
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Crespi d'Adda è “la città ideale” del lavoro operaio e fu realizzata tra Ottocento e Novecento dalla famiglia Crespi - industriali cotonieri lombardi - accanto al proprio opificio tessile, per alloggiare i dipendenti e le loro famiglie.
Ai lavoratori venivano messi a disposizione una casa con orto e giardino e tutti i servizi necessari. C’erano inoltre scuola, chiesa, lavatoi e persino un cimitero, molto visitato, perché considerato uno dei punti più interessanti del villaggio.
Appena si mette piede a Crespi ci si ritrova catapultati in un altro mondo.
La struttura del paese richiama lo stile industriale inglese dei villaggi costruiti totalmente attorno a una fabbrica centrale, bellissimo edificio di inizio secolo.
Mi Guidi vi condurrà in questo piccolo mondo antico, perfettamente conservato da un punto di vista urbanistico e architettonico. Un autentico modello di città ideale, ora abitato in gran parte dai discendente degli operai che vi hanno vissuto o lavorato.
A seguire, come da voi richiesto, navigazione sul Fiume Adda, col seguente itinerario:
Imbarco a Trezzo sull'Adda (via Alzaia, zona Centrale Taccani) Lo scenario che si presenta agli occhi del visitatore al "laghetto" di Trezzo è unico: la grande ansa del fiume (formata dall'ultimo baluardo del "ceppo dell'Adda", la roccia di origine glaciale utilizzata fino al secolo scorso come materiale da costruzione) è dominata dall‟imponente mole del Castello Visconteo; di origine longobarda, venne ampliato dall‟imperatore Barbarossa e successivamente dai duchi di Milano. Ai suoi piedi si può ammirare la centrale idroelettrica "Taccani", voluta dall'industriale Cristoforo Benigno Crespi e progettata dall'architetto Gaetano Moretti. Capolavoro dello stile Liberty, vera e propria "cattedrale" dell'energia, la centrale si inserisce perfettamente nel paesaggio naturale, e rimane una delle testimonianze storiche più interessanti della Rivoluzione Industriale lombarda. L'imbarcazione "Romulus" offre una navigazione placida e rilassante fra la vegetazione e la fauna di questo ambiente suggestivo.
Aperitivo a bordo
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632