
PAGAMENTO
€ 15 - il prezzo comprende: biglietto d'ingresso alle Fonderie Napoleoniche e alla chiesa + visita guidata condotta da uno storico dell'arte + sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Davanti alla Chiesa di Santa Maria alla Fontana - Piazza Santa Maria alla Fontana, 11 - Milano

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
DESCRIZIONE
Fuori Porta Comasina, nel quartiere oggi chiamato Isola, in una depressione naturale del terreno, esisteva una fonte purissima di acqua sorgiva come tante se ne potevano trovare nel territorio di Milano.
Ma questa era speciale.... Nei primi anni del '500 se ne rese conto anche Charles II D'Amboise, giovane governatore di Milano per il re di Francia, quando guarì miracolosamente da una irrimediabile malattia agli occhi. Il voto in cambio della guarigione fu la costruzione di un grandioso santuario dedicato alla Madonna. Il risultato è un eccezionale esempio di architettura rinascimentale del periodo della dominazione francese per il quale rimane ancora oggi il dubbio in merito al suo progettista: Amadeo, Cesariano, Bramante o addirittura Leonardo da Vinci.
La visita continua passando in un altro luogo speciale. Poco lontano dalla Chiesa, nei terreni espropriati al monastero che sovrintendeva alla gestione della fonte miracolosa e dei numerosi pellegrini, sorsero nel 1906 le Fonderie Napoleoniche Eugenia. Acquisite in seguito dalla famiglia Barigozzi, nota per le fusioni artistiche e la produzione di campane, oggi la fonderia è diventata una suggestiva location per eventi e un museo storico dell'arte fusoria che vi si praticava. In un'atmosfera unica, dove hanno visto la luce la sestiga dell'Arco della Pace e il portone centrale del Duomo, la nostra guida d'eccezione sarà Il Presidente del Museo, erede della famiglia Barigozzi.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632