
A BREVE LE QUOTE
POSSIBILITÁ DI OPZIONARSI
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 33 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 33 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
10 Giorni e 9 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + pullman

PREZZO A PERSONA
€ ---- cad. in camera doppia
€ ---- in camera singola + € --- (supplemento complessivo per le 9 notti)
I NOSTRI PLUS
- Assicurazione Annullamento Viaggi compresa nella quota
- Assicurazione Covid-19 compresa nella quota
- Lasciati guidare dal nostro esperto, che da più di 20 anni rende questa terra ancor più affascinante
- Gustati una cena unica in una della sale da te più famose al mondo
- Sali a bordo del trenino di Harry Potter per un viaggio “a vapore” nelle Highlands
- Visita la Cappella di Rosslyn, resa famosa dal romanzo di Dan Brown
- Visita in esclusiva il Royal Yacht Britannia, con una prima colazione regale a bordo!
- Dormi una notte sull'isola più romantica e pittoresca della Scozia, l'Isola di Skye
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
“Dov’è il vigliacco che non oserebbe combattere per una terra come la Scozia?”
Siamo certi che condividerete anche voi l’interrogativo di Sir Walter Scott, illustre scrittore scozzese, dopo esservi avventurati con noi alla scoperta di questa terra emozionante.
Al vostro ritorno vi basterà chiudere gli occhi per avere vivide le immagini degli incredibili scenari vissuti: le silenziose brughiere illuminate dal sole, l’avvolgente bruma mattutina, i tersi e mutevoli “Loch” che accordano il loro colore a quello del cielo, la fierezza dei forti di pietra che si ergono a baluardo contro lo scorrere del tempo, le atmosfere struggenti - tra i silenzi delle Highlands, il vento del nord, le infinite isole che punteggiano il mare - senza dimenticare, ovviamente, i single malt!
Il nostro viaggio sarà all'insegna della varietà: dalla vivace Glasgow e la maestosa Edimburgo - le città più grandi e importanti del paese - alle terre più estreme e selvagge, le Highlands, custodi di un passato che qui regna sovrano.
Dai leggendari castelli scozzesi - integri o pittorescamente diroccati sull'acqua – alla natura selvaggia dell'isola di Skye e gli enigmatici e misteriosi megaliti delle Isole Orcadi. Non mancheremo, ovviamente, un giro in battello sul far della sera, solo noi e la leggendaria creatura che abita nel Loch Ness.
Arriveremo puntuali all'appuntamento con un tea davvero speciale, nell'incredibile sala inaugurata nel 1903 e progettata dal celebre architetto e designer scozzese Charles Rennie Mackintosh, a Glasgow.
E ancora: cercheremo di risolvere il mistero dell'incredibile Rosslyn Chapel e rimarremo a bocca aperta davanti alle rovine della Cattedrale di Sant'Andrews, vestigia di un grande passato.
E infine, saremo accolti da un tappeto rosso a bordo dello storico Royal Yacht Britannia, per una visita in esclusiva ed una prima colazione regale.
Noi non vediamo l’ora di partire, e voi?
DIARIO DI BORDO
Milano/Glasgow – Passeggiata a Glasgow – A very special Dinner
ore 8:50 ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa, al banco check in della KLM piano partenze
Volo di linea da Milano Malpensa a Glasgow, con scalo a Amsterdam Schiphol
Milano Malpensa / Amsterdam Schiphol - 12:50 - 14:45 - Nr Volo KL1630
Amsterdam Schiphol / Glasgow - 15:30 - 16:05 - Nr Volo KL1477
All'arrivo, trasferimento in città
Il nostro viaggio nella magica terra scozzese inizia con una passeggiata a Glasgow, una delle due città scozzesi più importanti.
La “proletaria e operaia Glasgow” è stata la forza motrice dell'economia del Paese e sebbene in passato sia stata segnata dal declino urbanistico e sociale, la città si è poi riscattata nel tempo, diventando quella che oggi è una città dinamica, vitale e interessante.
Visita della cattedrale di San Mungo: consacrata nel 1197, la cattedrale di San Mungo è la sola chiesa medievale scozzese ad aver superato la riforma intatta nella sua struttura. A est della Cattedrale, un cimitero monumentale di epoca vittoriana e luogo di sepoltura di cittadini illustri.
A seguire, passeggiata intorno a George Square, monumentale cuore pulsante della città, lungo le centralissime Buchanan Street e Princes Square. A seguire, come non regalarci una special diner?
