
- Gruppi max 35 persone
- Pullman sanificato da 54 posti per un massimo di 35 persone
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 118
Le prenotazioni e il pagamento devono pervenire entro il 9 Aprile 2023, salvo esaurimento posti.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
- Guida culturale per l'intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
- Ingresso e visita guidata alla Rocchetta Mattei
- Ingresso e visita al Labirinto della Masone e alla Collezione Ricci
- Pranzo organizzato
- Auricolari per una migliore fruizione della visita
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere persona
- Quanto non indicato ne "la quota comprende"
ITINERARIO
Un Fuori Porta insolito tra un Castello surreale e il Labirinto Vegetale più grande al mondo!
La nostra giornata inizierà con la visita alla Rocchetta Mattei, un tesoro architettonico inimitabile.
Il Castello, dallo stile singolare e inconfondibile, riflette la personalità istrionica del Conte Cesare Mattei, suo committente. La rocca è un susseguirsi di stanze e torri in stile moresco e medievale, un labirinto di scale a chiocciola, mosaici, logge e stanze decorate.
La fusione di differenti stili architettonici come il gotico-medievale e quello moresco rendono il castello un luogo davvero strabiliante.
Ogni camera sembra creata appositamente per scopi specifici, come ad esempio la Sala dei 90 che Mattei fece costruire appositamente per ospitare un banchetto in occasione dei suoi 90 anni, che non festeggiò mai visto che morì all'età di 87 anni.
Assolutamente da non perdere!
A seguire, dopo esserci rifocillati con un pranzo a base di prodotti locali, ci addentreremo nel Labirinto della Masone, il più grande labirinto vegetale al mondo…ma attenzione a non perdevi!
DETTAGLI FUORI PORTA
ore 7.30 Partenza da Milano dal parcheggio dei pullman della linea rossa M1 Pagano
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 11.30 circa, arrivo alla Rocchetta Mattei e visita
Il Castello deve il suo nome al Conte Cesare Mattei (1809-1886) che lo fece edificare sulle rovine di un'antica costruzione risalente al XIII secolo, la Rocca di Savignano, appartenuta probabilmente a Matilde di Canossa.
Il Conte Mattei era un letterato e politico, ma divenne soprattutto noto per i suoi studi nell’ambito della disciplina dell’Elettromeopatia, una scienza mutuata dai principi dell’omeopatia, che ebbe un grande successo su scala mondiale richiamando al castello uomini e donne di tutti i ceti. La struttura fu modificata più volte dal conte durante la sua vita, rendendola un labirinto di torri, scalinate monumentali, sale di ricevimento, camere private che richiamano stili diversi, dal medievale al moresco, dal gotico al Liberty.
Evidenti i richiami decorativi a costruzioni quali l’Alhambra di Granada per il Cortile dei Leoni e la Grande Moschea di Cordoba per la cappella dove il conte è sepolto.
A seguire raggiungeremo il Labirinto della Masone, ma prima ci fermeremo per una pausa pranzo organizzata
Al termine del pranzo, inizierà la nostra esplorazione del Labirinto della Masone.
Il Labirinto della Masone, voluto da Franco Maria Ricci - grafico, editore e designer italiano - è un vero e proprio capolavoro nel suo genere.
Si tratta del più grande labirinto di bambù esistente composto da circa duecentomila piante di venti specie diverse.
ore 17.45 circa Partenza per Milano
ore 19.30 circa Arrivo previsto a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI?
✅ Qualità testata da centinai di clienti
✅ Fuori Porta condotti da professionisti esperti
✅ Fuori Porta creati e testati personalmente da “Casa Mi Guidi"
✅ Pagamento trasparente e sicuro
✅ Cancellazione gratuita*
✅ Assistenza 7 giorni su 7 (nel week-end tramite email)
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 15 giorni prima del Fuori Porta
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene negli 15 giorni precedenti il Fuori Porta,
salvo impossibilità allo svolgimento del Fuori Porta dovuto a nuove normative anti-Covid.
In questo caso, si potrà scegliere tra il rimborso della quota pagata o l'emissione di un buono valido per tutte le iniziative di Mi Guidi. - I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi 😉).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632. Dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel week-end potrete contattarci tramite email.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632