DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Progettata e iniziata dal padre barnabita Lorenzo Binago nel 1601, alla sua morte i lavori furono proseguiti da Francesco Maria Richini, uno degli architetti più importanti del Seicento Milanese.
Una volta entrati, si è avvolti da un barocco prezioso. Non c'è un solo centimetro del soffitto, delle cupole e delle volte che non sia affrescato, uno dei cicli più completi del Seicento milanese. Oltre a decorazioni e bellissimi dipinti - tra i quali spiccano opere di Camillo Procaccini, Daniele Crespi, Moncalvo e dei Fiammenghini - le cappelle laterali presentano altari sontuosi, ma ancor più stupefacente è la profusione di arte e materie preziose nell'altare centrale, uno dei più elaborati delle costruzioni religiose milanesi, opera di Giovanni Battista Riccardi (noto anche come "Il Donnino"), costituito da una finissima struttura intagliata in bronzo, pietre preziose e marmi pregiati. L'imponente coro dei Barnabiti è realizzato in noce e decorato con motivi vegetali e colonne tortili. Notevole il pulpito, una straordinaria costruzione in marmi pregiati ed onici mentre i diversi confessionali lignei sono vere e proprie opere d'arte scultorea, intarsiati in legno di noce e in marmi policromi.
Anche i due organi, posti sulla cantoria e nel braccio destro del transetto, sono maestosi. Il principale è un Carrera-Tamburini del 1911 e poggia su un ricchissimo basamento in stile barocco, costituito da legno intagliato e dorato. L'organo posto nel transetto è del 1987 ed è la riproduzione fedele dell'organo maggiore di Gottfried Silbermann che si trova nella Marien Kirche di Rötha (Lipsia).
Bello anche il pavimento in marmo intarsiato.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632