
PAGAMENTO
€ 12 - il prezzo comprende: visita guidata condotta da uno storico dell'arte + sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Davanti alla Basilica di San Simpliciano, piazza San Simpliciano 7 - Milano

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
DESCRIZIONE
Esiste una città della memoria che, nonostante la vocazione in continuo divenire che Milano ha sempre avuto, vive e conserva una dignità storica a fianco di un territorio spesso travolto da un'urbanizzazione incontrollata. Chiostri e cortili, luoghi nascosti dietro facciate di residenze borghesi, palazzi nobili, basiliche e antichi monasteri.
Pochi milanesi sanno che dietro l' abside romanica della Basilica di San Simpliciano, si trova uno dei più eleganti chiostri della città, purissimo Quattrocento di gusto brunelleschiano. E che più oltre si trova un altro chiostro, questa volta cinquecentesco e d' aspetto più lombardo, detto «delle due colonne» perché due sono quelle che reggono ciascun capitello. Due gioielli che la Basilica di San Simpliciano conserva gelosamente dietro la severa facciata su via Cavalieri del Santo Sepolcro. Francesco Petrarca quando veniva a Milano dimorava e studiava proprio qui.
I chiostri si trovano all'ombra di una delle più antiche basiliche milanesi: San Simpliciano. Fondata alla fine del IV secolo dal vescovo Ambrogio e arricchitasi - nei secoli - di importanti testimonianze artistiche: dall’abside affrescata dal Bergognone, al coro ligneo, alle reliquie di San Simpliciano e dei Martiri dell’Anaunia, al sacello – ad essi dedicato - nella piccola cappella laterale del IV secolo, alla sacrestia. Ci troviamo in una delle strade più note e caratteristiche di Milano: Corso Garibaldi, un corso da riscoprire, anche storicamente, attraverso le sue facciate antiche e moderne e le corti delle case di ringhiera (ne visiteremo un paio), nascoste dietro portoni in legno impenetrabili.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632