
PERCHÈ SCEGLIERCI
- Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
-
Creiamo e testiamo personalmente i nostri Viaggi, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
- Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello
GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE
- Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie.
- I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
- È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
- Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
7 Giorni e 6 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ ----
I NOSTRI PLUS
- Assicurazione Annullamento Viaggi
- Assicurazione Covid-19
- Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Miguidi è pronta per partire per l’estremo lembo dell’Italia, là dove il tacco dello stivale si immerge nelle acque blu del Mar Ionio.
Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno vi proponiamo un viaggio alla scoperta del cuore della Puglia!
Partiremo da Bari, l’antica porta per l’oriente. Viaggeremo attraverso il Tavoliere per scoprire la storia di Federico II, lo “Stupor Mundi”, e i suoi castelli; le grandi cattedrali quasi sospese sulle acque e le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa!
E poi attraverso le campagne e le Murge per scoprire le meraviglie nascoste nel sottosuolo e i bianchi trulli di Alberobello Dulcis in fundo ci aspetta il Salento, con i mosaici di Otranto e gli antichi frantoi, e Lecce, la splendida signora del Barocco, fino alla fine, fino al finibus terrae di Santa Maria di Leuca.
Siete pronti?
DIARIO DI BORDO
Trasferimento a Bari - visita a Bari
5.30 ritrovo all’aeroporto di Milano Linate
7.00 - 8.30 volo diretto Milano Linate - Bari
AZ1637G 29DEC T LINBRI SC36 07.00 - 08.30
Arrivo a Bari
Pranzo libero
Visita al centro storico
Bari ha una lunga storia: è stata una importantissima città bizantina, un emirato arabo, una fortezza normanna, un porto per l’oriente. Per qualche anno, durante la guerra, è stata addirittura la Capitale d’Italia.
18.30 Check-in in hotel 4 Stelle
Cena libera
Castelli, giganti e saline
Castel del Monte - Barletta - Saline di Margherita di Savoia
Prima colazione in hotel
Nelle campagne di Andria, fra le distese di ulivi verdi, proprio in cima ad uno sperone roccioso si staglia un bianco maniero: Castel del Monte.
E’ il più famoso dei castelli italiani del grande imperatore Federico II, chiamato dai contemporanei lo “Stupor Mundi”. Venne costruito seguendo una strana pianta ottagonale nel bianco calcare locale: la forma insolita, la posizione dominante e il calore della luce riflesso dalle pietre lo fanno sembrare ancora oggi una vera e proprio corona imperiale.
Dopo la visita alla fortezza trasferimento a Barletta
La città della famosa “Disfida” è un antichissimo porto già frequentato dai greci e dai romani.
Stretto fra il castello e il mare si trova il centro storico. Qui sul fianco della Chiesa del santo sepolcro si trova il celebre colosso di Barletta: un’incredibile statua tardo romana in bronzo alta quasi 5 metri, la più grande statua antica in bronzo mai trovata! Un segreto: le gambe non sono più le sue originali, vennero fuse nel medioevo per fare le campane delle chiesa adiacente!
Pranzo libero in città
Pomeriggio visita alla Saline
Quasi al confine con il tavoliere, lungo il mare Adriatico si trovano le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa. E’ un paesaggio quasi lunare, fra colline bianche che diventano rosa al tramonto e qualche trampoliere solitario, silenziosa sentinella dei depositi di oro bianco. Questa distesa di specchi d’acqua salmastri è anche una riserva naturale protetta sin dal 1977, dove è possibile avvistare i fenicotteri durante le loro migrazioni
Sarà la nostra ultima tappa prima di rientrare in hotel a Bari
Lo splendore del romanico pugliere
Trani - Bari
Prima colazione in hotel
Trani è un palcoscenico che si specchia sull’Adriatico.
Il Borgo Antico si trova proprio su di una penisola stretta fra il blu del cielo e il verde del mare. Proprio qui si trova, protesa verso le onde, la Cattedrale, considerata la più bella chiesa romanica d’Italia.
Si tratta in realtà di tre chiese sovrapposte, dall’antico ipogeo di San Leucio alla chiesa “superiore” costruita nel XI secolo. Il portale maggiore, ornato da ricchi rilievi di animali, mostri e scene bibliche conserva ancora oggi la sua porta bronzea originale fusa nel 1200.
