
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
9 Giorni e 8 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + pullman + traghetto

PREZZO A PERSONA
€ ---- cad. in camera doppia
€ ---- in camera singola + € --- (supplemento complessivo per le 8 notti)
I NOSTRI PLUS
- Assicurazione Annullamento Viaggi compresa nella quota
- Assicurazione Covid-19 compresa nella quota
- Lasciati guidare dal nostro esperto, che da più di 20 anni rende questa terra ancor più affascinante
- Dormi nei Rorbu, le tipiche casette dei pescatori norvegesi alle Isole Lofoten
- Vivi un'esperienza unica a bordo delle rib boat per avvistare le aquile di mare nel fiordo più stretto della Norvegia
- Fai birdwatching nella riserva naturale dell' Gjesvaerstappen, ti potresti imbattere nei buffi puffin!
- Assisti ad un concerto, in attesa della mezzanotte, nella Cattedrale più a nord d'Europa
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Dalle isole Lofoten ai confini del Circolo Polare Artico, con tappa finale a Oslo.
La natura alla massima potenza, le distese sconfinate.
I fiordi, le luci calde dell'estate, i cieli blu, le casette rosse.
Le montagne che si gettano nel mare. Silenzi e vastità.
E poi la luce artica, irremovibile dall'anima.
L’onirico Sole di Mezzanotte: un tramonto che si prolunga e si fonde con l’alba, tingendo cielo e terra.
Arduo resistere al richiamo del grande nord, un viaggio ai confini del mondo.
Dalle isole Lofoten - esplosione della natura primordiale - a Tromsø, "la porta dell'Artico", terra di spedizioni e cacce polari. Da Capo Nord, una falesia a strapiombo sul Mar Glaciale Artico alla città di Alta, Patrimonio UNESCO per le incredibili incisioni rupestri.
Infine, la capitale Oslo, città vivace, situata sulla sponda estrema dell’Oslofjord.
Tutto questo lo vivremo a modo nostro: dall’avvistamento delle aquile reali nel mezzo di uno dei fiordi più belli delle Isole Lofoten, al birdwatching nella riserva naturale dell’Gjesvaerstappan all’estremo nord, dove avvisteremo anche i tenerissimi puffin.
Imperdibile l’esperienza di dormire nelle deliziose casette rosse adagiate su paesaggi mozzafiato alle Isole Lofoten.
E come non partecipare ad un concerto di mezzanotte nella Cattedrale più a nord d’Europa?
What else?
Vi aspettiamo!
A proposito del sole di Mezzanotte:
“Pan” di Knut Hamsun (1894): “Stava scendendo di nuovo la notte; il sole si era appena immerso nel mare ed era risorto, rosso, rinfrescato, come se fosse stato giù a bere. Mi sentivo più strano in quelle notti di quanto chiunque possa immaginare ...”
DIARIO DI BORDO
Milano-Bodø, pernottamento in hotel a Bodø
11.00 Appuntamento all’aeroporto di Milano Malpensa, banchi Scandinavian Airlines
Volo per Bodø, via Oslo
SK4718 G 01JUL 3 MXPOSL HK37 1205 1305 1540
SK4122 G 01JUL 3 OSLBOO HK37 1700 1730 1855
Pranzo libero in volo
Arrivo a Bodø e trasferimento in città
Anticamente uno dei centri più importanti per la pesca dell’aringa, con il suo porto affollato di cui rimangono reti e bottai.
Bodø sarà la nostra “base” per raggiungere le Isole Lofoten.
Check-in presso Hotel 3 Stelle in posizione centrale
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Trasferimento in battello da Bodø alle Isole Lofoten - visita a Å i Lofoten - pernottamento nei tipici Rorbu
Prima colazione in Hotel
Trasferimento via mare alle Isole Lofoten, solcando il Vestfjorden
Pranzo libero sul traghetto
Sbarco a Moskenes, il nostro primo contatto con le Isole Lofoten
Le Lofoten sono sette isole che formano l'arcipelago adagiato sul mar di Norvegia ben 300 km dentro il circolo polare artico. Qui i paesaggi primordiali sono spettacolari.
