
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 33 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 33 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
4 Giorni e 3 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 798 cad. in camera doppia
€ 798 in camera singola + € 261 (supplemento complessivo per le 3 notti)
I NOSTRI PLUS
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
- Dormi in uno degli Hotel più belli di Trieste, adiacente ad una delle piazze più straordinarie d'Europa: Piazza Unità d'Italia
- Cena in una delle trattorie più antiche di Trieste, dal 1865
- Degusta caffè e prodotti tipici triestini in uno storico locale, frequentato da Intellettuali di tutti i tempi: Italo Svevo, Umberto Saba, James Joyce, Claudio Magris e tanti altri
- Lasciati stupire dalla grotta ad aula unica più grande al mondo
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
In Trieste difficilmente ti ci imbatti. La devi cercare, la devi volere.
Splendidamente rintanata laddove il sole scolora ed è riverbero di mondi, Trieste dal mare si lascia pervadere.
Trieste è un’isola, una soglia, cinta dal profilo Bruno del Carso.
Come scrisse Umberto Saba, Trieste è una città "pensosa e schiva", ma dal sontuoso fascino ed eleganza e racchiude in sé la classe mitteleuropea e la luce del Mediterraneo, i cognomi latini e quelli slavi, i sapori del mare e quelli del Carso e dell’Istria.
Un'area transnazionale che mostra i segni della sua molteplicità culturale, ma anche delle sofferenze di un passato di contesa.
Unico vero porto di un enorme impero, Trieste ha conservato la maestosità asburgica e il fascino discreto di una terra di confine, battuta talvolta dalla Bora.
Il nostro viaggio sarà all’insegna della varietà: da Piazza Unità d’Italia, il Salotto sul mare più bello d’Europa a Miramare, abbacinante reggia, il famoso “nido d’amore costruito invano”. Dalle molteplici influenze culturali negli splendidi luoghi di culto religioso ai vecchi quartieri e ai raffinati musei. Dalle tragiche pagine di storia della Risiera di San Sabba agli incredibili paesaggi carsici, estremo capolavoro della natura.
E che dire dei famosissimi Caffè triestini… Architettonicamente stupendi, ricchi di fascino e da sempre sede di incontri tra intellettuali.
Non mancheremo, inoltre, delle tappe d’eccezione come Aquileia, con la Basilica Patriarcale e gli strepitosi mosaici e la deliziosa Cividale del Friuli, fondata da Giulio Cesare, col Ponte del Diavolo e il famoso tempietto Longobardo, una delle più straordinarie e misteriose architetture alto-medievali occidentali.
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Milano - Grado - Trieste
7:35 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano (dai tornelli della metro prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
7:45 Partenza in pullman Granturismo.
Arrivo a Grado e visita guidata
Grado custodisce un centro storico dalla grazia veneziana: campielli e vicoli, case dei pescatori, strette una all'altra
Pranzo libero a Grado
Primo pomeriggio, trasferimento a Trieste
Arrivo a Trieste
Ci immergeremo subito nelle atmosfere triestine: dall’emozionante Molo Audace – una passerella di 246 metri protesa nelle acque del porto, dove lo sguardo spazia dal Golfo al mare aperto - ad una delle piazze più belle d’Europa, Piazza Unità d’Italia, il cuore di Trieste, con una memorabile apertura sul mare. Dai luoghi di culto di una città cosmopolita - come le magnifiche San Nicolò dei Greci e San Spiridione - al romantico Canal Grande, fiore all’occhiello del Borgo Teresiano.
18.30 circa Check-in presso Hotel 4 Stelle in pieno centro, adiacente alla Piazza Unità d'Italia, fronte mare
Cena libera
Pernottamento
Museo Revoltella - Risiera di San Sabba - Grotta Gigante - Cena organizzata
Prima colazione in Hotel
Visita al Museo Revoltella
Nato per un lasciato alla città del barone Pasquale Revoltella, merita una visita sia per l’architettura del palazzo e della villa, sia per le collezioni custodite all’interno: un’immersione nell’arte del XIX e XX secolo, da Renato Guttuso a Carlo Carrà, da De Chirico a Giorgio Morandi
A seguire scopriremo le bellissime architetture neoclassiche ed ecclettiche che rappresentano l’importanza che Trieste raggiunse nell’età di Maria Teresa d’Austria, quando divenne porto franco dell’Impero Asburgico
Pranzo libero
Visita alla Risiera di San Sabba
L’unico campo di sterminio in Europa, con forno crematorio all’interno di una città Italiana, a ridosso del centro.
Era un grande complesso industriale la risiera di San Sabba. Come dice il nome qui si lavorava il riso. Dopo l’8 settembre 1943 venne utilizzata dai nazisti come campo di detenzione per i deportati destinati in Germania e ben presto le SS misero in funzione il forno crematorio e iniziarono a bruciarvi i corpi dei prigionieri
A seguire, visita alla Grotta Gigante
Per capire davvero che cos’è il carsismo, la visita ad un luogo incredibile, una Grande Caverna, di forma ellissoidale alta 98,5 m, lunga 167,3 m e larga 76,3 m, il cui fondo si trova a 115 m sotto la superficie e circa 160 m sopra il livello del mare.
