Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva - miguidi
Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva - miguidi
Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva - miguidi
Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva - miguidi
Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva - miguidi

Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

 

DESCRIZIONE

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!

Il quartiere più antico e ricco di storia di Milano, tra il Carrobbio, Piazza Mentana e via Cappuccio.  Una fitta trama di vie che sinuose si fanno strada tra densi isolati e slarghi inaspettati.

Eccoci nella quieta Piazza Mentana (una delle più belle della città, se non fosse per i parcheggi), piazza ove domina l’Ottocentesco palazzo, nelle sue forme architettoniche neobramantesche, che ospita dal 1838 la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, cittadella del sapere, tra innovazione e tradizione. 

Si tratta di una delle istituzioni più antiche e produttive di Milano che ha accompagnato il processo d’industrializzazione della città, della Lombardia e di gran parte del nostro Paese dal Risorgimento ad oggi. Visiteremo l’imponente cortile, la pregiata biblioteca del 1844, che conserva più di 6000 volumi pubblicati dal 1584 a oggi, tra cui una copia della 1° edizione italiana dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alambert e la suggestiva Galleria dei Benefattori, dove sono conservate lapidi, iscrizioni e sculture dedicate ai fondatori e ai benefattori della Società.

Lasciata Piazza Mentana, ci addentreremo nei  vicoli ricchi di memorie romane, in quel della Contrada dei Nobili di Porta Vercellina, dove un tempo erano numerose le residenze patrizie che affiancavano i monasteri del Cappuccio e delle Umiliate. Ed  eccoci davanti alla facciata neoclassica di un palazzo dagli antichi fasti: Palazzo Lurani Cernuschi.

Un cortile elegante e lussureggiante, ricco di pregiate essenze arboree, sarà la nostra porta d’accesso al sogno di mondi altri, dove gli orologi di ogni foggia e dimensione scandiscono con il loro ticchettio le onde del tempo. È il mondo incantato di uno dei discendenti della famiglia, uno dei più esperti collezionisti di orologi da campanile e strumenti musicali automatici che gentilmente ci ospiterà e ci introdurrà a questa incredibile e rara collezione.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Il cuore segreto di Milano, tra pregiate istituzioni e rare collezioni, per noi in esclusiva
Apri
Torna su