Street Art all'Ortica!
Street Art all'Ortica! - miguidi
Street Art all'Ortica! - miguidi
Street Art all'Ortica! - miguidi

Street Art all'Ortica!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE 

- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 25 persone + guida abilitata 

Recensioni clienti

Basato su 6 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18

GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

2 ore circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Via Pitteri 56 - Milano. Davanti alla Chiesa del SS. Nome di Maria. 

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

 

I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE

Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* -  Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

 

*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione

 

Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.

DESCRIZIONE

L’Ortica è un quartiere di periferia conosciuto forse più per l’imbocco della Tangenziale di Rubattino che non per la sua storia. 

Eppure le sue vie e le sue case una storia importante da raccontare ce l’hanno: dai campi che fino all’Ottocento rendevano fertile la zona, fino a quei binari che, pur isolandola, richiamarono fabbriche importanti. La più grande fu l’Innocenti, che sorgeva là dove oggi sono cresciute nuove case e un nuovo supermercato e che vide una pagina gloriosa della sua storia negli anni duri della Resistenza al Fascismo. Poco lontano, si trova quell’oasi di pace che fu il complesso dei Martinitt, dove furono accuditi e formati gli orfanelli di Milano e la cui storia rimane fortemente legata a quella del Quartiere.

Oggi l’Ortica si racconta attraverso il progetto Or.Me.(Ortica Memoria) e attraverso uno straordinario sforzo collettivo che ha visto partecipare, oltre ai residenti, gli studenti delle scuole di zona, nell’ambizioso progetto di fare dell’Ortica il primo quartiere museo al mondo, un museo a cielo aperto gratuito e di libero accesso. Con il beneplacito delle istituzioni, sotto la sapiente regia del duo di street artist di fama internazionale Orticanoodles, i muri del quartiere si sono trasformati nelle pagine di un grande libro, popolato di volti e di storie del Novecento. Ogni murale una storia, ogni racconto un pezzo di questo secolo lungo di battaglie per i diritti delle donne e dei lavoratori, battaglie per la legalità, per la pace e per una condivisione, intesa come forma di accrescimento sociale. Valori che traspaiono anche nelle figure di uomini e donne della musica e dello sport che, su questi muri, divengono inaspettati esempi di abnegazione e di impegno civile. 

Una storia che ci appartiene e che, attraverso il lavoro delle nuove generazioni, impegnate a “esprimersi” con i loro pennelli, diventano anche un modo per costruire una coscienza civica e per apprendere in prima persona il rispetto dei diritti e della proprietà. E scoprire così che dipingere sui muri può non essere sempre e solo un vandalismo.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Street Art all'Ortica!
Apri
Torna su