Trasferimento a Bari, pranzo libero in città
Visiteremo il cuore della città, la cosiddetta “Bari Vecchia”. Fra i vicoli del centro storico vedremo la cattedrale cittadina, le piccole piazze bianche dove si asciugano le orecchiette, il castello svevo ma soprattutto la Chiesa di San Nicola, vero centro spirituale della regione. Un imponente chiesa fortezza che ci riporta con l’immaginazione agli anni delle crociate.
Rientro in hotel e cenone di Capodanno
Sottoterra
Mottola - Alberobello - Grotte di Castellana
Prima colazione in hotel.
Il paese di Mottola si trova nel tarantino, in una zona impervia, di canyon, crateri e gravine. Fra il IX e il XII secolo non lontano dalla città si sviluppò un vero e proprio abitato rupestre.
«Da l'alto de la vetta guarda, come da un grande balcone aperto, lo splendore azzurro del golfo di Taranto. Il viaggiatore che passa di lontano, scorge sul colle che si eleva sulla vasta pianura, le sue case bianche ed appollaiate. La dicono, la spia delle Puglie» (Michele Lentini).
All’interno di queste grotte si trovano una serie di chiese scavate nel calcare e decorate con affreschi in un severo ed arcaico stile bizantino: siamo finiti in una vera e propria Cappadocia pugliese.
Trasferimento Alberobello
Alberobello è la capitale dei trulli, le tradizionali abitazioni di campagna pugliesi: bianche, rotonde con il tetto a punta di pietre nere.
Pranzo libero in città
Lasceremo i colori del sole e i profumi della macchia mediterranea per scendere nuovamente sotto terra in uno dei luoghi più famosi e incredibili del pianeta: le Grotte di Castellana!
Le grotte vennero scoperte dallo speleologo Anelli nel 1938 ma non hanno ancora rivelato tutti i loro segreti: si tratta del letto di un fiume preistorico che ha scavato nel ventre della roccia calcarea. Nel corso dei milioni di anni questo percorso è stato ricoperto da un numero incalcolabile di stalattiti e stalagmiti, da alcune alte poche cm a veri e propri colossi di diversi metri
“E quindi usciremo a riveder le stelle” (un po’ prima in realtà)
Rientro in hotel a Bari
Volare nel Barocco
Polignano a Mare - Lecce
Prima colazione in hotel e check out
Trasferimento a Polignano a Mare
Polignano a Mare è un piccolo borgo di pescatori costruito a strapiombo sulle scogliere di roccia bianca che precipitano verticali fra le onde 30 metri più in basso. Il paese è anche celebre per aver dato i natali a Domenico Modugno, a cui oggi è stato dedicato un monumento affacciato sul mare.
Trasferimento a Lecce e pranzo libero in città
Il pomeriggio è dedicato alla scoperta di Lecce, capitale del Salento sin dall’epoca romana. A quell’epoca infatti risalgono il teatro e l’anfiteatro scoperti proprio al centro della città. Ma i veri gioielli della città sono le suoi famosi edifici barocchi, come la chiesa di Santa Croce, forse la più esuberante della città e la piazza del Duomo, il salotto elegante, circondato dai portici del palazzo vescovile.
Check in hotel 4 Stelle a Lecce
Cena libera
Il sole, lu mare e lu iento
Otranto - Santa Maria di Leuca - Gallipoli
Trasferimento a Otranto per visitare la cattedrale.
Otranto è un perfetto porto naturale affacciato sul punto più stretto del mar Adriatico, i Balcani sono ad un passo. All’interno della cattedrale un tesoro: un pavimento musivo perfettamente conservato. Si tratta di uno dei cicli di mosaici più importanti del medioevo italiano, realizzato nel XII secolo dal monaco Pantaleone. E’ un vero proprio libro di pietra: storie della bibbia, le raffigurazione dei mesi e alcune celebri leggende medioevali.
Trasferimento a Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è l’ultima città d’Italia, stretta fra il mar Ionio e l’Adriatico.
Sulla cima del promontorio si erge il faro più orientale della nostra penisola e il santuario dedicato a Santa Maria: sotto di noi i mari si incontrano in un turbinio di onde.
Trasferimento a Gallipoli e tempo libero per il pranzo.
Gallipoli, l’antica Kalé Polis (bella città) è oggi la regina dello Ionio.
Il suo centro storico è ancora oggi circondato dal mare: è una piccola isola collegata alla terraferma da un unico ponte sorvegliato dalla fortezza aragonese.
