A tu per tu con la storia: l'archivio di Stato di via Senato - miguidi
A tu per tu con la storia: l'archivio di Stato di via Senato - miguidi

A tu per tu con la storia: l'archivio di Stato di via Senato

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

 

DESCRIZIONE

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!

Quarantacinque chilometri di documenti custoditi in via Senato al civico 10. La memoria storica della nostra città riposa nel Palazzo dell'Archivio di Stato: un patrimonio fatto di fonti di assoluto valore storico, provenienti dagli uffici finanziari, catastali, giudiziari, notarili, amministrativi, militari, del Tribunale e della Prefettura della provincia di Milano. Una grande opportunità per scoprire alcune delle testimonianze storiche e documentaristiche più importanti di Milano.

Il Collegio Elvetico fu concepito nel 1579 dall'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo al fine di formare il clero secolare elvetico, di stanza nei territori dei cantoni svizzeri, ove era già operante la Riforma Protestante.

La prima pietra fu posata nel 1608, sotto la direzione di Federico Borromeo, nel luogo in cui sorgeva un monastero di suore.
Quello che sarebbe diventato poi il Palazzo del Senato fu realizzato in stile Barocco e fu portato a termine nel 1776.

Di grande impatto la facciata ellittica abbellita con finestre dotate di timpani triangolari e curvi. All'interno del Collegio vi sono due ampi cortili, costituiti da un doppio ordine di logge architravate, mentre lungo la Via San Primo ci sono i portici.
Visita a cura dell'Archivio di Stato.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


A tu per tu con la storia: l'archivio di Stato di via Senato
Apri
Torna su