
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 20 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti) + biglietto d'ingresso alla Sinagoga Centrale
Riduzioni:
€ 14 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
2 ore circa

LUOGO DI RITROVO
Via della Guastalla 19 - Milano.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:
- Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 3 giorni e 1 giorno prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Ti serve aiuto?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
La Sinagoga di Milano è stata realizzata nel 1892, in stile eclettico, dall'architetto Luca Beltrami a seguito dello sviluppo demografico della comunità ebraica di Milano che rese necessaria una grande Sinagoga in luogo del piccolo oratorio di via Stampa.Varcato il cancello si accede ad un “atrio” in cui è presente una grande lapide con i nomi degli 896 ebrei di Milano che vennero deportati dai tedeschi (ne ritornarono solo cinquanta).
L’interno è stato completamente rifatto nel 1957 e ristrutturato negli anni Novanta. La navata centrale, conduce verso l’armadio sacro, dove è custodito il rotolo della legge, coperto da un mantello, su cui è appoggiata una corona con due campanelli d’argento e un matroneo, dove si accomodano le donne durante la preghiera. Splendide le vetrate realizzate nel 1997 da Roger Selden, un artista newyorkese, in cui sono presenti – con forme e colori diversi dal rosso al blu, dal giallo all’azzurro - tutti i simboli dell’ebraismo e le lettere ebraiche. Si visiterà la Sinagoga Centrale, l'Oratorio Sefardita Orientale e la Schola Schapira, nonchè l'esposizione permanente degli oggetti rituali ebraici, guidati da una persone esperta di cultura ebraica.
E poi ci rilasseremo ai Giardini della Guastalla, il silenzio nel ben mezzo del caos milanese. E' il parco più centrale della città, a quattro passi dal Duomo. “La Guastalla" è un tipico giardino all'italiana ultimato nel 1555 su commissione della contessa Paola Ludovica Torelli della Guastalla, fondatrice dell'omonimo collegio. Facile innamorarsene: la graziosissima peschiera barocca di inizio '600, la settecentesca Edicola della Maddalena assistita dagli Angeli, il tempietto neoclassico di Luigi Cagnola, la bella fontana barocca che zampilla, tutto concorre a creare un’atmosfera d’altri tempi.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632