Le isole si protendono nel mare abbracciate dalle cime delle montagne che puntano verso il cielo artico come le guglie di una cattedrale. Ai loro piedi, i tradizionali villaggi di pescatori. Baie protette dai venti, pascoli, picchi scoscesi e la magica luce artica...
Qui durante l’estate il sole non tramonta mai!
Trasferimento ad Å i Lofoten
All’arrivo, trasferimento a Å un delizioso paesino, abitato da 150 persone, un angolo di incanto nel Mare del Nord. Å in lingua norreno significa piccolo fiume.
Nel piccolo villaggio di Å, scopriremo come si viveva in un villaggio di pescatori grazie al Villaggio di Pescatori Norvegese, dedicato alla salvaguardia della tradizione della pesca su queste isole, che vanta oltre 200 anni di storia.
Ci spostiamo, poi, lungo l’arcipelago delle Isole Lofoten per raggiungere i nostri Rorbu, in stile antiche casette dei pescatori, con vista sui fiordi, dove pernotteremo.
Check-in
Cena organizzata presso i Rorbu
Pernottamento*
VEDI NOTA IN FONDO AL PROGRAMMA SUL PERNOTTAMENTO NEI RORBU
Escursione in gomme sul Trollfjord e Eagle Safari - visita a Svolvaer - Henningsvaer - pernottamento nei Rorbu
Prima colazione in Hotel
Partenza per Svolvaer per la nostra prima esperienza artica
Entusiasmante escursione nelle rib boat per vedere da vicino le aquile di mare e ammirare paesaggi mozzafiato. Spettacolare il Trollfjord, un fiordo che si stringe fino a misurare appena 100 m di ampiezza.
Sbarco a Svolvaer, passeggiata in città
Svolvaer, il capoluogo delle isole Lofoten, la città più antica del Circolo Polare Artico, è cinta da una corona di montagne. Un luogo affascinante: isolotti collegati da una serie di ponti con un paesaggio quasi bucolico, tutto pascoli, monti e insenature punteggiate da casette colorate.
Pranzo libero
Partenza per Henningsvaer
Henningsvaer, fu una delle stazioni di pesca più importanti delle Lofoten.
È un piccolo villaggio di pescatori costruito su tante piccole isole, collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Solo la strada per arrivarci merita il viaggio in quanto situata lungo la costa e con panorami davvero bellissimi. In una vecchia casa per la lavorazione del pesce, la Galleria Lofoten Hus ospita una collezione dell’età dell’oro della pittura norrena (1870-1930), molto interessante. E non dimentichiamoci dello stadio più spettacolare al mondo: si tratta dell'Henningsvaer Stadion, collegato al paese da una strada solo dal 1983. La sua vicinanza al mare lo rende incredibile. Per impedire alla palla di cadere in acqua, sono state costruite a margine delle griglie utilizzando baccalà secchi.
Rientro presso i Rorbu
Cena organizzata presso i Rorbu
Pernottamento*
VEDI NOTA IN FONDO AL PROGRAMMA SUL PERNOTTAMENTO NEI RORBU
Trasferimento da Svolvaer a Tromsø (426 km) - concerto nella Cattedrale Artica di Tromsø - pernottamento a Tromsø
Prima colazione in Hotel
Partenza per Tromsø
Giornata di trasferimento per raggiungere la Capitale Artica, Tromsø
I trasferimenti in Norvegia sono sempre un’ottima occasione per riposarsi e allo stesso tempo essere immersi nel paesaggio che scorre al vostro fianco. Vi sembrerà di essere in un documentario naturalistico.
Pranzo libero in corso di viaggio
Arrivo a Tromsø
I giorni e le notti di Tromsø sembrano sospesi in un tempo indefinito, luci ed atmosfere del tutto singolari aleggiano qui. Originariamente comunità di cacciatori e pescatori, a 70° di latitudine, Tromsø era e rimane un avamposto, tappa fondamentale per chi vuole spingersi nel profondo nord a 400 chilometri dal Circolo Polare Artico. Proprio per questo, la città è ricca di suggestivi paesaggi di respiro polare, la cui bellezza è resa dalla corona di montagne innevate che la circonda e dai fiordi in cui è incastonata.
