
GRUPPO COMPOSTO DA MASSIMO 22 PERSONE
SOLO CAMERE DOPPIE DISPONIBILI
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
9 Giorni e 8 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + pullman + motonave

PREZZO A PERSONA
€ ---cad. - quota individuale di partecipazione in camera e cabina doppia 5*
SOLO CAMERE DOPPIE DISPONIBILI
I NOSTRI PLUS
- Entra nella tomba di Seti I nella Valle dei Re - solitamente non incluso nei pacchetti di viaggio. L'esperienza vale il viaggio!
- Lasciati incantare dal Cairo Islamico con l’ingresso alle antiche Madrase,
- Visita la straordinaria Tomba di Mehu a Saqquara, riaperta di recente!
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
L'Egitto di Mi Guidi!
“ …. in confronto ad ogni altro paese, l'Egitto possiede innumerevoli meraviglie e presenta opere superiori a qualsiasi comune descrizione ...”. Erodoto 484-424 a.C. Resoconto di viaggio
Sono passati più di 2000 anni dalla descrizione di Erodoto ma l'eco profonda che si sprigiona dalle memorie più remote di questo paese, attraversato dal grande fiume Nilo, è immutata.
Scintillante come le sabbiose distese dorate, maestoso come i templi che vi sono stati eretti, crocevia di culture e popoli, legato alle sue millenarie origini che ancora oggi offrono tesori nascosti e spettacolari monumenti, l’Egitto dona esperienze ed emozioni senza pari. Le Piramidi, la Sfinge e i templi, simbolo di questo paese, sono solo alcune delle incredibili tappe di un viaggio indimenticabile.
Dalla maestosità dei templi di Karnak e Luxor, che incombono sui visitatori con tutta l’imponenza di coloro che li fecero erigere, alla Valle dei Re, una distesa rocciosa e arsa dal sole, il cui sottosuolo cela le straordinarie tombe millenarie dai lunghi cunicoli dei faraoni più celebri e leggendari: da Thutmosi III ad Amenofi III, da Tutankhamon a Ramses II.
E ancora: Dal raffinato tempio della Regina Hatshepsut, ai Colossi di Memnone dal leggendario canto, alla Valle delle Regine.
Il grande Nilo ci attende, poi, per una crociera da Luxor ad Assuan: qui ammireremo i monumenti più significativi della civiltà egizia: dal tempio di Edfu, uno dei più spettacolari - cui giungeremo in calesse - al Tempio di File, consacrato ad Iside, sito su un'isola del Nilo, forse il tempio più romantico, perfettamente fuso con la natura circostante.
Non mancheranno naturalmente i grandi simboli della civiltà egizia.
Ad Abu Simbel ci accoglieranno le colossali statue di Ramses II il più potente dei faraoni, potenza che si sprigiona ancora oggi, a distanza di ben 3000 anni, esprimendo fascino ed inalterato timore. E ancora: il celeberrimo Museo Egizio del Cairo, le mitiche Piramidi di Giza e la misteriosa antropomorfa Sfinge.
Un’ultima istantanea dell’Egitto più grandioso, un’occasione più unica che rara - per noi di Mi Guidi - sarà la visita alla tomba di Seti I, di splendore e valore inestimabile, considerata la Cappella Sistina d’Egitto.
DIARIO DI BORDO
Milano - Luxor
ore 11.35 Ritrovo all'aeroporto di Milano Malpensa, banchi check-in della Egyptair
Volo per Luxor, via Il Cairo.
Milano Malpensa / Aeroporto Internazionale del Cairo 13:35 - 18:20
Aeroporto Internazionale del Cairo / Luxor 22:00 - 23:00
Operativo voli:
MS 704 19NOV MXPCAI HK10 1335 1820
MS 060 19NOV CAILXR HN10 2200 2300
Pranzo e cena liberi in corso di viaggio
All’arrivo, rilascio del visto, espletamento delle formalità doganali e trasferimento in hotel.
