La magia dei castelli romani - miguidi
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani
La magia dei castelli romani

La magia dei castelli romani

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 


✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA 

✅ GRUPPI MAX 33 PERSONE 

✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 33 PERSONE 

✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio. 

✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

Recensioni clienti

Basato su 25 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL VIAGGIO

calendario

DURATA

4 Giorni e 3 Notti

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Treno e Pullman

single-man

PREZZO A PERSONA

A breve tutti i dettagli

I NOSTRI PLUS

  • Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

A PROPOSITO DEL VIAGGIO

Un viaggio all'insegna dell’amenità e della delizia, nei dintorni della capitale: l’amenità del clima e del paesaggio della campagna romana e dei colli che la circondano, la delizia delle ville antiche e rinascimentali-barocche che i potenti di Roma (senatori e imperatori, cardinali e pontefici) si fecero costruire nei secoli passati proprio per la bellezza dei luoghi e la vicinanza alla sede del potere, Roma. Senza scordare le delizie enogastronomiche tipiche dei “Castelli Romani”, vino bianco e porchetta su tutto.

In principio il mare si estendeva per tutta la pianura laziale e solo poche cime montuose ne emergevano come isole. Poi la terra cominciò a sollevarsi, ad emergere e ad esplodere. I Colli Albani sono il risultato di questo antico apparato vulcanico esploso 20 km circa a sud est di Roma. Con i loro 60 km di circonferenza e altezze variabili tra i 600 e i 1000 metri, si elevano panoramici a dominare la pianeggiante “campagna romana” fino a Roma verso nord, fino al mare Tirreno verso ovest, mentre acque interne hanno occupato le antiche bocche vulcaniche dando origine ai Laghi Albano e di Nemi. Con l’espandersi della potenza di Roma, accompagnata dalla costruzione delle strade i Colli furono collegati a Roma dalle strade più importanti: la via Latina, la via Tuscolana, e la via Appia, la regina viarum..
La fertilità del suolo vulcanico trasformò i colli nell’orto e nel vigneto di Roma, mentre la gradevolezza dei luoghi e del clima attirò i più importanti esponenti dell’aristocrazia repubblicana prima e gli stessi imperatori dopo a costruirsi una villa sui colli. A partire dal Rinascimento, i Colli tornarono ad essere meta privilegiata per coltivare l’ozio e lo studio lontano dal caos di Roma. Rinacque la moda della “villa”: i più potenti cardinali e pontefici affidarono ai grandi architetti del ‘500 e del ‘600 la costruzione di nuove, raffinatissime, grandissime ville circondate dal verde dei giardini e dei boschi.
Mi Guidi vi porterà a scoprire le bellezze archeologiche-artistiche-naturalistiche dei “Castelli”, fin dentro alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, ancora oggi extraterritoriali: una visita davvero inedita e speciale, concessa dal Vaticano.
E, al di fuori dei limiti geografici dei Colli Albani, non possiamo perdere due perle del Lazio: Tivoli con la visita di Villa Adriana e Palestrina, celebre nell’antichità per il suo prestigioso santuario dedicato al culto della Fortuna, la quale, ritualmente interrogata, dava i suoi responsi agli uomini. Ci fornirà anche il nostro?
Vi aspettiamo!

DIARIO DI BORDO

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un viaggio su misura?

Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


La magia dei castelli romani
Apri
Torna su