Check in presso Hotel 3 stelle proprio davanti al porto di Tromsø, con la cattedrale artica sullo sfondo.
Cena libera
Concerto di mezzanotte alla Cattedrale Artica
Si attraversa il ponte Tromsøbrua per raggiungere la sponda opposta del Tromsøysundet sulla quale si erge la famosa Cattedrale Artica costruita nel 1964 da Jan Hovig. Hovig ideò gli straordinari 11 archi triangolari che creano un sorprendente gioco di luci e geometrie e la sua maestosa entrata principale nella parte ovest. La grande chiesa bianca, la cui forma richiama un iceberg, possiede una delle più grandi vetrate istoriata d'Europa raffiguranti il "Ritorno di Cristo". Assisteremo ad un concerto in attesa della mezzanotte!
Pernottamento
Visita di Tromsø - visita a Sommarøy - Funicolare - pernottamento a Tromsø
Prima colazione in Hotel
Mattina
Una rilassante passeggiata tra le vivaci vie della Capitale Artica tra gabbiani, montagne, fiordi e isole.
Visiteremo il Polariat Museet, un acquario dalla forma di enormi blocchi di ghiaccio infranti contro la costa, un piccolo museo dedicato all'Artico in tutti i suoi aspetti, non ultimo quello scientifico. Utile per farsi un’idea della flora e della fauna tramite filmati e sale tematiche.
Pranzo libero
Gita a Sommarøy
A Sommarøy in Norvegia, il tempo non esiste, e nemmeno gli orologi. I 300 cittadini hanno chiesto con una petizione l'abolizione del tempo e degli orologi: come protesta hanno infatti appeso tutti gli orologi al ponte. L'unico posto al mondo dove non ci sarà l'ora.
Rientro a Tromsø
Salita in funicolare per una vista mozzafiato!
Saliremo con la funivia di Fjellheisen fino alla montagna di Storsteinen, situata a 420 metri sul livello del mare. Da lassù la vista è spettacolare: la città, i fiumi, le montagne circostanti. Quattro minuti di viaggio per un’esperienza indimenticabile.
Cena libera
Pernottamento
Trasferimento da Tromsø ad Honningsvag (480 km) - Capo Nord - pernottamento a Honningsvag
Prima colazione in Hotel
Partenza per Capo Nord
Verso la “fine del mondo”, l’estremo limite del continente europeo tra i maestosi paesaggi del mondo artico e l’emozione del sole di mezzanotte sul mitico promontorio di Capo Nord.
Pranzo libero in corso di viaggio
Arrivo a Honningsvag in hotel 3 stelle, l’ultimo albergo prima del Capo
Cena organizzata in Hotel
Partenza in tempo utile per raggiungere Capo Nord
Segnate bene le coordinate: 71°10’21. Siamo a Capo Nord, il punto più estremo del continente europeo. Ci troviamo dove sorge il monumento ormai diventato il simbolo della terrazza di Nordkapp: il globo in ferro battuto. Davanti a voi si aprono i maestosi paesaggi del mondo artico, dove le gelide acque dell'Oceano Atlantico e dell'Oceano Artico si mescolano. Un posto dove non c'è un pezzo di terra asciutta tra noi e il Polo Nord, ad eccezione delle isole Svalbard. Sarà il nostro punto di arrivo e punto di partenza, perché da qui ripartiremo per il resto del nostro viaggio.
Pernottamento
Escursione nella riserva naturale di Gjesvaerstappan - visita di Alta - pernottamento ad Alta
Prima colazione in Hotel
Escursione nella Riserva Naturale di Gjesvaerstappan
Emozionante esperienza in mare alla scoperta della fauna che abita le regioni più a nord del mondo. Un giro nell'arcipelago tra cormorani, pulcinelle di mare dette anche "puffin", aquile di mare, foche e tantissime specie di uccelli.
Trasferimento ad Alta
Pranzo libero
Nel pomeriggio
Visita al World Heritage Rock Art Center che conserva la più grande concentrazione di arte rupestre della Norvegia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1985.
