
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 35 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 35 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
3 Giorni e 2 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + pullman

PREZZO A PERSONA
€ 629 cad. in camera doppia
€ 629 in camera singola + € 80 (supplemento camera singola per le 2 notti)
I NOSTRI PLUS
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
- Dormi nel cuore del Sasso Barisano con una vista sul grandioso panorama dei sassi
- Visita la Cripta del Peccato Originale, denominata la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Matera è il viaggio che non ti aspetti.
Incastonata ai confini della realtà, in bilico sulla gravina, ci accoglie quasi in sogno, un sogno da cui è piacevole svegliarsi, perché la realtà del luogo supera le aspettative.
Con i suoi sassi e il Parco delle Chiese Rupestri, dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Matera è un paesaggio culturale eccezionale e di grandissima suggestione eppure difficile da descrivere, ritrosa a qualsiasi definizione. La sua bellezza ha attratto eccellenze della scultura contemporanea, della fotografia e del cinema come Alberto Lattuada e Pier Paolo Pasolini, ma anche nomi internazionali come Mel Gibson e Timur Bekmambetov.
Matera è una città tra le più antiche al mondo. Il suo territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani dal Paleolitico ai giorni nostri. Il paesaggio cambia di prospettiva e dimensioni continuamente, grazie ad una serie incredibile di elementi che si sono stratificati nel tempo: dai complessi rupestri scavati dall’uomo, alle aree di sepoltura, ai fabbricati di tutte le diverse ere, dal Medioevo al Rinascimento, dal Barocco all’epoca moderna. Tetti che diventano pavimenti per le abitazioni sovrastanti, grotte, ipogei, palazzi, chiese, vicinati, scalinate, ballatoi, giardini e orti, tutti incastonati l’uno nell’altro a formare un luogo unico.
"Sembra che Matera si affacci a un sottosuolo scoperchiato e abitato, che nell'insieme forma una città maggiore. Una tale adunanza di semicavernicoli, in cui si prolunga senza soluzione di continuità l'esistenza della preistoria, non ha paragone in Europa, ed è tra i paesaggi italiani che generano più stupore" -Guido Piovene-
"Delle città dove sono stato, Matera è quella che mi sorride di più, quella che vedo meglio ancora, attraverso un velo di poesia e di malinconia" -Giovanni Pascoli-
DIARIO DI BORDO
Trasferimento a Matera - Visita alla Murgia Materana - Matera medievale e barocca
7:20 ritrovo all’aeroporto di Milano Linate
9:20 - 10:45 volo diretto AZ1649 Milano Linate - Bari Palese
Arrivo a Bari e trasferimento alla Murgia Materana in pullman Gran Turismo
Visita alla Murgia Materana set di film quali “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e “La Passione di Cristo” di Mel Gibson.
Il Parco della Murgia è stato istituito nel 1990 col nome di Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e, tra gli spettacolari paesaggi rupestri d’Italia, è quello che meglio testimonia l’antico rapporto tra l'uomo e la natura nel sud del nostro paese. Nel Parco della Murgia esistono ben 150 chiese rupestri - scavate nella roccia - diverse tra loro per architettura ed iconografia, realizzate per lo più nell’alto medioevo, in un periodo di incontro tra la cultura greco bizantina e il mondo latino. Ciò che più stupisce è che nate inizialmente come luoghi di culto, nel corso del tempo, le chiese sono state anche utilizzate per altri scopi, trasformandosi all’occasione in abitazioni o stalle per gli animali.
Visita ad alcune della chiese rupestri del Parco (Patrimonio Unesco dal 1993, racchiude oltre 150 Chiese Rupestri)
A seguire, arrivo a Matera
Pranzo libero
Nel pomeriggio, visita del Piano Settecentesco.
A Matera il centro storico è subito al di fuori dei Sassi - racchiuso tra Piazza Vittorio Veneto, via Del Corso, Piazza San Francesco e Piazzetta Pascoli, con le belle chiese barocche e alcuni degli edifici più rappresentativi della città al di fuori dei Sassi.
Nel 1993 l'Unesco ha inserito i "Sassi" di Matera nella World Heritage List, in quanto "esempio di sistema di vita millenario da preservare e tramandare ai posteri". Più precisamente il riconoscimento fatto alla città è quello di essere "un modello di vita in equilibrio con l'ambiente, con cui si integra senza stravolgerlo, pur sfruttandone le risorse".
17.45 circa Check-in presso Hotel 3 Stelle di Charme nel cuore del sasso Barisano
Cena libera
Pernottamento
Giornata dedicata alla visita della città di Matera (Chiese rupestri - Cattedrale - Casa Noha - Casa Grotta)
Prima colazione in albergo
Giornata dedicata alla visita della città di Matera
Mattina
Alla scoperta dei Sassi (Barisano e Caveoso), visita alle chiese rupestri di San Pietro Barisano (Catacombe) e proseguimento lungo la via panoramica con arrivo alla Cattedrale. Visita alla Cattedrale e alla casa Noha (bene del FAI).
I Sassi sono le antiche abitazioni di Matera, ricavate scavando la tenera roccia di calcarenite - la pietra del luogo.
