Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi
Sicilia mia. Quantu si bedda! - miguidi

Sicilia mia. Quantu si bedda!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

 

Recensioni clienti

Basato su 29 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL VIAGGIO

calendario

DURATA

5 Giorni + 4 Notti

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Aereo + pullman

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 859 cad. in camera doppia 
€ 859 in camera singola + € 226 (supplemento per le 4 notti)

I NOSTRI PLUS

Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

A PROPOSITO DEL VIAGGIO

Il nostro viaggio sarà all’insegna della varietà: dalle “vuciate” del Mercato più famoso di Catania, La Pescheria,  all’ascensione al gigante di fuoco, l’Etna.  Dalla superba Taormina, eterna ammaliatrice,  alla magica Palermo,  seduttiva, ricca di tesori d’arte ereditati dai periodi di splendore arabi, normanni e spagnoli, con  i riflessi aurei della Cappella Palatina, le meravigliose chiese barocche, i giardini lussureggianti, i mercati, le atmosfere arabeggianti, i palazzi nobiliari e il sublime Teatro Massimo.  Dalla ribalta scenderemo nel sottosuolo, ove si celano le Catacombe dei Cappuccini. Ottomila corpi imbalsamati di ricchi palermitani, ancora vestiti con i propri abiti, raccolti qui a partire dal XVII secolo. Poco distante da Palermo, la Cattedrale di Monreale risplende di luce propria, emanata dalla straordinaria superficie dorata dei suoi mosaici. Un tesoro supremo.

E ancora: ammireremo estasiati sul monte Barbaro, alto 400 metri circa sul livello del mare, uno dei luoghi più suggestivi di tutta l’isola, Segesta. Il  maestoso Tempio dorico del V secolo a.C., si erge solenne nella campagna siciliana. La meraviglia suscitata dal tempio si rinnoverà nell’antica città di Erice,  un nido d'aquila inespugnabile a 751 metri d'altezza, arroccata su di un monte dominante il mare.

Ma sapete che Mi Guidi vuole di più ... e allora preparatevi ad incontrare un principe ed una principessa in carne ed ossa che ci accoglieranno  - a Catania e a Palermo - nei loro sfarzosi palazzi. Palazzo Biscari, a Catania, è una dimora del primo ‘700,  un rincorrersi di sale sontuose, tra stucchi, affreschi e marmi pregiati. E che dire del Palazzo che risultò impeccabile persino agli occhi di Luchino Visconti, per le riprese del ballo-icona del Gattopardo? Quasi invisibile nel ventre della città decrepita, saremo ospiti di Palazzo Valguarnera-Gangi, uno dei pochissimi palazzi settecenteschi di alto lignaggio che ha conservato intatto l’insieme dei suoi arredi. Ottomila metri quadri traboccanti di gemme, pezzi unici e storia.

Vi aspettiamo, amuninn picciotti!

DIARIO DI BORDO

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un viaggio su misura?

Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Sicilia mia. Quantu si bedda!
Apri
Torna su