Una passeggiata nella natura per osservare le affascinanti incisioni rupestri sami risalenti a quasi 5000 anni fa. Alcune incisioni furono colorate dopo la scoperta per renderle facilmente individuabili, poi fu deciso che sarebbe stato meglio lasciarle com'erano, così in una parte del percorso ci sono quelle colorate e in un'altra quelle lasciate al naturale. Il museo è integrato da interessanti sale interne.
Check-in presso Hotel 3 stelle in posizione centrale
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Trasferimento in aereo da Alta e Oslo - visita di Oslo - pernottamento a Oslo
Trasferimento con volo interno da Alta a Oslo
SK4409 G 08JUL 3 ALFOSL 0730 1020
Arrivo a Oslo
Visita al Frognerparken di Vigeland
Il parco delle sculture di Vigeland (Frognerparken) è una galleria d’arte all’aperto, ideata nel 1924 dallo scultore Gustav Vigeland che realizzò un allestimento con ben 192 gruppi scultorei, formati da 671 personaggi, le cui figure maschili riprendono le sembianze dell’artista. L’insieme delle opere rappresenta le diverse fasi della vita, dal concepimento sino alla morte. Un parco che emoziona.
Pranzo libero
Rientro in Hotel 4 stelle in posizione centrale per assegnazione delle camere
Nel tardo pomeriggio giro del centro storico di Oslo
Il Mare del Nord qui si infiltra in un’insenatura tanto profonda da formare un fiordo: in questo luogo tranquillo sorge la capitale norvegese, Oslo. La “città della pace”, famosa per la cerimonia di consegna del Premio Nobel, colpisce soprattutto per i suoi panorami mozzafiato e per il verde delle colline boscose che la circondano e dei suoi parchi cittadini.
Cena libera
Pernottamento a Oslo
Visita di Oslo - rientro a Milano
Prima colazione in hotel
Mattina
Continua la visita di Oslo con il Municipio e i musei della penisola di Bygdoy:
Il Museo delle navi Vichinghe e il Museo del Folklore Norvegese
Il museo delle navi Vichinghe ospita le navi dell’epoca che hanno conservato il miglior stato esistente al mondo. Queste imbarcazioni furono trovate tra grandi cumuli funerari sul Fiordo di Oslo. Le navi furono seppellite più di 1100 anni fa per trasportare i loro proprietari, appartenenti ai reali dell'epoca, nel mondo dei morti.
Visita al Museo del Folklore Norvegese
Si tratta di un museo all'aperto in cui potremo rivivere in prima persona la storia della Norvegia, con oltre 155 antiche abitazioni provenienti da diverse regioni che ripercorrono i passaggi più importanti delle tradizioni nazionali.
Pranzo libero
Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto.
Volo di linea diretto, Scandinavian Airline
SK4717 G 09JUL 4 OSLMXP 1710 1950
*ATTENZIONE, PERNOTTAMENTO NEI RORBU ALLE ISOLE LOFOTEN
NOTA INFORMATIVA
I Rorbu sono deliziosi e visitando le isole Lofoten abbiamo ritenuto il dormire qui un’esperienza da non perdere.
Ogni Rorbu è di 50mq su due livelli, con 2 camere da letto e 1 bagno con doccia, una piccola cucina e un piccolo soggiorno.
Quindi, le coppie -a coppie di 2- alloggeranno nello stesso rorbu e condivideranno il bagno.
In sostanza ogni rorbu ospiterà 2 coppie su 2 livelli differenti con bagno in comune.
I singoli alloggeranno a coppie di due nello stesso rorbu, uno per piano e condivideranno il bagno.