Sistemazione presso Hotel 5 Stelle
Pernottamento
Visita della Necropoli di Tebe: Valle dei Re (con tomba di Seti I*), Valle delle Regine - Colossi di Memnone - Tempio della Regina Hatshepsut - Tempio di Luxor
Trattamento in pensione completa in motonave (colazione-pranzo-cena)
Una giornata dedicata alle meraviglie che hanno travalicato i secoli per stupirci ancora oggi: visiteremo la necropoli di Tebe, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, luogo di sepoltura per tutta la civiltà egizia - con la Valle dei Re e delle Regine, dal XVI al XI secolo a.C. simbolo massimo di un potere straordinario che ci viene oggi restituito dalla sublime bellezza delle tombe rimasteci. Quasi a guardia della Necropoli, i Colossi di Memnone, facenti un tempo parte del complesso di Amenhotep III, fissano il sole. Le loro dimensioni, che si stagliano imponenti nella distesa sabbiosa, sono ancora oggi memoria della grandezza dell’Antico Egitto. Proseguiremo con il tempio della grandiosa e celeberrima Hatshepsut, temuta e ammirata sovrana dell’Antico Egitto, che emerge tra le numerose detentrici del trono, unica nel suo genere, proprio come il suo monumento funerario. E cosa dire del tempio di Luxor… edificato per volere di Amenhotep III (1391-1353), ampliato ulteriormente da Ramses II, il Tempio sorge sulle sponde del Nilo con il suo caratteristico obelisco e le sei colossali statue che sembrano custodire il luogo sacro e dare saluto augurale a coloro che vi giungono. Emozionante.
Trasferimento presso la Motonave 5 stelle e Check-in
Cena e Pernottamento a bordo della motonave
*La tomba di Seti I, figlio di Ramesse I e padre di Ramesse II, scoperta nel 1817, è la più lunga, la più profonda, la più riccamente decorata e meglio conservata tra le grandi tombe della Valle dei Re e viene considerata dagli esperti, per il suo buono stato di conservazione, come la tomba più bella ed interessante della Valle. La tomba di insinua nel fianco della collina per oltre 120 metri. Sarà per noi l’occasione di immergerci completamente nelle atmosfere faraoniche e di ammirare sfolgoranti pareti dorate incise e decorate con disegni raffinati e cariche tinte. La visita alla Tomba di Seti I richiede un ingresso piuttosto oneroso, non previsto nei biglietti ordinari di ingresso alla Valle dei Re. Noi l’abbiamo visitata in anteprima per voi e riteniamo che ne valga davvero la pena!
NB La visita alla Tomba di Seti prima avrà luogo salvo eventi straordinari non prevedibili in anticipo
Tempio di Karnak - Navigazione - Chiusa di Esna
Trattamento in pensione completa in motonave (colazione-pranzo-cena)
La mattina è dedicata alla visita dello straordinario Tempio di Karnak, il più grande complesso religioso antico, risalente ad oltre 4000 anni fa con un’estensione di 300.000 m2. Attraverseremo il viale degli arieti regali che ci condurranno al grande pilone di Karnak per proseguire sino al gran cortile che ospita monumenti di epoche egizie differenti. Ci perderemo nella grande sala ipostila dalle 134 colonne, unico esempio al mondo nel suo genere, vera e propria foresta di pietra dalle dimensioni colossali... vi lascerà a bocca aperta!
Pranzo in motonave e inizio della navigazione sul Nilo
Navigheremo sul Nilo, da Luxor ad Aswan, ammirando le sponde lussureggianti del fiume, bordate da palmeti e piantagioni. Raggiungeremo Esna, cittadina agricola sulle rive del Nilo, celebre per la chiusa che consente il passaggio delle navi, superando il dislivello delle acque del Nilo.