Proprio al centro dell’isola, ma sotto terra, avremo modo di scoprire un antico frantoio ipogeo.
Rientro in hotel a Lecce
Cena libera
Rientro a Milano
Prima colazione in hotel
16.30 circa Trasferimento all’aeroporto di Bari
19.15 - 20.45 volo diretto Bari - Milano Linate
AZ1630G 04JAN M BRILIN SC36 19.15 - 20.45
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ --- in camera doppia
€ --- in camera singole + € --- (supplemento complessivo per le 6 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Assicurazione Filo Diretto Travel
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Le garanzie prestate sono “Spese Mediche”, “Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid19”, “Indennità da convalescenza a seguito di infezione da Covid19”, “Assistenza alla Persona”, “Bagaglio”, “Annullamento viaggio”, “Ripetizione viaggio”, “Assistenza al veicolo”, “Assistenza domiciliare familiari a casa”, “Interruzione viaggio a seguito di quarantena”, “Assistenza all’abitazione”.
Di seguito riportiamo una sintesi delle principali coperture.
Le condizioni complete sono riportate integralmente nel Set Informativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza e che è scaricabile dal nostro sito www.miguidi.it.
La polizza è depositata presso Mi Guidi-Costanza Srls.
SPESE MEDICHE
Sono rimborsate le spese mediche accertate e documentate sostenute dall’Assicurato durante il viaggio, per cure o interventi urgenti, non procrastinabili e imprevedibili.
La garanzia comprende:
spese di ricovero in istituto di cura entro il limite di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa e € 10.000,00 nel Mondo;
spese di intervento chirurgico e onorari medici in conseguenza di malattia o infortunio entro il limite di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa e € 10.000,00 nel Mondo;
spese per le visite mediche ambulatoriali, accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio (purché pertinenti alla malattia o all’ infortunio denunciati) entro il limite di € 1.500,00;
spese per i medicinali prescritti dal medico curante in loco (purché pertinenti alla malattia od infortunio denunciati) entro il limite di € 1.000,00;
spese mediche sostenute a bordo di una nave entro il limite di € 800,00;
spese per cure dentarie urgenti, solo a seguito di infortunio, fino a € 200,00 per Assicurato;
spese di trasporto dal luogo del sinistro fino all’istituto di cura più vicino, fino ad € 5.000,00.
Per ogni sinistro verrà applicata una franchigia assoluta di € 70,00, tranne nei casi di ricovero ospedaliero e day hospital per i quali nessuna franchigia verrà applicata.
La garanzia Spese Mediche è operante per un periodo non superiore a 110 giorni complessivi di degenza ospedaliera
DIARIA DA RICOVERO A SEGUITO DI INFEZIONE DA COVID19
Indennità forfettaria per ogni giorno di ricovero presso un Istituto di cura disposto quale conseguenza diretta ed esclusiva del contagio da Covid-19 patito dall’Assicurato, indipendentemente dalle spese sostenute. Qualora il ricovero dell’Assicurato si protragga per un numero di giorni superiore a cinque, è prevista un’indennità per ogni successivo giorno di degenza (i.e. a partire dal sesto giorno di ricovero) di € 100,00 per un numero massimo di dieci giorni.
INDENNITÀ DA CONVALESCENZA A SEGUITO DI INFEZIONE DA COVID19
Indennità da convalescenza fissa e predeterminata pari a € 1.500,00 al momento della dimissione dell’Assicurato stesso dal reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto di Cura ove sia stato ricoverato a seguito dell’infezione da Covid19.
