Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 25 - la Quota comprende: Ingresso in esclusiva a Palazzo Serbelloni + Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita
DURATA
1 ora e 15 minuti circa


ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI?
✅ Qualità testata da centinai di clienti
✅ Visite condotte da professionisti esperti
✅ Pagamento trasparente e sicuro
✅ Cancellazione gratuita*
✅ Assistenza 7 giorni su 7
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Palazzo Serbelloni, uno dei luoghi storici eccellenti di Milano, fu commissionato nel 1765 dal duca Gabrio Serbelloni a Simone Cantoni, architetto ticinese, per poi essere portato a termine nel 1794 dal figlio di Gabrio, Gian Galeazzo.
Fortemente voluto dal suo ideatore come simbolo del prestigio della famiglia, il palazzo era quasi totalmente occupato da ambienti di rappresentanza, grandi sale da ballo e da ricevimento, preziose di stucchi, di fregi e di affreschi che furono completati nella seconda metà dell’Ottocento.
Illustri personaggi lo abitarono, da Napoleone Bonaparte con la moglie Giuseppina Beauharnais, a Mozart, Metternich, Radetsky, Napoleone III, Vittorio Emanuele II. I bombardamenti dell’agosto 1943 provocarono un incendio che distrusse gli interni di gran parte
del palazzo, risparmiando solo il piano Nobile, le cui decorazioni originali restano intatte fino ad oggi, e l’ala orientale con la Corte settecentesca, una delle più grandi di Milano. Palazzo Serbelloni fu poi restaurato
e ricostruito dal Conte Gian Ludovico Sola Cabiati tra il 1947 al 1952.
Dopo essere stato sede del Circolo della Stampa per lunghi anni, il palazzo è ora valorizzato e tutelato dall’omonima Fondazione.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632