La location è davvero speciale: la storica Sala da Tea Willow Tea Rooms situata al numero 217 di Sauchiehall Street – il cuore storico della Glasgow creativa e artistica - progettata dall'architetto di fama mondiale Charles Rennie Mackintosh nel 1903.
Cena organizzata
Check-in presso hotel 4 stelle, in centro
Pernottamento
Glasgow – Luss - Castello di Inverary – Valle di Glencoe - Fort William
Prima colazione in hotel
Prosegue la visita di Glasgow
Al termine, proseguiamo per Luss, pittoresco villaggio situato sulle sponde di Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna. Il paesino è caratterizzato da deliziosi cottage di arenaria decorati da vasi di fiori colorati.
Pausa pranzo libera
Continuiamo il nostro viaggio alla volta del Castello di Inverary, costeggiando il Loch Lomond.
Residenza del duca di Argyll, a capo del clan dei Campbell, il Castello di Inverary - circondato da uno splendido parco di alberi secolari - risale al XV secolo e si contraddistingue per le sue elegantissime stanze ricche di arazzi.
Ciò che ci farà però rimanere a bocca aperta è l'Armoury Hall, una sala dove spiccano sulle pareti ben 1300 armi, alcune delle quali utilizzate nella battaglia di Culloden, che si combattè nel 1746 tra le forze giacobite scozzesi e l’esercito governativo inglese, culminata con la sconfitta degli scozzesi, che dovettero rinunciare all'indipendenza. Una curiosità: gli amanti della serie Downtown Abbey riconosceranno gli esterni e la sala da pranzo del Castello, che è stato il set cinematografico per un episodio della serie.
Proseguiamo attraversando l'incantevole valle di Glencoe. Ci troviamo già nelle mitiche Highlands! Le Highlands sono il cuore e il vero simbolo della Scozia, la sua parte più selvaggia e pittoresca. Terre di eroi leggendari, paesaggi grandiosi, montagne imponenti, antiche foreste che si gettano nel mare. La Scozia di Highlander, Braveheart e Harry Potter!
19.00 ca Arrivo presso Hotel 3 Stelle a Fort William
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Fort Augustus - Trenino Harry Potter - Isola di Skye
Prima colazione in Hotel
Partenza per Fort Augustus
Rientro a Fort William
Pranzo libero
Saliremo a bordo del Trenino a Vapore reso famoso da Harry Potter, per la tratta Fort William - Mallaig.
Il treno di Harry Potter esiste davvero, anche se non si chiama Hogwarts Express ma Jacobite, è in Scozia ed è ancora attivo. È proprio come nei film è a vapore, parte da Fort William per raggiungere Mallaig attraversando i paesaggi magnifici delle Highlands.
Arrivati a Maillag, ci imbarchiamo per l’Isola di Skye
Nel nostro viaggio non possono mancare di certo le isole scozzesi!
Raggiungeremo in traghetto l'isola di Skye, la maggiore dell'arcipelago delle Ebridi Interne. Caratterizzata da una costa frastagliata, natura selvaggia e dalle antiche tradizioni gaeliche che qui ancora sopravvivono.
Da Portree, pittoresco villaggio sul mare dalle tipiche casette colorate, alla scogliera a picco sul mare di Kilt Rock, chiamata così perché la sua conformazione ricorda le pieghe di un kilt scozzese! E ancora The Old Man of Storr, una formazione di roccia basaltica che svetta per 55 metri nella penisola del Trotternish, nel nord-est dell'isola: la leggenda vuole che sia niente meno che il pollice di un gigante che un tempo governava l’isola!
Check in presso il nostro Hotel sull’isola
Cena organizzata
Pernottamento
N.B. In Scozia in particolare sulle Isole e nelle Highlands le strutture alberghiere sono piuttosto spartane e non sempre tutto il gruppo alloggerà nella stessa struttura. Le strutture saranno tutte vicine l'una all'altra e il nostro professionista si occuperà di eventuali necessità.
Distilleria (visita e degustazione) - Castello di Eilean Donan - Gairloch
Prima colazione in Hotel
Visita ad una celebre distilleria dell'isola di Skye
la più antica distilleria funzionante sull'isola di Skye, è situata sulle rive del Loch Harport con viste spettacolari sulle catene dei Cuillins.
Costruita nel 1830 da Hugh e Kenneth MacAskill, la Distilleria, dopo un’iniziale produzione di whisky con tripla distillazione, a partire dagli anni ‘30 proseguì con la doppia, che rappresenta un metodo più convenzionale, ancora oggi praticato con l'ausilio di cinque alambicchi a serpentina.
