
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
3 Giorni e 2 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Treno + funicolare + pullman + metropolitana
I NOSTRI PLUS
Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
"La bellezza di Napoli è, per così dire, una bellezza sbagliata. Disomogenea. Sbilenca. Un rimpianto di bellezza, più che una bellezza che si autorigenera nella grandiosità del suo patrimonio. Sa un po' di spreco. E la bellezza sprecata (quella che con le cure giuste potrebbe ancora risplendere) è proprio bellissima. Tu guardala, una cosa bella sprecata, e dimmi se non ti senti subito dentro qualcosa. Mettiamola così: Napoli non ha ragione...eppure è bella come nessun'altra. Anzi, è proprio il suo stare sempre un po' dalla parte del torto il segreto del suo incanto". DIEGO DE SILVA
Napoli è musica. Napoli è cucina mediterranea. Napoli è miseria e nobiltà… Napoli è una categoria dell’anima!
Visitarla è un’esperienza umana, non solo artistica.
È «l’unico mezzo a nostra disposizione per capire cosa fosse una metropoli nel mondo classico»: scriveva Guido Piovene.
La città dei presepi è essa stessa un immenso presepe, scavato nel tufo e costruito in piperno e pozzolana: nelle sue vie, una folla allegra e brulicante, la biancheria appesa e il cibo di strada; nel sottosuolo, un labirinto di misteriosi cunicoli, un tempo abitati dai pozzari adibiti alla manutenzione delle cisterne, ma anche luogo di rifugio e talvolta di sepoltura.
Il breve viaggio sarà all’insegna della varietà: dai panorami mozzafiato sulla baia del Vesuvio al fascino senza tempo del folclore partenopeo; da monumenti imperdibili – come il Cristo velato di Sanmartino e il chiostro maiolicato del Munasterio ’e Santa Chiara – al vivace e pittoresco degrado del suo cuore antico; dalla luce barocca della Cappella di San Gennaro all’ombra profonda delle Sette Opere di Misericordia, uno dei dipinti più belli del Caravaggio.
DIARIO DI BORDO
Ritrovo in Stazione Centrale alle ore 8.55, al Binario 14 (il binario esatto del nostro Frecciarossa non è per certo il 14, ma uno dei binari centrali)
Treno Frecciarossa n. 9517 - LA NOSTRA CARROZZA E' LA NUMERO 10
In loco assegneremo i posti
9.15 – 13.55 (pranzo libero in treno)
Trasferimento con il pullman in hotel e check-in.
15.00. Ritrovo per visita della Certosa di San Martino, magnifico complesso monastico affacciato sulla città, che ospita una ricca raccolta presepiale, in cui spicca il Presepe Cuciniello.
Si sale al Vomero con la funicolare di Montesanto e si ridiscende con la funicolare Centrale.
Passeggiata verso Piazza Plebiscito, tra la Galleria Umberto I e il teatro San Carlo.
Cena organizzata alla trattoria Medina.
Prima colazione in albergo
9.00. Passeggiata a piedi tra Spaccanapoli e il Decumano Maggiore.
Chiostro Maiolicato di Santa Chiara – pausa per ’na tazzulella ’e cafè con sfogliatella calda da Scaturchio – Cappella Sansevero, ospitante il celebre Cristo velato –11.30. Napoli sotterranea (guida interna).
13.30. Tempo libero per il pranzo in via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi.
Breve itinerario in pullman a Posillipo, con sosta alla fontana dell’Immacolatella, alla terrazza panoramica sulla baia di Napoli e ingresso alla misteriosa chiesa di Santa Maria al Parto, raggiungibile in ascensore, ospitante il più antico presepe napoletano e il dipinto del Diavolo di Mergellina.
Cena libera (possibile in hotel).
Trasferimento in metropolitana (ingresso alla splendida stazione Toledo) al Rione Sanità, il quartiere di Totò. Visita allo scenografico cortile di Palazzo dello Spagnolo.
Visita al complesso di Santa Maria Regina. Il coro delle monache è rivestito da affreschi giotteschi; mentre l’aula dei fedeli, barocca, è sede del Museo Diocesano.
Ingresso in Duomo, compatibilmente con la messa, per visitare la Cappella di San Gennaro.
La mattina termina dinanzi al capolavoro di Caravaggio Le sette opere di Misericordia, ospitato nella chiesa del Pio Monte della Misericordia.
Tempo libero a disposizione per il pranzo.
Ritrovo all’hotel per il trasferimento alla Stazione.
Frecciarossa: 16.40-20.55
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
Fino a 60 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 50%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi). Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro. Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Polizza "Assistenza, Rimborso Spese mediche e Bagaglio"
GARANZIE PRESTATE
ASSISTENZA IN VIAGGIO
ITALIA - Compresa
EUROPA - Compresa
MONDO - Compresa
FRANCHIGIA - Nessuna
RIMBORSO SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
ITALIA - € 1.000,00
EUROPA - € 5.000,00
MONDO - € 10.000,00
FRANCHIGIA - € 50,00
BAGAGLIO - furto, scippo, rapina, danneggiamento e smarrimento a carico del vettore
ITALIA - € 500,00
EUROPA - € 750,00
MONDO - € 1.000,00
FRANCHIGIA - Nessuna
BAGAGLIO - acquisti di prima necessità per ritardo consegna di oltre 12 ore (solo per i viaggi di andata)
ITALIA - € 150,00
EUROPA - € 150,00
MONDO - € 150,00
FRANCHIGIA - Nessuna
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632