Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!
Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!
Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!
Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!
Metti una sera d'estate...a passeggiar sul Naviglio - miguidi
Metti una sera d'estate...a passeggiar sul Naviglio - miguidi
Metti una sera d'estate...a passeggiar sul Naviglio - miguidi
Metti una sera d'estate...a passeggiar sul Naviglio - miguidi
Metti una sera d'estate...a passeggiar sul Naviglio - miguidi
Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!

Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE

- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- I gruppi saranno composti da max 20 persone + guida abilitata
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita

Recensioni clienti

Basato su 15 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Davanti alla Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio, via San Cristoforo 3 - Milano

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

"In fond cosa l'è sto mar? On gran navili che nol g'ha che ona sponda".  
Nella celebre boutade del pittore scapigliato Luigi Conconi è tutto l'affetto che i milanesi nutrono per i loro antichi canali, un tempo luogo di lavoro, oggi di svago.

ll Naviglio Grande ha visto scorrere la storia dal XII secolo ai giorni nostri. Le sue sponde brulicavano di attività ed erano costellate di sciostre - magazzini e depositi portuali che vendevano un po' di tutto, dal carbone al materiale da costruzione -. È noto che ancora fino agli anni Cinquanta la Darsena era affollata di barconi carichi di sabbia, che servivano a ricostruire Milano dopo i danni bellici del secondo conflitto. Ancora le lavandaie sedevano sul "brellin" per lavare i panni sulla "preia".

Milano ha mantenuto il suo aspetto di "città d'acqua" fino ai primi decenni del Novecento, quando i Navigli vennero man mano coperti per questioni igieniche e per far posto al crescente trasporto su terra. Dell'antico sistema dei Navigli ne restano oggi visibili solo tre: il Naviglio Grande e quello Pavese, collegati dalla Darsena e il Naviglio Martesana nel nord-est della città. Tutti gli altri Navigli vennero infatti progressivamente coperti a partire dall'Ottocento fino all’epilogo, negli anni Trenta, con la copertura totale della cerchia interna.

Per nostra fortuna è ancora possibile ritrovare nei frammenti e negli scorci di Porta Ticinese e di Porta Genova le atmosfere di un tempo. Luoghi dove si respira ancora l’aria della vecchia Milano, con le sue case di ringhiera, i vicoli, i ponticelli e le conche. Scorci ricchi di storia e fascino che ci aiutano ad immaginare la Milano di una volta. 
Mi Guidi vi porterà alla scoperta di questi angoli: dalla Darsena -  recentemente ristrutturata -  al Vicolo dei Lavandai, uno degli angoli più romantici della città, alla Conca di Viarenna e del Naviglio Pavese e tanto altro.  E nelle case di ringhiera abitava la povera gente, anche se non più i formaggiai dell'Ottocento. Quei milanesi "odorosi" di una volta, residenti al "Borgh di Formaggiat" che correva lungo il Naviglio Pavese, all'interno di lunghe, pittoresche corti passanti... 

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Una Domenica mattina a passeggiar lungo in Naviglio!
Apri
Torna su