Non vi fate ingannare, i Rorbu sono veri e propri hotel di charme, molto ambiti, come potrete notare dalle foto e dalle recensioni di chi ci ha alloggiato.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ --- in camera doppia
€ ---- in camera singola + € ---- (supplemento complessivo per le 8 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo aereo di linea andata Scandinavian Airlines da Milano Malpensa via Oslo per Bodo/ volo aereo di linea diretto da Oslo a Milano Malpensa
- volo interno Alta-Oslo (del giorno 8)
- Tasse aeroportuali e 1 bagaglio in stiva
- n. 8 pernottamenti in Hotel 3 Stelle (tranne l’Hotel di Oslo, 4 stelle) e trattamento di prima colazione
- n. 5 cene presso i nostri Hotel
- Trasferimenti in pullman Gran Turismo durante tutto l'Itinerario di viaggio
- Il traghetto per le Isole Lofoten
- Escursione sul Trollfjord e Eagle Safari
- Escursione nella Riserva Naturale di Gjesvaerstappan
- Concerto nella Cattedrale Artica di Tromsø
- Tutti gli ingressi previsti nell’Itinerario, e cioè:
Ingresso al Villaggio dei pescatori di Å i Lofoten
Ingresso alla Galleria Lofoten Hus ad Henningsvaer
Ingresso e visita al Polariat Museet a Tromsø
Biglietto per la funivia di Fjellheisen a Tromsø
Ingresso alla Cattedrale Artica a Tromsø
Ingresso a Capo Nord
Ingresso e visita al World Heritage Rock Art Center ad Alta
Visita al Frognerparken di Vigeland a Oslo
Visita al Municipio di Oslo
Ingresso e visita al Museo delle navi vichinghe a Oslo
Ingresso e visita al Museo del Folklore Norvegese a Oslo
- Nostra guida in partenza dall’Italia e assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Ausilio di guide in loco, ove necessario
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19 -VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LA POLIZZA, UNA DELLE MIGLIORI IN QUESTO CAMPO, CON UN AMPIO SPETTRO DI COPERTURE
(per tutti i dettagli della Polizza potete cliccare sul seguente link: https://www.miguidi.it/pages/assicurazione-annullamento-viaggio-covid-19-medico-bagaglio)
Le garanzie prestate sono:
Annullamento viaggio, come da specifiche di Polizza -Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Spese Mediche - Assistenza alla persona - Furto scippo rapina Bagaglio, vedi specifiche di Polizza - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena
(per tutti i dettagli consultare la sezione “Assicurazione” sul nostro sito, nelle “Info” a fondo pagina)
- ASSICURAZIONE RC - Costanza VIAGGI Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Le bevande ai pasti
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Per aderire all'iniziativa è sufficiente l'invio di una mail a info@miguidi.it con l'indicazione del nome, cognome e del numero dei partecipanti.
Le prenotazioni devono pervenire entro il ---- (salvo esaurimento posti).
Pagamento 50% all’Iscrizione e il restante 50% entro il ----
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it o al numero 328.3846632.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Assicurazione Filo Diretto Travel
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Le garanzie prestate sono “Spese Mediche”, “Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid19”, “Indennità da convalescenza a seguito di infezione da Covid19”, “Assistenza alla Persona”, “Bagaglio”, “Annullamento viaggio”, “Ripetizione viaggio”, “Assistenza al veicolo”, “Assistenza domiciliare familiari a casa”, “Interruzione viaggio a seguito di quarantena”, “Assistenza all’abitazione”.
Di seguito riportiamo una sintesi delle principali coperture. Le condizioni complete sono riportate integralmente nel Set Informativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza e che è scaricabile dal nostro sito www.miguidi.it. La polizza è depositata presso Mi Guidi-Costanza Srls.
SPESE MEDICHE
Sono rimborsate le spese mediche accertate e documentate sostenute dall’Assicurato durante il viaggio, per cure o interventi urgenti, non procrastinabili e imprevedibili.
La garanzia comprende:
- spese di ricovero in istituto di cura entro il limite di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa e € 10.000,00 nel Mondo;
- spese di intervento chirurgico e onorari medici in conseguenza di malattia o infortunio entro il limite di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa e € 10.000,00 nel Mondo;
- spese per le visite mediche ambulatoriali, accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio (purché pertinenti alla malattia o all’ infortunio denunciati) entro il limite di € 1.500,00;
- spese per i medicinali prescritti dal medico curante in loco (purché pertinenti alla malattia od infortunio denunciati) entro il limite di € 1.000,00;
- spese mediche sostenute a bordo di una nave entro il limite di € 800,00;
- spese per cure dentarie urgenti, solo a seguito di infortunio, fino a € 200,00 per Assicurato;
- spese di trasporto dal luogo del sinistro fino all’istituto di cura più vicino, fino ad € 5.000,00.
