
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).
Riduzioni:
€ 6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Davanti alla Torre del Filarete (ingresso principale del Castello).

ORARIO DI RITROVO
10 prima dell'orario di inizio della visita
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Tra le sue mura e le sue corti si avvicendarono i Signori e i dominatori di Milano: dai Visconti agli Sforza, dalle truppe francesi a quelle spagnole, dagli Asburgo a Napoleone, rendendo inscindibile agli occhi dei milanesi la sua mole, dalla tirannide che di volta in volta se ne è servita. Nelle sue sale riecheggiano secoli di storia e arte, amori e intrighi di corte.
La nostra visita comincerà dalla monumentale Torre del Filarete, esplosa nel Cinquecento e ricostruita da Luca Beltrami, il “salvatore” del Castello (vi spiegheremo il perché!). Procederemo nell'enorme Piazza d'Armi dalla quale si ammirano l'Ospedale spagnolo e l'alta Torre di Bona di Savoia e dove narreremo storie ed intrighi dei Visconti e degli Sforza, tra grandi signore, ricche dame, delitti truculenti, matrimoni regali e mecenati dai nomi altisonanti.
Il Cortile della Rocchetta e la Corte Ducale, con il bel Portico dell'Elefante, ci permetteranno di entrare in quella che fu la vera e propria corte rinascimentale, colta ed elegante, che vide alcune tra le più importanti realizzazioni artistiche del Castello Sforzesco.
E ancora, la Ponticella di Bramante, teatro della disperazione di Ludovico il Moro che piangeva la morte dell'amata Beatrice, i resti dell'imponente fortificazione della ghirlanda - oggi quasi del tutto scomparsa - e i serragli degli animali feroci.
N.B. Il giro è totalmente in esterni.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632