
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
5 Giorni e 4 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 749 - quota individuale di partecipazione in camera doppia
€ 749 + € 330 (supplemento complessivo per 4 notti) in camera singola
I NOSTRI PLUS
- Colorati di arancione percorrendo un vero e proprio canyon d'ocra alle porte di Roussillon
- Refrigerati nelle "fresche et dolci acque" del Petrarca a Fontaine de Vaucluse
- Lasciati conquistare dai fenicotteri rosa del Parco Ornitologico di Pont de Gau
- Vivi un'esperienze surreale alle Saline du Midi a bordo di un trenino
- Lasciati guidare dal nostro esperto, che da più di 20 anni rende questa terra ancor più affascinante
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Distese infinite di lavanda, profumi di macchia mediterranea, città d’arte e villaggi arroccati sospesi tra la terra e il cielo. Ma anche luce e colore: l’ocra rosseggiante lungo cave ampie e profonde, il verde acceso dei pini, l’azzurro del cielo e del mare che dai campi di lavanda avvolge le case, gli smalti, le ceramiche. Provenza … mon amour!
Il nostro viaggio sarà all’insegna della varietà: dalle atmosfere fin-de-siècle di Nizza alla raffinata Aix en Provence.
Dai piccoli borghi medievali come Roussillon, dove la terra assume sfumature straordinarie a Les Baux-de-Provence, arroccato ad uno sperone roccioso per uno spettacolo infinito. Le “chiari fresche et dolci acque” cantate da Francesco Petrarca ci attendono a Fontaine de Vaucluse, un incanto, luogo tanto amato dal poeta che non poteva certo immaginare di trovarsi di fronte alla più profonda risorgiva della Terra, uno straordinario abisso nella montagna.
Saremo sedotti dai campi di lavanda nel luogo dove la fa da padrona, l’Altopiano di Valensole: un mare viola, a perdita d’occhio, inebriante.
La Regale Avignone ci accoglierà, contornata da possenti mura del XIV secolo, con il maestoso Palais des Papes e le sue slanciate architetture gotiche che si stagliano nel cielo blu intenso di Provenza. E ancora: Arles, dove visse e si ispirò Van Gogh, città ricca di suggestioni che il pittore colse così bene e di vestigia, tra cui il meraviglioso anfiteatro romano. Ancora suggestioni antiche con l'ardito Pont du Gard, grandioso acquedotto romano a tre arcate, eretto attorno al 19 a.C., che ovviamente non perderemo, prima di essere rapiti dalla natura selvaggia ed incontaminata della Camargue.
La Camargue, vero deserto di sabbia e stagni salmastri, meta prediletta di aironi, cormorani e fenicotteri rosa, tori e cavalli bianchi allo stato brado nelle sconfinate praterie. E che dire dell’incredibile spettacolo delle saline di Aigues Mortes, ove il cielo azzurro si fonde con il rosso stinto delle vasche di raccolta del sale. Già, Aigues Mortes, un luogo al confine tra la veglia e il sonno, borgo fortificato – di grande suggestione - fondato da San Luigi IX, re di Francia, nella metà del XIII secolo.
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Nizza - Aix en Provence
8.00 Partenza con pullman Granturismo dal parcheggio dei pullman della linea rossa M1 PAGANO
In tarda mattinata, arrivo nella vivace e colorata cittadina di Nizza
Pranzo libero
Primo pomeriggio, Proseguimento per Aix en Provence, l'antica capitale della Provenza, ricca di tesori architettonici e monumentali
16.45 circa, arrivo ad Aix en Provence
Passeggiata in uno dei centri storici più belli di Francia, con le sue 101 fontane e le nobili architetture dei palazzi
18.30 circa Check-in presso Hotel 4 Stelle in centro città
Cena Libera
Altopiano di Valensole - Roussillon - Sentiero dell’Ocra - Fontaine de Vaucluse - Avignone
8.30 Partenza per l’altopiano di Valensole, il regno dell’Oro blu di Provenza, dove i campi di lavanda si estendono a perdita d’occhio. Visita ad una distilleria immersa tra piante di lavanda e girasoli, per scoprire la tradizione e i metodi di distillazione di questa pianta famosa in tutto il mondo.
Proseguimento per il paesino di Roussillon, incastonato tra le rocce e sospeso tra bizzarre formazioni di ocra dalle sfumature indimenticabili. Uno dei villaggi più affascinanti della regione.
Pranzo libero a Roussillon
Nel primo pomeriggio, percorreremo il Sentiero dell’Ocra, dove le calde tonalità della terra si susseguono, regalandoci incredibili variazioni cromatiche dal rosso al giallo, in uno scenario unico.
A seguire, un luogo ameno: Fontaine de Vaucluse - raccolto intorno alle "fresche et dolci acque" della Sorgue, con le antiche ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio. La più profonda risorgiva d’Europa. Non si stenta ad immaginare come il Petrarca, passeggiando in questi luoghi, abbia trovato ispirazione per i suoi celebri versi.
19.15 circa, Arrivo ad Avignone, celebre per essere stata la sede della corte pontificia dal 1309 al 1377 e che ci accoglie contornata da possenti mura
Check-in presso Hotel 4 stelle, in centro, ospitato in un antico monastero.
