donne che praticavano l'amore per professione" - luoghi di piacere dove si trovavano alcuni dei più famosi bordelli della città come quello ubicato al n. 17 di via Fiori Chiari, che era solo uno dei tanti. 

Erano decine, infatti, i bordelli in attività, luoghi dove trascorrere una serata tra amici, ma anche dove imparare l’arte amatoria.  

Spieremo dal buco della serratura nelle stanze del peccato, per rievocare l’atmosfera di quegli anni:  colori, luci soffuse, pizzi, merletti, giarrettiere e signorine del piacere dai fantasiosi nomi d’arte, dei più disparati/disperati.

Ripercorri con Mi Guidi la storia a luci rosse di questo quartiere, ricco di contraddizioni e fascino, un pezzo di storia e costume della nostra città.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Milano della perdizione: l'amore al tempo dei bordelli
Apri
Torna su