Tra le peculiarità della produzione c’è l'uso deciso della torbatura del malto che porta i livelli fenolici ad essere superiori alla media: si ottiene un gusto pieno e robusto, con aromi affumicati e speziati.
Pranzo libero
Torniamo sulla terraferma, dove raggiungiamo Kyle of Lochalsh - cittadina costiera della Scozia nord-occidentale - i cui primi insediamenti risalgono al XVII secolo. Ammireremo uno dei castelli più suggestivi, stiamo parlando del famoso Castello di Eilean Donan.
Già la posizione di per sé è magica: il castello sorge sull'Isola di Eilean Donan, che si trova al centro della confluenza dei 3 loch, lago in gaelico.
Procediamo verso nord per “immergerci” nelle Highlands più autentiche e selvagge, circondati solo da brughiere, laghi e foresti di pini: un paesaggio indimenticabile che ha per secoli alimentato leggende e ballate.
Ci fermeremo a Gairloch per la notte,
Gairloch è una cittadina con le tipiche casette scozzesi bianche, che si estende fino al bordo del lago omonimo. Situata nel bel mezzo di uno scenario mozzafiato con vista sull'isola di Skye
Check in presso il nostro Hotel
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
N.B. In Scozia in particolare sulle Isole e nelle Highlands le strutture alberghiere sono piuttosto spartane e non sempre tutto il gruppo alloggerà nella stessa struttura. Le strutture saranno tutte vicine l'una all'altra e il nostro professionista si occuperà di eventuali necessità.
Highlands nord occidentali – Durness - Thurso
Prima colazione in hotel
Proseguiamo verso nord ammirando le struggenti rovine dell'Ardvreck Castle, situato sul Loch Assynt in una posizione davvero scenografica.
Raggiungeremo Durness, il villaggio più grande di quest'angolo di Scozia, dove l'intramontabile John Lennon trascorreva le vacanze da bambino con la famiglia. Il villaggio, dalle tipiche casette basse, è situato sulla emozionante baia di Sango Sands.
Pranzo con lunch box
Continua la nostra esplorazione dell'Estremo Nord della Scozia raggiungendo Thurso, dove si trova la stazione ferroviaria più settentrionale della Gran Bretagna. L'origine della città risale al IX secolo quando si trovava sotto il dominio vichingo e veniva utilizzata come porto per la pesca e il commercio. La cittadina del suo passato vichingo conserva ancora il nome, che in norreno significa “fiume di Thor”.
Check in presso il nostro Hotel a Thurso
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
N.B. In Scozia in particolare sulle Isole e nelle Highlands le strutture alberghiere sono piuttosto spartane e non sempre tutto il gruppo alloggerà nella stessa struttura. Le strutture saranno tutte vicine l'una all'altra e il nostro professionista si occuperà di eventuali necessità.
Isole Orcadi
Prima colazione in Hotel
Oggi ci aspetta il selvaggio arcipelago dalla bellezza mozzafiato.
Stiamo parlando dell'arcipelago delle Orcadi, composto da oltre 70 isole.
Qui il passato si affaccia prepotentemente con la presenza dei menhir, megaliti preistorici, fortezze e insediamenti che risalgono a 5000 anni fa. Il passato non è però l'unico protagonista delle Isole Orcadi. La natura regna sovrana in tutto il suo struggente splendore: il verde brillante dei prati si unisce in un abbraccio al blu cobalto del mare.
Da Mainland – l'isola principale che custodisce l'emozionante tesoro di Skara Brae - il grande insediamento neolitico in pietra risalente al 3000 a.C., (Patrimonio Unesco) - al misterioso Cerchio di Brodgar, un cerchio di pietre neolitiche, il terzo più grande del Regno Unito. Ci muoveremo poi dalla popolosa cittadina di Kirkwall - che ospita la Cattedrale di San Magnus, consumata dal vento - alla Baia di Scapa Flow, la più grande base navale britannica delle due Guerre.
Cosa ci fa qui una cappella italiana? Costruita sulla piccola isola di Lamb Holm, questa chiesetta affrescata venne costruita dai prigionieri di guerra italiani deportati qui dal Nordafrica durante la Seconda Guerra Mondiale.
Rientro a Thurso
Cena organizzata presso il nostro Hotel
Pernottamento
N.B. In Scozia in particolare sulle Isole e nelle Highlands le strutture alberghiere sono piuttosto spartane e non sempre tutto il gruppo alloggerà nella stessa struttura. Le strutture saranno tutte vicine l'una all'altra e il nostro professionista si occuperà di eventuali necessità.