Proseguiremo verso Edfu dove attraccheremo per la notte
Cena e pernottamento a bordo
Tempio di Edfu - Tempio di Kom Ombo
Trattamento in pensione completa in motonave (colazione-pranzo-cena)
Arriveremo in calesse al tempio di Edfu, il tempio più completo che si sia conservato in Egitto, dedicato ad Horus, il Dio dalla testa di falco, garante dell’ordine cosmico. Pensate che il tempio è rimasto sepolto da sabbia e fango per quasi due millenni, ed è oggi il tempio tolemaico più grande e meglio conservato d'Egitto. Proseguiremo la navigazione per Kom Ombo, cittadina non lontana da Edfu, che condivide con essa la presenza di strutture di epoca tolemaica. Visiteremo il tempio dedicato al dio Sobek, il dio Coccodrillo. I coccodrilli sono oggi estinti per la loro caccia estensiva.
Proseguimento per Aswan.
Cena e pernottamento a bordo
Giro in Feluca - Villaggio nubiano - Tempio di File
Trattamento in pensione completa in motonave (colazione-pranzo-cena)
In mattinata un rilassante giro in feluca - piccola imbarcazione a vela tipica - e la visita al Villaggio nubiano nei pressi della cateratte del Nilo. Il villaggio è abitato dalla fiera popolazione autoctona da oltre 5000 anni, i Nubiani. Le case dai colori sgargianti, i piccoli empori e banchetti variopinti animano questo piccolo angolo di mondo.
Nel pomeriggio, a bordo di piccole barche a motore, visiteremo il tempio definito la perla del Nilo, dedito alla venerazione della vergine dell’Egitto antico, Iside. La costruzione della Diga di Assuan ha causato l’innalzamento delle acque del Nilo che avevano sommerso completamente il tempio per sei mesi l'anno. Pensate che le acque pulite del fiume consentivano di vedere i cortili e le colonne sommerse. Chissà che meraviglia! A fine anni ‘70, i templi sono stati smontati blocco per blocco e ricostruiti al disopra del livello delle acque sulla vicina isola di Agilkia. I Templi che sorgono sull’isola nubiana di File, fanno di questa piccola porzione di terra nel Nilo un gioiello dichiarato Patrimonio dell’Umanità (UNESCO).
Trasferimento ad Abu Simbel (288 km) - Visita di Abu Simbel – Rientro ad Assuan e trasferimento al Cairo
Trattamento in pensione completa (colazione in motonave-pranzo-cena)
Fortemente voluto da Ramses II come simbolo del suo potere, il tempio di Abu Simbel costituisce, per la sua estensione, un vero e proprio sito archeologico. La facciata con le quattro statue di Ramses II è uno dei più famosi simboli dell’Egitto. Tutto il complesso, oltre ad essere emblema del potere di uno dei più grandi e controversi dei suoi Faraoni, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità (UNESCO). E, al di là di ogni riconoscimento ufficiale, sono lo stupore provato alla sua vista e il senso di magnificenza che muove nell’animo di chi lo ammira ad essere senza pari.
Pranzo al sacco
Rientro ad Assuan e trasferimento in aeroporto, destinazione Il Cairo
Volo Assuan - Il Cairo 22:45 - 00:10
MS 097 24NOV ASWCAI HK10 2245 0010+1
Cena in corso di viaggio
Trasferimento presso Hotel 5 Stelle - hotel storico, ex-palazzo del XIX secolo, sull’Isola di Zamalek
Museo Egizio - Cittadella - Moschea di Muhammad Ali - Cairo islamico
Trattamento in pensione completa (colazione-pranzo-cena)
Le dimensioni, la ricchezza e il numero elevatissimo di opere che vi sono conservate, fanno del Museo Egizio del Cairo il più grande museo egizio al mondo.
