Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi
Napoli e la divina costiera: jamm jà! - miguidi

Napoli e la divina costiera: jamm jà!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA 

✅ GRUPPI MAX 33 PERSONE 

✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 33 PERSONE 

✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio. 

✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

Recensioni clienti

Basato su 34 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL VIAGGIO

calendario

DURATA

4 Giorni e 3 Notti 

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Treno + pullman

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 899 cad. in camera doppia
€ 899 in camera singola + € 209 (supplemento complessivo per le 3 notti in camera singola)

I NOSTRI PLUS

  • Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti 
  • Visita la Vera Napoli, perdendoti nel Rione Sanità, il Rione di Totò intriso dell'autentica anima partenopea 
  • Pernotta in uno degli hotel storici più belli di Sorrento, con uno strepitoso affaccio sul mare, da cui ammireremo l'incredibile golfo, le montagne...il Vesuvio!

A PROPOSITO DEL VIAGGIO

Napoli è i suoi vicoli, i suoi proverbi, le sue superstizioni. I panni stesi al sole. Le case affastellate le une sulle altre. La città brulicante di vita, Il Vesuvio dormiente. "Napoli è una città leggendaria è la più leggendaria delle città italiane: quella di cui si parla, qualunque cosa succeda ai quattro angoli del mondo. Nel bene e nel male, insomma, sotto forma di diceria e di leggenda, di denigrazione e di lode. Per consiglio, nelle prossime statistiche eliminate Napoli, è troppo fuori scala, esagerata, per poterla misurare" (Erri De Luca). 
Sì, Napoli è senza ombra di dubbio una delle città più incredibili al mondo. Un immenso presepe, scavato nel tufo, animato da napoletani e turisti a passeggio. Decadente, affascinante, ricca di bellezze, di arte e di mille storture, così la decantava Goethe “Da quanto si dica, si narri o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!” (Johann Wolfgang von Goethe). 

Il viaggio sarà all’insegna della varietà: saremo sopraffatti dal panorama mozzafiato che si apre sul suo golfo, quel fascino intramontabile immortalato nel tempo da viaggiatori, artisti e scrittori. Stupiti delle abitudini popolari, incantati da monumenti imperdibili come il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino e il chiostro maiolicato del Monastero di Santa Chiara, incuriositi dal rione napoletano per eccellenza, pittoresco ed intriso di tradizioni, il quartiere di Totò. E se è vero che vivono mille mondi tra i vicoli di Napoli, ne esistono altrettanti nelle sue viscere. E dal sole passeremo alle tenebre, quelle del cimitero delle Fontanelle, di sicuro uno degli scenari più affascinanti e misteriosi della città e non perderemo certo un altro grande classico del sottosuolo “Napoli sotterranea”, una estesa rete di cunicoli, gallerie ed acquedotti. 
Lasciata Napoli, ci attende la Costiera Amalfitana, detta “la divina”. Un balcone sospeso tra le acque del mare e l’azzurro del cielo. Dal belvedere di Positano ad Amalfi -prima fra le Repubbliche Marinare - coi suggestivi vicoli profumati di mare e la famosa basilica di Sant'Andrea, e Ravello, in splendida posizione panoramica, la più chic della costiera, con la celebre “Terrazza dell’infinito”, per poi pernottare, in un hotel storico, a picco sul mare, nell' indimenticabile Sorrento. E per finire, Pompei, strabiliante città sepolta, dove il tempo si è fermato al 79 d.C.

DIARIO DI BORDO

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un viaggio su misura?

Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Napoli e la divina costiera: jamm jà!
Apri
Torna su