Castello Dunrobin - Inverness
Prima colazione in Hotel
Partiremo alla volta di un vero castello da fiaba: il Castello di Dunrobin.
Il maniero si erge in posizione dominante sul mare ed è abitato da più di 300 anni dai duchi di Sutherland. È la più grande dimora degli altopiani nordici con 189 stanze ed è una delle case più antiche, ancora oggi abitate, della Gran Bretagna.
La storia del castello è molto affascinante. La costruzione architettonica è stata influenzata da Sir Charles Barry (l'architetto di Palazzo Westminster a Londra) e recentemente da Sir Robert Lorimer.
Dopo la visita del castello, trasferimento e passeggiata a Inverness, la “metropoli” delle Highlands
Pranzo libero
Pomeriggio, visita del centro di Inverness
Check in presso il nostro hotel in centro a Inverness
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
St. Andrews – Rosslyn Chapel – Edimburgo panoramica
Prima colazione in Hotel
Lasciamo Inverness per recarci a St. Andrews
Giunti a St. Andrews, ci ritroveremo come in un romanzo della più classica letteratura inglese: verde a perdita d’occhio, panorama mozzafiato, vento impetuoso e il profumo inconfondibile della salsedine. La cittadina di St. Andrews, patria del golf e della prestigiosa università, lascia a bocca aperta per le maestose rovine della sua antica cattedrale. Grande è la suggestione che si prova passeggiando per quelle che un tempo erano la navata e l'abside. Imperdibile.
Pranzo libero a St. Andrews
Lasciamo St. Andrews per recarci all'eccezionale Cappella di Rosslyn.
A sud di Edimburgo, avvolta nel mistero e nel fascino della campagna scozzese, ricca di simboli, la Cappella di Rosslyn è davvero un unicum.
Un capolavoro di architettura gotica che la regina Vittoria definì 'un gioiello da preservare per il bene della nazione'. La cappella è riccamente decorata da bassorilievi dalle forme antropomorfe e vegetali, permeate di simbolismi, analogie e misteri. Storia, fede ed esoterismo si fondono magistralmente in questa antica cappella che ha affascinato Dan Brown per la scrittura del suo famoso best-seller.
Raggiungiamo Edimburgo ed effettuiamo un primo giro panoramico in pullman.
Check in presso Hotel in centro
Cena libera
Pernottamento
Edimburgo
Prima colazione in hotel
Mattina
Visita del Castello di Edimburgo
Arroccato sulla sommità di una roccia vulcanica, a 134 metri d'altezza, il Castello di Edimburgo sembra messo a guardia della Old Town. Durante il Medioevo è diventato il castello principale della nazione e attualmente custodisce i Gioielli della Corona scozzese e la Stone of Destiny, la Pietra del Destino, usata anticamente per incoronare prima i re scozzesi, e poi tutti i sovrani inglesi.
Pranzo libero
Pomeriggio
Un'appassionante passeggiata nell'accidentata topografia della regale capitale della Scozia. Dalla colorata piazza di Grassmarket, antico luogo delle esecuzioni capitali, a Princes Street e alla New Town - attraverso secoli di storia del cimitero di Greyfriars -, agli esterni del National Museum of Scotland e il cuore del Royal Mile, con la Cattedrale di St. Giles.
Riento in Hotel
Cena libera
Pernottamento
Edimburgo - Visita in esclusiva al Royal Yacht Britannia – Tempo libero – Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel*
Colazione e visita in esclusiva al Royal Yacht Britannia (facoltativa)
Il Britannia fu costruito in Scozia nel 1953 e, da allora, è stato utilizzato dalla Famiglia Reale nei 968 viaggi ufficiali, navigando per più di un milione di miglia marine e facendo scalo in 600 porti di più di 135 paesi. Quando la Regina viaggiava per il mondo con il Britannia, si sentiva come a casa. Si possono ancora vedere, sulle pareti, le foto dei suoi figli, oltre ad alcuni oggetti personali e dei regali ricevuti nei tanti luoghi visitati. Nel corso degli anni, lo yacht ha accolto banchetti, ricevimenti ufficiali, visite di stato e ben 45 membri della Casa Reale, accompagnati da cinque tonnellate di bagagli.
