
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 25 persone + guida abilitata
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti)
Riduzioni:
€ 6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Corso di Porta Ticinese 39 - Milano. Davanti alla Basilica di San Lorenzo.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Tra le rovine antiche e gli alberi del Parco delle Basiliche, si nascondono misteri e segreti.
L’area su cui sorge la Basilica di San Lorenzo è ricca di storia, dal periodo romano alla seicentesca ‘colonna infame’, da Piazza Vetra come luogo di esecuzioni capitali, fino all'odierno Parco delle Basiliche.
Mi Guidi vi condurrà in questa passeggiata alla scoperta di una Milano ricca di spunti.
L’itinerario ha inizio dall’antichissima Basilica di San Lorenzo, in origine mausoleo degli imperatori romani, decorata da mosaici paleocristiani e costruita su imponenti fondamenta. Sempre in questa zona ha avuto luogo la storia degli untori manzoniani Mora e Piazza, ricordata dalla colonna infame qui innalzata.
Si proseguirà varcando la Porta Ticinese medievale – Porta Cicca per i milanesi – un tempo affacciata sulla cerchia del naviglio, di cui restano a memoria le vecchie sciostre, cioè i fondachi, ormai riconvertiti ad altro uso.
Passeggiando nel Parco delle Basiliche, si rievocheranno le streghe d’età spagnola, qui segregate in attesa del supplizio; Piazza della Vetra, infatti, è stata luogo di pubblico supplizio dal XI sec. a inizio ‘800. Qui, su di un palco di legno, avvenivano anche i roghi delle streghe.
Le leggende ci accompagneranno fino a Sant’Eustorgio, la Basilica dei Magi, luogo in cui San Barnaba apostolo – in quel lontano tredesin de marz del 52 d.C. – avrebbe fatto sgorgare una misteriosa sorgente, primo fonte battesimale di Milano.
N.B. Passeggiata in esterna
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632