I Sassi hanno una particolare forma di due mezzi coni in cui nella parte più alta, al centro, domina la Cattedrale, splendido edificio in stile romanico pugliese, costruito nel XIII secolo, che svetta sullo sperone già alto della Civita.
All'interno del Sasso Barisano, si trova l'omonima chiesa rupestre, in origine chiamata San Pietro de Veteribus, la più grande chiese rupestre della città di Matera, risalente al XII-XIII secolo d.C., situata al di sotto del pavimento.
A seguire, percorreremo la straordinaria via panoramica a strapiombo sulla gravina sino a Casa Noha, che visiteremo
una casa diventata luogo della conoscenza e della memoria di una storia millenaria.
Pranzo libero
Pomeriggio
A spasso per le vie più suggestive dei Sassi, il quartiere degli Schiavoni (dove il tempo si è fermato), il Cimitero Barbarico, le magnifiche Chiese Rupestri di Santa Lucia alle Malve e Santa Maria di Idris e la Casa Grotta.
Una delle caratteristiche principali della storia della città di Matera è quella che il suo territorio è stato abitato senza soluzione di continuità dal Paleolitico fino ai nostri giorni. E tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo si registra un incremento demografico dovuto all'immigrazione degli Schiavoni, popolazioni di origine serbo-croata ed albanese, che fondarono un vero e proprio quartiere dove il tempo sembra essersi fermato.
Proseguiremo con la visita alle chiese rupestri: Santa Lucia alle Malve è il primo insediamento monastico femminile dell’Ordine benedettino, risalente all’VIII secolo, considerato il più importante nella storia della città di Matera. Si tratta di una chiesa in rupe di notevoli dimensioni che si sviluppa in tre distinte navate di grande suggestione.
Proseguiremo con la visita della chiesa di Santa Maria di Idris e la storica Casa Grotta un'antica abitazione tipicamente arredata con mobili, utensili e manufatti d'epoca, per meglio comprendere usi e costumi degli abitanti degli antichi rioni dei Sassi di Matera, prima del loro abbandono.
Cena organizzata presso ristorante tipico
Pernottamento in Hotel
Visita al Palombaro - Cripta del Peccato Originale - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Visita al Palombaro lungo di Matera
È la più grande cisterna ipogea della città, situata sotto la pavimentazione della Piazza Vittorio Veneto, dove convergono le acqua piovane e sorgive provenienti dalle collina circostanti. La cisterna è caratterizzata da pareti arrotondate e in tufo rivestito da un intonaco “pesto di coccio” che lo rende impermeabile, ed è alta ben 15 metri e con una capienza massima di circa 5 milioni di litri d’acqua. L’acqua veniva prelevata da “fori” presenti sulla pavimentazione della Piazza introducendo all’interno dei secchi.
Tempo libero
Pranzo libero
A seguire trasferimento in pullman per la visita alla Cripta del Peccato Originale
Denominata la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre, è la più antica testimonianza dell’arte rupestre del nostro Mezzogiorno.
La Cripta del Peccato Originale era il luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino durante il periodo longobardo. La Cripta è impreziosita da un ciclo di affreschi datati tra l’VIII e il IX secolo, realizzati dal Pittore dei Fiori di Matera. Questo straordinario ciclo di affreschi - che raffigurano gli Apostoli, la Vergine Regina, gli Arcangeli, la Creazione e il Peccato Originale - fu realizzato ben cinquecento anni prima di Giotto, ed evidenzia i caratteri tipici dell’arte benedettino-beneventana. Un luogo assolutamente da visitare.
Trasferimento all’aeroporto di Bari
21:30 - 22:55 volo diretto AZ1632 Bari Palese - Milano Linate.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione di eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
€ 629 cad. in camera doppia
€ 629 in camera singola + € 80 (supplemento camera singola per le 2 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo diretto ITA Airways, Milano Linate-Bari andata/ritorno
- Trasferimenti in pullman Granturismo per tutta la durata dell'itinerario
- Professionista di Mi Guidi
- n. 2 pernottamenti in Hotel di Charme 3 Stelle nel cuore del Sasso Barisano, con trattamento di prima colazione
- Tassa di soggiorno
- Servizio di facchinaggio
- n° 1 cena in ristorante tipico - bevande incluse
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario, e cioè:
Visita alla Murgia Materana
Ingresso e visita alla chiesa rupestre di San Pietro Barisano
Ingresso e visita alla chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve
Ingresso e visita alla chiesa rupestre di Santa Maria di Idris
Ingresso e visita alla Cattedrale
Ingresso e visita a Casa Noha
Ingresso e visita alla Casa Grotta
Ingresso e visita al Palombaro lungo
Ingresso e visita alla Cripta del Peccato Originale
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 7 Ottobre 2022, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto il pagamento dell'intera quota, ai dati che vi verranno forniti al momento della conferma dell'iscrizione.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Considerata la morfologia del territorio, ci sembra doveroso segnalare che si tratta di un viaggio che necessita di buone condizioni fisiche, totale autonomia e agilità nel salire e scendere scale.
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632