A seguire tempo libero
Alle ore 15.00 circa, trasferimento all'aeroporto
Volo di linea da Edimburgo a Milano Linate, con scalo ad Amsterdam Schiphol
Edimburgo / Amsterdam Schiphol - 17.25 - 19:55 - Nr Volo KL1290
Amsterdam Schipol / Milano Linate - 21:00 - 22:40 - Nr Volo KL1627
*per coloro che non partecipano alla Colazione in esclusiva sul Royal Yacht Britannia
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
€ ---- cad. in camera doppia
€ ---- in camera singola + € --- (supplemento complessivo per le 9 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo aereo di linea KLM da Milano Malpensa, via Amsterdam Schiphol, per Glasgow (andata) da Edimburgo, via Amsterdam Schiphol, per Milano Linate (ritorno)
Andata: Milano Linate - Glasgow, via Amsterdam Schiphol
Numero volo: KLM1630 - data: 28 Agosto 2023 - da Milano Malpensa a Amsterdam Schiphol - orario: 12:50 - 14.45
Numero volo: KLM1477 - data: 26 Luglio 2023 - da Amsterdam Schiphol a Glasgow - orario: 15:30 - 16:05
Ritorno: Edimburgo - Milano Linate, via Amsterdam Schiphol
Numero volo: KLM1290 - data: 6 Settembre 2023 - da Edimburgo a Amsterdam Schiphol - orario: 17:25 - 19:55
Numero volo: KLM1627 - data: 6 Settembre 2023 - da Amsterdam Schiphol a Milano Linate - orario: 21:00 - 22:40
- Tasse aeroportuali
- 1 bagaglio in stiva
- 1 bagaglio a mano
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- Trasferimenti in pullman Granturismo durante l’itinerario di viaggio
- n. 1 pernottamento in Hotel 4 Stelle a Glasgow, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pernottamento in Hotel 4 Stelle a Fort William, con trattamento di cena e prima colazione
- n. 1 pernottamento in Hotel a Portree - sull'Isola di Skye -, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pernottamento in Hotel 3 Stelle a Gairloch, con trattamento di cena e prima colazione
- n. 2 pernottamenti in Hotel 3 Stelle a Thurso, con trattamento di cena e prima colazione
- n. 1 pernottamento in Hotel 4 Stelle a Inverness, con trattamento di cena e prima colazione
- n. 2 pernottamenti in Hotel 3 Stelle a Edimburgo, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pranzo organizzato con lunch box
- n. 7 cene totali - di cui oltre alle 5 cene indicate in hotel, n. 1 cena organizzata a Glasgow presso ristorante storico e n. 1 cena organizzata a Portree sull'isola di Skye
- Tutti gli ingressi previsti nell'itinerario, e cioè:
Offerta alla Cattedrale di St Mungo, Glasgow
Ingresso e visita al Castello di Inverary
Visita e degustazione presso una distilleria di Whisky
Ingresso e visita al sito di Skara Brae e Skaill House (Isole Orcadi)
Visita al Ring of Brodgar (Isole Orcadi)
Offerta alla Cattedrale di St. Magnus (Isole Orcadi)
Ingresso e visita alla Cappella degli Italiani (Isole Orcadi)
Ingresso e visita al Castello di Dunrobin
Ingresso e visita alla Cattedrale di St. Andrews
Ingresso e visita alla Rosslyn Chapel
Ingresso e visita al Castello di Edimburgo
Ingresso e visita alla Cattedrale di Edimburgo
- Biglietto in classe standard per il Jacobite Steam Train, anche conosciuto come “trenino di Harry Potter”
- Traghetto di andata per l'isola di Skye
- Traghetto andata e ritorno per le isole Orcadi
- Guide in loco, ove previsto
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le bevande ai pasti
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
- Ingresso e visita in esclusiva e prima colazione a Bordo dello Yatch Britannia a Leight (vicino ad Edimburgo)
Il costo per la visita e la colazione è di € 70 cad.
SI RICHIEDE LA CONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
La visita e la colazione al prezzo di € 70 cad. sarà garantita al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.
Prenotazioni e pagamento dell'acconto del 30% della quota al momento della conferma dell'iscrizione.
Prenotazioni entro il 15 Aprile 2023, SALVO ESAURIMENTO POSTI.
Saldo entro il 28 Luglio 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Documento: i partecipanti dovranno essere muniti di documento valido per la destinazione scelta, in stato di perfetta integrità. Non sono previsti rimborsi per viaggiatori sprovvisti di documento idoneo.
Informazioni sui documenti per cittadini italiani su www.viaggiaresicuri.it, per i cittadini stranieri si rimanda al proprio consolato. Per le norme relative all'espatrio di minori, minori di anni 14 e persone di cui è necessaria l'Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, si rimanda espressamente alle prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632