Palazzo dei Papi di Avignone - Les Baux de Provence - Arles - Pont du Gard
Mattina, Visita al Palazzo dei Papi, il più grande palazzo gotico d'Europa. Straordinario. La presenza della corte pontificia richiamò ad Avignone una serie di artisti e letterari, da Simone Martini a Francesco Petrarca, facendone un importante centro culturale ed economico.
A seguire, Partenza per Les Baux de Provence
Pranzo libero e visita di Les Baux de Provence, antico borgo raccolto attorno al poderoso castello, spettacolarmente arroccato su uno sperone roccioso lungo il versante meridionale delle Alpilles
Pomeriggio, trasferimento ad Arles che conserva, indubbiamente, tutto il fascino del tempo che fu: dalle imponenti vestigia d’epoca romana, ai caffè colorati tanto cari a Van Gogh -che qui visse a lungo-
Prima di rientrare ad Avignone, ammireremo il Pont du Gard, straordinario acquedotto romano, Patrimonio dell’Umanità, incassato tra le boscose rive del Gardon
19.45 circa, rientro ad Avignone
Cena libera
Parco Ornitologico di Pont de Gau - Aigues Mortes - Saline du Midi
9.00 Partenza dall’Hotel
ore 9.30 Visita all’incredibile Parco Ornitologico di Pont de Gau.
Il parco occupa un’intera porzione di Camargue che si snoda vicino all’Etang du Vaccarès, un grande stagno abitato da tantissime specie di uccelli, e che ospita – tra gli altri - oltre 6000 fenicotteri rosa e le cicogne.
A seguire, trasferimento ad Aigues Mortes, caratteristico borgo fortificato, con l’affascinante cammino di ronda che riserva panorami di grande suggestione
Pranzo Libero
Pomeriggio, A bordo di un trenino andremo alla scoperta delle Saline du Midi.
Luogo surreale, dove il cielo azzurro si fonde con le acque rossastre dei bacini di raccolta del sale. Sullo sfondo le mura di Aigues-Mortes. Un sogno.
Tardo pomeriggio, Giro in barca. Dal mare risaliremo il piccolo Rodano godendo della vista di cavalli, tori e dei tanti uccelli che popolano il delta.
21.00 Rientro ad Avignone
Cena libera
Saint Paul de Vence - laboratorio di Fragonard
8.30 Partenza da Avignone per Milano
Durante il percorso di rientro, sosta all’incantevole borgo di Saint Paul de Vence, uno spicchio di Medioevo dell’entroterra della Costa Azzurra. Mollemente adagiato sulla sommità di un colle panoramico, Saint Paul de Vence è circondato dalle antiche mura perfettamente conservato ed è da sempre amato da artisti di fama internazionale.
A seguire, una breve incursione nel mondo dei profumi, per scoprire l’arte che si cela nelle celebri fragranze di Fragonard, presso il loro piccolo laboratorio in Costa Azzurra. Arrivo a Milano previsto per le ore 20.30
IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI NELLA DISPOSIZIONE GIORNALIERA DELLE SINGOLE VISITE, MA NULLA CAMBIERÀ NELLA SOSTANZA.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
VIAGGIO DI 5 GIORNI E 4 NOTTI
IN CAMERA DOPPIA: € 749
IN CAMERA SINGOLA: € 749 + 330 (supplemento complessivo per le quattro notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti in pullman Granturismo da e per Milano e durante lo svolgimento dell’itinerario, dove previsto
- n. 4 notti in Hotel 4 stelle in centro (1 notte ad Aix en Provence e 3 notti ad Avignone) e trattamento di prima colazione
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti dall’itinerario, e cioè:
Ingresso e Visita alla Distilleria di Lavanda di Valensole
Ingresso al Sentiero dell’Ocra
Ingresso e visita al Palazzo dei Papi di Avignone
Accesso al Pont du Gard
Ingresso e visita al Parco Ornitologico (Camargue)
Ingresso e visita delle Mura di Aigues Mortes
Ingresso e visita delle meravigliose Saline du Midi
Giro in battello in Camargue
Ingresso e visita a Fragonard
- Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento dell’itinerario
- Ausilio di guide in loco, ove previsto
- Ausilio di auricolari per una fruizione ottimale della visita
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00.
- ASSISTENZA, RIMBORSO SPESE MEDICHE E BAGAGLIO*
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pranzi e le cene
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Fino a 60 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 50%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati. Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione metereologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
*Polizza "Assistenza, Rimborso Spese mediche e Bagaglio"
GARANZIE PRESTATE
GARANZIE | ITALIA | EUROPA | MONDO | FRANCHIGIA |
ASSISTENZA IN VIAGGIO | Compresa | Compresa | Compresa | Nessuna |
RIMBORSO SPESE MEDICHE IN VIAGGIO | € 1.000,00 | € 5.000,00 | € 10.000,00 | € 50,00 |
BAGAGLIO | ||||
furto, scippo, rapina, danneggiamento e smarrimento a carico del vettore | € 500,00 | € 750,00 | € 1.000,00 | Nessuna |
acquisti di prima necessità per ritardo consegna di oltre 12 ore (solo per i viaggi di andata) | € 150,00 | € 150,00 | € 150,00 | Nessuna |
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632