ASSISTENZA ALLA PERSONA
Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 • Consulenza medica telefonica • Invio di un medico in Italia in casi di urgenza • Invio di un pediatra in casi di urgenza • Consulto psicologico in caso di infezione da Covid19 • Second opinion in caso di infezione da Covid19 • Informazioni numero di emergenza in caso di infezione da Covid19 • Segnalazione di un medico all’estero • Monitoraggio del ricovero ospedaliero • Trasporto sanitario organizzato • Rientro dei familiari o del compagno di viaggio • Trasporto della salma • Viaggio di un familiare in caso di ospedalizzazione • Assistenza ai minori • Presa in carico dei costi di trasferimento del familiare o del compagno di viaggio in caso di ospedalizzazione • Rientro del viaggiatore convalescente • Prolungamento del soggiorno • Invio urgente di medicinali all’estero • Interprete a disposizione all’estero • Anticipo spese di prima necessità • Rientro anticipato • Spese telefoniche/telegrafiche • Trasmissione messaggi urgenti • Spese di soccorso, ricerca e recupero dell’Assicurato • Anticipo cauzione penale all’estero • Blocco e sostituzione delle carte di credito • Attivazione servizio streaming video e quotidiani on-line in caso di ricovero ospedaliero
BAGAGLIO
La Compagnia garantisce entro il massimale di € 500,00 in Italia, € 750,00 in Europa e € 1.000,00 nel Mondo: il bagaglio dell’Assicurato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie, e mancata riconsegna da parte del vettore; entro il predetto massimale, ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese per rifacimento/duplicazione del passaporto, della carta d’identità e della patente di guida di autoveicoli e/o patente nautica in conseguenza degli eventi sopradescritti; entro il predetto massimale, ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese documentate per l’acquisto di indumenti di prima necessità e generi di uso personale sostenute dall’Assicurato a seguito di furto totale del bagaglio o di consegna da parte del vettore dopo più di 12 ore dall’arrivo a destinazione dell’Assicurato stesso.
ANNULLAMENTO VIAGGIO
Indennizzo all’Assicurato e ad un solo compagno di viaggio (purché assicurato ed iscritto allo stesso viaggio), del corrispettivo di recesso derivante dall’annullamento dei servizi turistici che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio o dei servizi turistici determinate da: decesso, malattia (compresa l’infezione da Covid19) o infortunio dell'Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro coniuge/convivente more uxorio, genitori, fratelli, sorelle, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, cognati, Socio contitolare della Ditta dell'Assicurato o del diretto superiore, di gravità tale da impedire all'Assicurato di intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza alle persone sopra citate malate o infortunate; danni materiali all'abitazione, allo studio od all'impresa dell'Assicurato o dei suoi familiari che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza; impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità; guasto o incidente al mezzo di trasporto utilizzato dall’assicurato che gli impedisca di raggiungere il luogo di partenza del viaggio; citazione in Tribunale o convocazione a Giudice Popolare dell’Assicurato, avvenute successivamente alla prenotazione; furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza; impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle ferie già pianificate a seguito di nuova assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a seguito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea; impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data: della sessione di esami scolastici o di abilitazione all’esercizio dell’attività professionale o di partecipazione ad un concorso pubblico; impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, il cane o il gatto di proprietà di quest’ultimo (regolarmente registrati) debbano essere sottoposti a un intervento chirurgico improrogabile salvavita per infortunio o malattia dell’animale. In caso di sinistro che coinvolga più Assicurati iscritti allo stesso viaggio, la Compagnia rimborserà tutti i familiari aventi diritto e uno solo dei compagni di viaggio alla condizione che anch’essi siano assicurati. L'assicurazione è prestata fino al costo totale del viaggio con il limite di € 50.000 per evento. Si intendono inclusi, sempreché siano stati inseriti nel costo complessivo del viaggio assicurato, i costi di gestione pratica, gli adeguamenti carburante già previsti alla data di emissione della polizza (purché risultanti dall’estratto conto di prenotazione) e il costo dei visti. Sono sempre escluse le tasse aeroportuali qualora siano rimborsabili. Gli indennizzi avverranno previa deduzione del seguente scoperto: 20% sulla penale applicata con un minimo di € 50,00 nei casi in cui la penale sia pari o superiore al 90%; 15% sulla penale applicata con un minimo di € 50,00 per tutti gli altri casi. Lo scoperto non verrà applicato nei casi di decesso o ricovero ospedaliero o Infezione da Covid19 dell’Assicurato. L’indennizzo spettante all’Assicurato è pari al corrispettivo di recesso (cioè alla penale prevista dal contratto di viaggio, nel caso di cancellazione dello stesso), calcolato alla data in cui si è manifestato l’evento, ovvero il verificarsi delle circostanze che hanno determinato l’impossibilità ad intraprendere il viaggio. L’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assicurato nel segnalare l’annullamento del viaggio al Tour Operator resterà a carico dell’Assicurato.