Per ogni sinistro verrà applicata una franchigia assoluta di € 70,00, tranne nei casi di ricovero ospedaliero e day hospital per i quali nessuna franchigia verrà applicata.
La garanzia Spese Mediche è operante per un periodo non superiore a 110 giorni complessivi di degenza ospedaliera
DIARIA DA RICOVERO A SEGUITO DI INFEZIONE DA COVID19
Indennità forfettaria per ogni giorno di ricovero presso un Istituto di cura disposto quale conseguenza diretta ed esclusiva del contagio da Covid-19 patito dall’Assicurato, indipendentemente dalle spese sostenute. Qualora il ricovero dell’Assicurato si protragga per un numero di giorni superiore a cinque, è prevista un’indennità per ogni successivo giorno di degenza (i.e. a partire dal sesto giorno di ricovero) di € 100,00 per un numero massimo di dieci giorni.
INDENNITÀ DA CONVALESCENZA A SEGUITO DI INFEZIONE DA COVID19
Indennità da convalescenza fissa e predeterminata pari a € 1.500,00 al momento della dimissione dell’Assicurato stesso dal reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto di Cura ove sia stato ricoverato a seguito dell’infezione da Covid19.
ASSISTENZA ALLA PERSONA
Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 • Consulenza medica telefonica • Invio di un medico in Italia in casi di urgenza • Invio di un pediatra in casi di urgenza • Consulto psicologico in caso di infezione da Covid19 • Second opinion in caso di infezione da Covid19 • Informazioni numero di emergenza in caso di infezione da Covid19 • Segnalazione di un medico all’estero • Monitoraggio del ricovero ospedaliero • Trasporto sanitario organizzato • Rientro dei familiari o del compagno di viaggio • Trasporto della salma • Viaggio di un familiare in caso di ospedalizzazione • Assistenza ai minori • Presa in carico dei costi di trasferimento del familiare o del compagno di viaggio in caso di ospedalizzazione • Rientro del viaggiatore convalescente • Prolungamento del soggiorno • Invio urgente di medicinali all’estero • Interprete a disposizione all’estero • Anticipo spese di prima necessità • Rientro anticipato • Spese telefoniche/telegrafiche • Trasmissione messaggi urgenti • Spese di soccorso, ricerca e recupero dell’Assicurato • Anticipo cauzione penale all’estero • Blocco e sostituzione delle carte di credito • Attivazione servizio streaming video e quotidiani on-line in caso di ricovero ospedaliero
BAGAGLIO
La Compagnia garantisce entro il massimale di € 500,00 in Italia, € 750,00 in Europa e € 1.000,00 nel Mondo:
- il bagaglio dell’Assicurato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie, e mancata riconsegna da parte del vettore;
- entro il predetto massimale, ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese per rifacimento/duplicazione del passaporto, della carta d’identità e della patente di guida di autoveicoli e/o patente nautica in conseguenza degli eventi sopradescritti;
- entro il predetto massimale, ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese documentate per l’acquisto di indumenti di prima necessità e generi di uso personale sostenute dall’Assicurato a seguito di furto totale del bagaglio o di consegna da parte del vettore dopo più di 12 ore dall’arrivo a destinazione dell’Assicurato stesso.
