
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Un teatro che, tra il 1950 e il 1961, ha saputo fornirle gli strumenti culturali che hanno trasformato la cantante in un mito. Gioielli di scena e schizzi della scenografia della famosa Traviata, la mitica Medea cantata in tutto il mondo e l'Anna Bolena sono solo alcune delle preziosità che vedremo.Le sue interpretazioni più importanti saranno rievocate grazie alla nostra guida che spiegherà inoltre la collaborazione di Maria con personaggi del calibro di Luchino Visconti, Nicola Benois, Tullio Serafin, Franco Zeffirelli. Nell'ultima parte della visita faremo una veloce visita del museo teatrale della Scala, alla collezione permanente, soffermandoci sulle eroine che hanno preceduto nell' 800 la Callas cioè la Pasta, la Grisi e l'Adelina Patti.
La mostra per il quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, intende raccontare la vita artistica attraverso i suoi costumi originali indossati nei 10 anni di permanenza al Teatro alla Scala.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632