- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 24 persone + guida abilitata
PAGAMENTO
€ 24 - la Quota comprende: Biglietti d'ingresso ridotto gruppi + Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita
€ 20 - Ridotto Under 18
DURATA
1 ora e 15 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Davanti all'ingresso della mostra. Nel cortile di Palazzo Reale - Milano.

ORARIO DI RITROVO
15 minuti prima dell'orario di inizio della visita
PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI?
✅ Qualità testata da centinai di clienti
✅ Visite condotte da professionisti esperti
✅ Pagamento trasparente e sicuro
✅ Cancellazione gratuita*
✅ Assistenza 7 giorni su 7
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Mi Guidi vi accompagna in questa visita guidata alla mostra TIZIANO E L'IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO a Palazzo Reale di Milano, allestita in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna. Un percorso di circa un centinaio di opere esposte di cui 47 dipinti, realizzati da Tiziano e da suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto. La Mostra conta inoltre sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este, libri e grafica.
Il percorso espositivo è dedicato al ruolo della donna nella Venezia del Cinquecento, momento storico in cui le donne godevano di particolari diritti e privilegi rispetto ad altre città. Le “belle veneziane” sono donne reali o presunte tali, eroine, cortigiane, poetesse, donne mitologiche, ritratte esaltando le loro qualità, la loro bellezza e la loro personalità. Grazie a Tiziano, la rappresentazione della figura femminile è protagonista di un nuovo concetto di sensualità, che fa assumere alla pittura veneta una fama internazionale.
Durante la visita avremo modo di comprendere l'immagine femminile, partendo dal tema del ritratto realistico di donne appartenenti a diverse classi sociali, passando a quello idealizzato delle “belle veneziane”, mettendo a confronto gli approcci interpretativi tra Tiziano e gli altri artisti. E non solo, analizzeremo l’abbigliamento e le acconciature femminili sfoggiate nei ritratti per conoscere storia e mode di quegli anni.
Una mostra davvero imperdibile!
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632