Una visita da brivido: San Bernardino alle Ossa, suggestioni dall'aldilà - miguidi
Una visita da brivido: San Bernardino alle Ossa, suggestioni dall'aldilà - miguidi
Una visita da brivido: San Bernardino alle Ossa, suggestioni dall'aldilà - miguidi

Una visita da brivido: San Bernardino alle Ossa, suggestioni dall'aldilà.

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

Recensioni clienti

Basato su 6 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti)
Riduzioni:

6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Davanti all'Hotel NH, Largo Augusto 10 - Milano.

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

 

I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE

Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* -  Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

 

*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:

  • Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 3 giorni e 1 giorno prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione

 

Ti serve aiuto?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.

DESCRIZIONE

Nel cuore di Milano si cela uno dei luoghi più sorprendenti e inquietanti che la città conservi. È situato in piazza santo Stefano: non nella chiesa più grande, che è ben visibile e dà il nome alla piazza; ma in quella più piccola, un po’ discostata sulla sinistra, che prende il nome di San Bernardino alle Ossa.

C’è stato un tempo in cui per le vie di Milano si potevano incontrare i membri di un ordine molto particolare, riconoscibili perché indossavano dei cappucci chiusi, per il teschio che spesso portavano al cordone della cintura o per il saio di lana aperto sulla schiena, a mostrare i segni della fustigazione. Questi erano i Disciplini e la “disciplina” da cui prendevano il nome consisteva nell’autoflagellazione, con cui accompagnavano le loro preghiere.
Era appunto il loro ordine a custodire l’ossario dell’ospedale del Brolo e la piccola chiesa annessa. Qui i Disciplini raccolsero le ossa dei defunti nell’ospedale, dei propri confratelli e dei canonici di S. Stefano, ma anche quelle dei condannati alla decapitazione e di morti in prigione. L’ordine scelse di decorare le pareti dell’ossario con la più macabra delle decorazioni: le ossa dei defunti!

Vi sembrerà di essere stati catapultati d’un colpo in un angolo di Purgatorio.
Per tutta la loro altezza le pareti sono ricoperte da ossa umane: teschi, omeri, tibie, femori si alternano come tetri ornamenti. Sulle colonne, sui cornicioni delle porte, sulle pareti dove teschi scuriti dai secoli creano due grandi croci; ovunque i resti di antichi scheletri si incaricano di ricordarvi la caducità della vita. In alto lunghe ossa formano la “M” di Maria, a cui la chiesa era dedicata; e sotto l’altare si ammassano corpi scomposti.

Secondo una leggenda il 2 novembre, il giorno dei morti, le ossa di una bambina, a sinistra dell’altare maggiore, tornano a vivere, trascinandosi dietro tutti gli altri scheletri e dando vita ad una danza macabra… brr

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Una visita da brivido: San Bernardino alle Ossa, suggestioni dall'aldilà.
Apri
Torna su