
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Un percorso affascinante lungo i camminamenti di ronda, tra torri di avvistamento, tecniche belliche del passato e una vista unica sulla città.
Le merlate, elemento tipico dell'architettura medievale militare, venivano costruite per l'avvistamento dei nemici, per proteggersi dal lancio delle frecce e per contrattaccare, garantendosi un certo riparo, ma non solo... il percorso si snoda sul poderoso perimetro del Castello, a partire dalla Torre Castellana, quello alla cui base era conservato il tesoro di Ludovico il Moro, per poi seguire il camminamento della ronda sforzesca, passando dalla fortezza della Rocchetta, giungendo alla Torre Falconiera, dove Galeazzo Maria Sforza teneva i suoi rapaci addestrati per la caccia nel bosco del ducato, entrando infine nel torrione del Carmine, luogo di stanza della guardia.
Un ritorno al passato, in compagnia dei Signori della città del tempo, alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della nostra città e della sua storia.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632