La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore

La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA 

✅ GRUPPI MAX 27 PERSONE 

✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 27 PERSONE 

✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio. 

✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

    DETTAGLI DEL VIAGGIO

    calendario

    DURATA

    7 Giorni e 6 Notti

    mezzi

    MEZZO DI TRASPORTO

    Aereo - Pullman

    single-man

    PREZZO A PERSONA

    € 1380 cad. in camera doppia
    € 1380 in camera singola + € 210 (supplemento complessivo per le 6 notti)

    I NOSTRI PLUS

    • Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
    • Visita uno dei siti nuragici più importanti al mondo

    A PROPOSITO DEL VIAGGIO

    Il nome "Sardegna" evoca immediatamente l'immagine della natura incontaminata, quella delle distese di sabbia e dei promontori rocciosi, del mare cristallino e delle montagne aspre, dell'entroterra selvaggio e disabitato. 
    Ma la Sardegna è una regione unica anche per la sua storia, antichissima, e per le tradizioni popolari, artigianali, culturali ancora vive. 
    Posta al centro del Mediterraneo occidentale, all'incrocio delle rotte marittime provenienti dal nord-Africa, dalla Spagna e dall'Italia, la Sardegna è stata a lungo una vera isola-continente e ha visto nei secoli una successione di popoli e civiltà diversi, da cui è scaturita una vicenda storica eccezionale, spesso lontana da quella delle altre regioni d'Italia. 

    Il nostro viaggio sarà all'insegna della varietà: ad Alghero vivremo l'esperienza di una città spagnola in Italia, retaggio della lunga presenza aragonese, dove ancora oggi si può sentire parlare un dialetto catalano.

    Scendendo poi lungo la selvaggia e poco frequentata costa occidentale, scopriremo le vestigia delle culture più antiche dell'isola. 
    Nell'entroterra le torri nuragiche, simbolo di quella civiltà unica della Sardegna, che tra l'età del bronzo e del ferro ha costruito non solo impressionanti nuraghi di pietra, ma anche affascinanti pozzi sacri dedicati al culto delle acque e prodotto migliaia di statuette di bronzo dalle forme straordinariamente moderne.

    A contatto con l'azzurro del mare troveremo, immersi nei profumi della flora mediterranea, i resti emozionanti delle città fondate dai Fenici e dai Cartaginesi e poi diventate romane: Tharros vicino agli stagni di Oristano, Sulci sulla quasi isola di S.Antioco), Bithia che ormai sommersa dal mare (forse il più bello di tutta l'isola) corrisponde oggi alla località di Chia frequentata solo dai bagnanti e dai....fenicotteri rosa! E poi Nora, cinta dal mare e presidiata da una delle tante torri di avvistamento costruite per prevenire i pirati saraceni e turchi! 
    La stessa Cagliari fu città fenicio-punica, l'unica che ha continuato a vivere fino ad oggi. 

    Non solo archeologia, nel nostro viaggio verso la parte più meridionale dell'isola, dove la luce è più intensa e i colori più brillanti, troveremo anche chiese bizantine e superbe architetture romanico-gotiche a memoria della presenza dei Pisani, interessati, come tutti i popoli che si sono avvicendati, al possesso di un'isola particolarmente ricca di metalli e miniere (che ovviamente visiteremo!).

    E ancora: Sant’Antioco dove si erge uno dei più grandi complessi nuragici della Sardegna e il borgo di Carloforte, considerato uno dei più belli d'Italia, un'enclave ligure in Sardegna che conserva tuttora lingua e cultura dei fondatori, ossia le famiglie di pescatori originarie di Pegli.

    La Sardegna resta una terra altra dall'Italia, per la sua storia, la sua natura, le sue tradizioni che emergeranno in tutta la loro straordinaria forza e bellezza lungo il nostro itinerario. Vi aspettiamo!

     

    DIARIO DI BORDO

    Mappa

    INFORMAZIONI EXTRA

    Cerchi un viaggio su misura?

    Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

    Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

    Chiedi Informazioni

    Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
    info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


    La Sardegna del West: tra mari cristallini, antiche civiltà e folklore
    Apri
    Torna su