ANNULLAMENTO VIAGGIO
Indennizzo all’Assicurato e ad un solo compagno di viaggio (purché assicurato ed iscritto allo stesso viaggio), del corrispettivo di recesso derivante dall’annullamento dei servizi turistici che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio o dei servizi turistici determinate da:
- decesso, malattia (compresa l’infezione da Covid19) o infortunio dell'Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro coniuge/convivente more uxorio, genitori, fratelli, sorelle, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, cognati, Socio contitolare della Ditta dell'Assicurato o del diretto superiore, di gravità tale da impedire all'Assicurato di intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza alle persone sopra citate malate o infortunate;
- danni materiali all'abitazione, allo studio od all'impresa dell'Assicurato o dei suoi familiari che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
- impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità;
- guasto o incidente al mezzo di trasporto utilizzato dall’assicurato che gli impedisca di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
- citazione in Tribunale o convocazione a Giudice Popolare dell’Assicurato, avvenute successivamente alla prenotazione;
- furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza;
- impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle ferie già pianificate a seguito di nuova assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro;
- impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a seguito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea;
- impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data: della sessione di esami scolastici o di abilitazione all’esercizio dell’attività professionale o di partecipazione ad un concorso pubblico;
- impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, il cane o il gatto di proprietà di quest’ultimo (regolarmente registrati) debbano essere sottoposti a un intervento chirurgico improrogabile salvavita per infortunio o malattia dell’animale.
In caso di sinistro che coinvolga più Assicurati iscritti allo stesso viaggio, la Compagnia rimborserà tutti i familiari aventi diritto e uno solo dei compagni di viaggio alla condizione che anch’essi siano assicurati.
L'assicurazione è prestata fino al costo totale del viaggio con il limite di € 50.000 per evento. Si intendono inclusi, sempreché siano stati inseriti nel costo complessivo del viaggio assicurato, i costi di gestione pratica, gli adeguamenti carburante già previsti alla data di emissione della polizza (purché risultanti dall’estratto conto di prenotazione) e il costo dei visti. Sono sempre escluse le tasse aeroportuali qualora siano rimborsabili.
Gli indennizzi avverranno previa deduzione del seguente scoperto:
- 20% sulla penale applicata con un minimo di € 50,00 nei casi in cui la penale sia pari o superiore al 90%;
- 15% sulla penale applicata con un minimo di € 50,00 per tutti gli altri casi.
Lo scoperto non verrà applicato nei casi di decesso o ricovero ospedaliero o Infezione da Covid19 dell’Assicurato.
L’indennizzo spettante all’Assicurato è pari al corrispettivo di recesso (cioè alla penale prevista dal contratto di viaggio, nel caso di cancellazione dello stesso), calcolato alla data in cui si è manifestato l’evento, ovvero il verificarsi delle circostanze che hanno determinato l’impossibilità ad intraprendere il viaggio. L’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assicurato nel segnalare l’annullamento del viaggio al Tour Operator resterà a carico dell’Assicurato.
RIPETIZIONE VIAGGIO
La Compagnia, entro il massimale di € 3.000,00, mette a disposizione dell'Assicurato e dei familiari che viaggiano con lui, purché assicurati, un importo pari al valore in pro-rata del soggiorno non usufruito dall'Assicurato a causa dei seguenti eventi:
- utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell'Assicurato;
- decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell'Assicurato;
- decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato.
L'importo verrà messo a disposizione dell'Assicurato esclusivamente per l'acquisto di un viaggio organizzato dal Contraente. L'importo in pro-rata, non cedibile e non rimborsabile dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro.
INTERRUZIONE VIAGGIO A SEGUITO DI QUARANTENA
Qualora a seguito di un provvedimento di isolamento domiciliare dell’Assicurato, disposto dalle Autorità per quarantena, l’Assicurato sia impossibilitato a proseguire il viaggio prenotato e già iniziato, La Compagnia rimborsa quanto segue:
- le penali addebitate per servizi a terra prenotati e non usufruiti entro il limite di € 1.500,00 per Assicurato;
- i costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza, fino al massimo di € 1.000,00 per Assicurato ed al netto di eventuali rimborsi ricevuti dal vettore;
- le eventuali spese alberghiere/di soggiorno a carico dell’Assicurato per il periodo di quarantena entro il limite di € 100,00 al giorno per un massimo di 14 giorni, qualora detta quarantena non possa svolgersi al domicilio dell’Assicurato.
