
NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 25 persone + guida abilitata
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita
Riduzioni:
€ 6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
2 ore circa

LUOGO DI RITROVO
Piazza Principessa Clotilde. Sotto all'arco di Porta Nuova.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..” (XXXII capitolo dei Promessi Sposi)
Renzo "scese" due volte a Milano.
La prima, era l'11 Novembre 1628 ed egli entrava nella città in rivolta per il prezzo del pane.
La seconda, era l'agosto 1630, quello della terribile pestilenza e oggetto della nostra visita di oggi.
Correva (a Milano si è sempre corso) l'agosto 1630, quando Renzo si presentava per la seconda volta davanti alle mura di Milano per sapere che fine avesse fatto la sua Lucia.
Noi lo accompagneremo - pagina per pagina - dal suo ingresso a Porta Nuova fino alla casa di Don Ferrante in via del Gesù, transitando per via della Moscova, piazza San Marco, via Borgonuovo, via Bigli... Incontrando monatti, macchine della tortura, preti gentili e cittadini malfidenti, donne disperate: la Milano della peste, insomma. Ma anche del Naviglio e di Mozart, nella solita sovrapposizione tra le tante città del passato e quella del presente. Sono almeno tre, infatti, le città che si sovrapporranno durante la nostra appassionante passeggiata che ripercorrerà con pathos, grazie al nostro storico, i luoghi citati dal capolavoro del milanesissimo Alessandro Manzoni: la contraddittoria Milano Spagnola del 1600, profondamente divisa tra fasto e miseria. Ma anche quella ottocentesca del Manzoni, appena rimessa a nuovo dal Piermarini. E infine la nostra, frutto di continue trasformazioni.
La città, con i suoi abitanti, si mostrerà ostile a Renzo, diventando quasi un luogo metaforico che Manzoni utilizza per mostrare e dimostrare svariati fenomeni di "massa" che spesso ritornano nella sua formazione e produzione letteraria.
Vi aspettiamo!
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632