Tra le sezioni più incredibili quelle dedicate a Tutankhamon, salito al potere a soli nove anni e deceduto in circostanze misteriose a diciotto. Ciò che ci resta della sua memoria è legato indissolubilmente al suo tesoro qui custodito: alla preziosità di oggetti e materiali, all’abbondanza di manufatti e monili che arricchivano la sua tomba e al fascino che tutto ciò evoca.
Pranzo organizzato
Visiteremo la Cittadella, la fortificazione costruita da Ṣalāḥ al-Dīn (Saladino) fra il 1176 ed il 1183, come protezione contro i Crociati sulla collina del Muqaṭṭam. All’interno, la Moschea di Mohammed Ali, la meravigliosa Moschea di Alabastro, considerata una delle più belle del mondo.
Proseguiremo per il Cairo Islamico, uno dei più grandi musei a cielo aperto del Cairo, per il concentrato di tesori architettonici medievali del mondo islamico.
A tutt’oggi, infatti, l’area di Sharia al Muizz custodisce la maggior densità di edifici e monumenti di arte islamica più significativi. Percorreremo il cuore del Cairo islamico per tutta la sua lunghezza, visitandone alcuni edifici. Non mancheremo i suoi frenetici dintorni, dimora per centinaia di artigiani e delle mercanzie esposte nel mercato di Khan el Khalili.
Rientro presso il nostro Hotel al Cairo.
Visita di Menfi - Saqquara con Tomba di Mehu - Piramidi e Sfinge - Barca Solare
Trattamento in pensione completa (colazione-pranzo-cena)
Inizieremo la nostra entusiasmante giornata con la visita alle rovine di Menfi, capitale dell'Antico Regno dal 2700 a.C. al 2200 a.C. . Qui la fa da padrone il Colosso di Ramses II, una tra le tante meraviglie artistiche lasciate dagli antichi egizi (1303 a.C. – 1212 a.C): un'immensa statua in calcare, che raggiunge ben 10 metri di altezza. Il colosso è sopravvissuto allo scorrere del tempo ed è rimasto nel luogo dove gli egizi lo avevano lasciato più di tremila anni fa. Proseguiremo con la visita di Saqquara, la necropoli più vasta di tutto l’Egitto, costruita nel deserto per accogliere i sovrani e i dignitari dell’Antico Regno; in quest'area sorge la prima testimonianza delle Piramidi nell’antico Egitto, con la famosa piramide a gradoni, opera del celebre architetto Imothep. Visiteremo poi la Tomba di Mehu, aperta al pubblico da poco: uno splendore finalmente fruibile. Riaperta dopo 4000 anni, la tomba di Mehu è una delle più belle della necropoli di Saqquara. Restaurata e resa visitabile poco meno di un anno fa, la Tomba è famosa per le splendide iscrizioni presenti e per la sua falsa porta decorata in oro. Grazie al restauro, sono riemersi tutti i vividi colori che ne decorano le pareti, rimasti segreti per millenni.
Pranzo organizzato in corso di escursione
Pomeriggio
In un vasto pianoro desertico, ormai alla periferia dell’enorme estensione del Cairo, le grandi piramidi ci appaiono come un miraggio. Di loro si occupa, serafica e placida, la Sfinge dal faraonico volto e dal corpo felino che incarna la forza e il potere di un regno governato da una saggia mente umana che ancora oggi resta impresso nella memoria grazie a queste straordinarie imprese.
Patrimonio dell’Umanità (UNESCO) e ultima meraviglia del mondo antico rimastaci: il complesso delle tre gigantesche Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino rimangono un ricordo indelebile.
Interessantissima e stupefacente anche la Barca solare di Cheope. Sepolta in una buca ai piedi della Piramide, la nave solare di Cheope qui giaceva indisturbata dal 2.500 a.C. circa, scomposta in 1224 pezzi di legno di cedro. Il prezioso ritrovamento avvenne nel 1954, ad opera dell’archeologo egiziano Kamal el-Mallakh. Per riassemblarla sono occorsi ben 13 anni. La nave di Cheope è dunque uno dei reperti archeologici dell’Antico Egitto più importanti, perché si tratta di una delle barche intatta meglio conservate dell’antichità, un capolavoro di falegnameria.
