
NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- I gruppi saranno composti da max 14 persone + guida abilitata
- Noleggio del sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 20 - la Quota Comprende: € 8 Biglietto d'ingresso alla Mostra Tiepolo - Venezia, Milano, l'Europa + Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + noleggio del Sistema di Microfonaggio.
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Piazza della Scala 6 - Milano. Davanti all'ingresso delle Gallerie d'Italia.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima
PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI?
✅ Qualità testata da centinai di clienti
✅ Visite condotte da professionisti esperti
✅ Pagamento trasparente e sicuro
✅ Cancellazione gratuita*
✅ Assistenza 7 giorni su 7
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Le Gallerie d'Italia, in Piazza della Scala, ospitano per la prima volta una mosta dedicata al grande pittore veneziano Gianbattista Tiepolo. Settanta opere, tra quelle del Tiepolo e di importanti artisti suoi contemporanei tra cui i veneti Antonio Pellegrini, Giovanni Battista Piazzetta, Sebastiano Ricci e il lombardo Paolo Pagani, compongono il percorso espositivo della mostra.
Tiepolo muove i suoi primi passi nella Repubblica della Serenissima a partire dal 1715, beneficiando di un particolare clima storico-politico che rende Venezia il luogo più adatto per la proliferazione della arti.
Contemporaneo di Canaletto, Tiepolo si conquistò il favore del clero e della nobiltà decorando chiese e palazzi con la sua pittura, su tela e a fresco, scegliendo soggetti allegorici, mitologici e sacri, ricchi di teatralità e magnificenza, che caratterizzano le sue opere.
La sua grandezza lo renderà uno degli artisti più apprezzati del suo tempo, tanto da proiettarlo ai vertici dello scenario artistico internazionale, diventando uno degli artisti più acclamati di tutte le corti d'Europa (Würzburg e Madrid).
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632