RIPETIZIONE VIAGGIO
La Compagnia, entro il massimale di € 3.000,00, mette a disposizione dell'Assicurato e dei familiari che viaggiano con lui, purché assicurati, un importo pari al valore in pro-rata del soggiorno non usufruito dall'Assicurato a causa dei seguenti eventi: utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell'Assicurato; decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell'Assicurato; decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato. L'importo verrà messo a disposizione dell'Assicurato esclusivamente per l'acquisto di un viaggio organizzato dal Contraente. L'importo in pro-rata, non cedibile e non rimborsabile dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro.
INTERRUZIONE VIAGGIO A SEGUITO DI QUARANTENA
Qualora a seguito di un provvedimento di isolamento domiciliare dell’Assicurato, disposto dalle Autorità per quarantena, l’Assicurato sia impossibilitato a proseguire il viaggio prenotato e già iniziato, La Compagnia rimborsa quanto segue: le penali addebitate per servizi a terra prenotati e non usufruiti entro il limite di € 1.500,00 per Assicurato; i costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza, fino al massimo di € 1.000,00 per Assicurato ed al netto di eventuali rimborsi ricevuti dal vettore; le eventuali spese alberghiere/di soggiorno a carico dell’Assicurato per il periodo di quarantena entro il limite di € 100,00 al giorno per un massimo di 14 giorni, qualora detta quarantena non possa svolgersi al domicilio dell’Assicurato.
PRINCIPALI ESCLUSIONI
Tutte le prestazioni non sono dovute per sinistri determinati da: stato di guerra, rivoluzione, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, vandalismo, scioperi; atti di terrorismo ad eccezione delle garanzie di Assistenza e Spese mediche; terremoti, tsunami, onde anomale, inondazioni, alluvioni eruzioni vulcaniche ed altri fenomeni atmosferici dichiarati calamità naturali nonché fenomeni verificatisi in connessione con trasformazione od assestamenti energetici dell’atomo, naturali o provocati artificialmente; dolo o colpa grave del Contraente o dell'Assicurato; viaggio intrapreso contro il parere medico o, in ogni caso, con patologie in fase acuta od allo scopo di sottoporsi a trattamenti medico/chirurgici; viaggio verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente; malattie con sintomatologia in atto al momento della sottoscrizione della polizza per la garanzia “Annullamento viaggio” e della partenza del viaggio per le garanzie “Rimborso spese mediche” e “Assistenza alla persona”; patologie riconducibili a complicazioni dello stato di gravidanza oltre la 24ma settimana; uso non terapeutico di farmaci o sostanze stupefacenti, tossicodipendenze da alcool e droghe, patologie HIV correlate, AIDS, disturbi mentali e disturbi psichici in genere, ivi compresi i comportamenti psicotici e/o nevrotici; pandemie e/o epidemie e/o provvedimenti delle Autorità (anche Sanitarie), restando espressamente inteso che detta esclusione non opererà in relazione ai fatti direttamente collegabili al virus attualmente in circolazione e denominato “Covid-19”; quarantene che siano la causa dell’Annullamento del viaggio, che riguardino il luogo di residenza e/o quello di partenza e/o quello di transito e/o quello di destinazione del viaggio acquistato dall’Assicurato, con l’eccezione della garanzia prevista al Capitolo “Interruzione soggiorno a seguito di quarantena”; Sono esclusi tutti in sinistri relativi ad eventi accaduti al di fuori del periodo di fruizione del servizio turistico prestato dall’organizzatore del viaggio Contraente della presente polizza. Relativamente alla garanzia annullamento viaggio sono esclusi i sinistri relativi a coperture di servizi turistici non acquistati dal Contraente che ha emesso l’applicazione stessa o non facenti parte della prenotazione del viaggio.
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Assistenza alla persona In caso di sinistro contattare immediatamente la Centrale Operativa in funzione 24h/24h, telefonando al numero verde 800/894123 (dall’estero numero + 39/039/9890702) comunicando le seguenti informazioni: nome e cognome, numero di polizza, motivo della chiamata, numero telefonico e/o indirizzo al quale sarà possibile contattarvi.
Altre garanzie Tutti i sinistri devono essere denunciati attraverso una delle seguenti modalità: via internet (sul sito www.nobis.it sezione “Denuncia On-Line”) seguendo le relative istruzioni; via posta inviando la corrispondenza e la relativa documentazione al seguente indirizzo: Nobis Compagnia di Assicurazioni - Ufficio Sinistri Viale Gian Bartolomeo Colleoni, 21 - Centro Direzionale Colleoni 20864 Agrate Brianza (MB)
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632