Rientro presso il nostro Hotel al Cairo.
Rientro a Milano Malpensa, volo Diretto Egyptair
Prima colazione in Hotel
Trasferimento presso aeroporto del Il Cairo
Volo diretto Il Cairo - Milano Malpensa 9:35 - 12:35
MS 703 27NOV 1 CAIMXP HK10 0935 1235
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
€ ---- cad. in camera doppia
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo aereo di linea Egyptair da Milano Malpensa a Luxor, via Il Cairo e da Il Cairo a Milano Malpensa
Andata:
Nr volo: MS 704 - data: 19 Novembre 2023 - da Milano Malpensa a Il Cairo - orario: 13:35 - 18:20
Nr volo: MS 060 - data: 19 Novembre 2023 - da Il Cairo a Luxor - orario: 22:00 - 23:00
Ritorno:
Nr volo: MS 703 - data: 27 Novembre 2023 - da Il Cairo a Milano Malpensa - orario: 9:35 - 12:35
Volo interno da Assuan a Il Cairo
Nr volo: MS 097 - data: 24 Novembre 2023 - da Assuan a Il Cairo - orario: 22:45 - 00:10
- Tasse aeroportuali (importo soggetto a riconferma in fase d’emissione)
- 1 bagaglio a mano
- 1 bagaglio in stiva
- Trasferimenti in pullman durante l’itinerario di viaggio, laddove necessario
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- Visite ed escursioni come da programma, con guida parlante italiano
- La sistemazione in camere/cabine doppie in hotels e navi 5* e cioè:
n. 1 pernottamento a Luxor in Hotel 5 Stelle, con trattamento di prima colazione
n. 4 pernottamenti su Motonave 5 Stelle, con trattamento di pensione completa
n. 3 pernottamenti al Cairo in Hotel 5 Stelle, con trattamento di pensione completa
- Trattamento di pensione completa dalla prima sera all’ultima colazione del 9° giorno
- Tutti gli ingressi previsti nell'itinerario, e cioè:
Ingresso e visita alla Necropoli di Tebe
Ingresso e visita alla Tomba di Seti I
Ingresso e visita alla Valle delle Regine
Ingresso e visita ai Colossi di Memnone
Ingresso e visita al Tempio della Regina Hatshepsut
Ingresso e visita al Tempio di Luxor
Ingresso e visita al Tempio di Karnak
Visita alla chiusa di Esna
Ingresso e visita al Tempio di Edfu
Ingresso e visita al Tempio di Kom Ombo
Visita al villaggio nubiano
Ingresso e visita al Tempio di File
Ingresso e visita al Tempio di Abu Simbel
Ingresso e visita al Museo Egizio del Cairo
Visita alla Cittadella
Ingresso e visita alla Moschea di Muhammad Ali
Ingresso e visita alle rovine di Menfi
Ingresso e visita a Saqquara con la Tomba di Mehu
Visita alle Piramidi e alla Sfinge
Ingresso e visita alla Barca Solare
- Giro in feluca
- Visto d’ingresso
- Tasse e percentuali di servizio in Egitto.
- Tutte le mance escluso personale nave e guida
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono: Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione (per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le bevande ai pasti
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
- L’ingresso all’interno della Piramide di Cheope € 34 (trattandosi di un’esperienza particolare, ognuno deciderà in loco se affrontarla o meno, dopo le nostre spiegazioni su eventuali difficoltà da tenere in considerazione prima di accedere).
- Le Mance al personale della nave e alla guida
Prenotazione entro il 5 Agosto 2023, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto il pagamento del 30% della quota.
Saldo entro il 10 Ottobre 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632