Per le sue eccezionali dimensioni la Grotta Gigante è stata inserita nel 1995 nel Guinness dei Primati come “grotta turistica contenete la sala più grande al mondo”.
Rientro in Hotel
Cena Organizzata presso la miglior trattoria storica di Trieste
nata per gioco e per caso nel 1895, grazie alla vincita dell’allora titolare, di cinque fortunati numeri giocati sulla ruota di Vienna.
Rientro in Hotel
Pernottamento
Trieste - Miramare - Degustazione caffè
Prima colazione in Hotel
Visita del centro storico
Dal Colle di San Giusto, luogo di origine della storia triestina, con la suggestiva cattedrale nascosta e allietata dalle fronde degli alberi, massiccia e imponente, con la sua facciata trecentesca di arenaria e il magnifico rosone gotico - alla città vecchia con le viuzze ripide tra monumenti storici come l’Arco di Riccardo e il Teatro Romano. Un mondo a parte che non conosce la chiarezza ortogonale dei borghi asburgici e le case che sono lungi dal potente decoro dei Palazzi delle Rive.
Pranzo libero in centro
Trasferimento a Miramare per la visita del famoso Castello
Voluto ed ideato tra il 1856 ed il 1860 dal biondo imperatore, l'arciduca Massimiliano d'Asburgo, per la sua amata giovane sposa, Carlotta del Belgio, costruito là dove volano “sinistri augelli” e il tuono delle onde contro la scogliera sembra “il rimbrotto d’anime crucciose”(G. Carducci).
Il Castello di Miramare, con la forma slanciata ed il bianco del marmo carsico stagliato verso il blu del mare, è uno dei simboli della città.
Nel Castello, Massimiliano d’Asburgo attua una sintesi perfetta tra natura e arte, profumi mediterranei e austere forme europee, ricreando uno scenario assolutamente unico grazie alla presenza del mare, che detta il colore azzurro delle tappezzerie del pianoterra del Castello, e ispira nomi e arredi di diversi ambienti.
La realizzazione degli interni reca la firma degli artigiani Franz e Julius Hofmann.
Rientrati a Trieste, ci aspetta una degustazione di caffè e prodotti tipici in uno storico locale
fondato nel 1914 e celebre per essere sempre stato uno dei principali ritrovi degli intellettuali della città.
Rientro in Hotel
Cena libera
Pernottamento
Cividale del Friuli - Aquileia - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Cividale del Friuli
Bellissima Cividale sul fiume Natisone, antica e affascinante, fondata da Giulio Cesare, vanta una lunga storia segnata dal transito di eserciti e popoli stranieri, tra i quali Franchi e in particolare Longobardi.
Spettacolare il Ponte del Diavolo con una splendida veduta sul fiume e l’imperdibile Tempietto Longobardo
Visita al Tempietto Longobardo
Con una breve passeggiata attraverso una delle parti più suggestive di Cividale, raggiungeremo il Tempietto Longobardo, la più importante e meglio conservata testimonianza architettonica dell'epoca longobarda che segna la convivenza di motivi prettamente longobardi e una ripresa dei modelli classici, creando una sorta di continuità aulica ininterrotta tra l'arte romana, l'arte longobarda e l'arte carolingia. Eppure, ancora fitto è il mistero che circonda il piccolo edificio. Ne sono ignote sia l'originaria destinazione, che la struttura primitiva e le maestranze che vi operarono.
Pranzo libero a Cividale del Friuli
Trasferimento ad Aquileia e visita alla Basilica Patriarcale - sito Unesco
Aquileia fu una delle città più grandi e ricche dell'Impero Romano nel Mediterraneo, sede di un Patriarcato, durato fino al 1751 e centro propulsore del Cristianesimo in tutta l'Europa centrale durante il Medioevo. Le sue rovine costituiscono una delle testimonianze meglio conservate dell'antica grandiosità romana. La Basilica patriarcale risalente all'anno 1000 rappresenta, con i suoi magnifici mosaici del IV secolo, un ineguagliato esempio di architettura religiosa
16.00 circa Partenza per Milano
21.30 circa Arrivo a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 798 cad. in camera doppia
€ 798 in camera singola + € 261 (supplemento complessivo per le 3 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti in pullman Granturismo durante tutto l’itinerario di viaggio
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 3 pernottamenti in Hotel 4 Stelle in pieno centro, con trattamento di prima colazione
- Tassa di soggiorno per le 3 notti
- n. 1 cena organizzata presso Trattoria Storica, dal 1865
- n. 1 degustazione di caffè presso Caffè Storico
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario, e cioè:
Offerta alle chiesa di San Nicolò dei Greci e San Spiridione (Trieste)
Ingresso e visita al Castello di Miramare (Trieste)
Ingresso e visita al Museo Revoltella (Trieste)
Visita alla Risiera di San Sabba (Trieste)
Ingresso e visita alla Grotta Gigante (Trieste)
Ingresso e visita al Tempietto Longobardo (Cividale del Friuli)
Ingresso e visita al Museo Cristiano (Cividale del Friuli)
Ingresso e visita alla Basilica di Aquileia
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 15 Marzo 2023, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto l'acconto del 30% della quota, ai dati che vi verranno forniti al momento della conferma dell'iscrizione.
Saldo dell'intera quota entro 20 Marzo 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632