PRINCIPALI ESCLUSIONI
Tutte le prestazioni non sono dovute per sinistri determinati da:
- stato di guerra, rivoluzione, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, vandalismo, scioperi;
- atti di terrorismo ad eccezione delle garanzie di Assistenza e Spese mediche;
- terremoti, tsunami, onde anomale, inondazioni, alluvioni eruzioni vulcaniche ed altri fenomeni atmosferici dichiarati calamità naturali nonché fenomeni verificatisi in connessione con trasformazione od assestamenti energetici dell’atomo, naturali o provocati artificialmente;
- dolo o colpa grave del Contraente o dell'Assicurato;
- viaggio intrapreso contro il parere medico o, in ogni caso, con patologie in fase acuta od allo scopo di sottoporsi a trattamenti medico/chirurgici;
- viaggio verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente;
- malattie con sintomatologia in atto al momento della sottoscrizione della polizza per la garanzia “Annullamento viaggio” e della partenza del viaggio per le garanzie “Rimborso spese mediche” e “Assistenza alla persona”;
- patologie riconducibili a complicazioni dello stato di gravidanza oltre la 24ma settimana;
- uso non terapeutico di farmaci o sostanze stupefacenti, tossicodipendenze da alcool e droghe, patologie HIV correlate, AIDS, disturbi mentali e disturbi psichici in genere, ivi compresi i comportamenti psicotici e/o nevrotici;
- pandemie e/o epidemie e/o provvedimenti delle Autorità (anche Sanitarie), restando espressamente inteso che detta esclusione non opererà in relazione ai fatti direttamente collegabili al virus attualmente in circolazione e denominato “Covid-19”;
- quarantene che siano la causa dell’Annullamento del viaggio, che riguardino il luogo di residenza e/o quello di partenza e/o quello di transito e/o quello di destinazione del viaggio acquistato dall’Assicurato, con l’eccezione della garanzia prevista al Capitolo “Interruzione soggiorno a seguito di quarantena”;
Sono esclusi tutti in sinistri relativi ad eventi accaduti al di fuori del periodo di fruizione del servizio turistico prestato dall’organizzatore del viaggio Contraente della presente polizza.
Relativamente alla garanzia annullamento viaggio sono esclusi i sinistri relativi a coperture di servizi turistici non acquistati dal Contraente che ha emesso l’applicazione stessa o non facenti parte della prenotazione del viaggio.
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Assistenza alla persona
In caso di sinistro contattare immediatamente la Centrale Operativa in funzione 24h/24h, telefonando al numero verde 800/894123 (dall’estero numero + 39/039/9890702) comunicando le seguenti informazioni: nome e cognome, numero di polizza, motivo della chiamata, numero telefonico e/o indirizzo al quale sarà possibile contattarvi.
Altre garanzie
Tutti i sinistri devono essere denunciati attraverso una delle seguenti modalità:
- via internet (sul sito www.nobis.it sezione “Denuncia On-Line”) seguendo le relative istruzioni;
- via posta inviando la corrispondenza e la relativa documentazione al seguente indirizzo:
Nobis Compagnia di Assicurazioni - Ufficio Sinistri
Viale Gian Bartolomeo Colleoni, 21 - Centro Direzionale Colleoni
20864 Agrate Brianza (MB)
La moneta locale è la Corona Norvegese - NOK.
1 NOK = 0,098 euro
*ATTENZIONE, PERNOTTAMENTO NEI RORBU ALLE ISOLE LOFOTEN
NOTA INFORMATIVA
I Rorbu sono deliziosi e visitando le isole Lofoten abbiamo ritenuto il dormire qui un’esperienza da non perdere.
Ogni Rorbu è di 50mq su due livelli, con 2 camere da letto e 1 bagno con doccia, una piccola cucina e un piccolo soggiorno.
Quindi, le coppie - a coppie di 2- alloggeranno nello stesso rorbu e condivideranno il bagno.
In sostanza ogni rorbu ospiterà 2 coppie su 2 livelli differenti con bagno in comune.
I singoli alloggeranno a coppie di due nello stesso rorbu, uno per piano e condivideranno il bagno.
Non vi fate ingannare, i Rorbu sono veri e propri hotel di charme, molto ambiti, come potrete notare dalle foto e dalle recensioni di chi ci ha alloggiato.
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632