La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La riviera di Ulisse - miguidi
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La riviera di Ulisse - miguidi
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!

La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

VIAGGIO ESAURITO!

PROSSIMA DATA DISPONIBILE: DAL 28 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE 2023
CLICCA QUI PER PRENOTARE 

✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA 

✅ GRUPPI MAX 35 PERSONE 

✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 35 PERSONE 

✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio. 

✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti



Recensioni clienti

Basato su 8 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL VIAGGIO

calendario

DURATA

4 Giorni 3 Notti

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Treno + pullman
Partenza dalla Stazione Centrale di Milano

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 880 cad. in camera doppia
€ 880 in camera singola + € 110 (supplemento complessivo per le 3 notti)

€ 880 cad. in camera tripla

I NOSTRI PLUS

  • Vivi le atmosfere dell'Odissea grazie al nostro esperto
  • Scopri i Giardini di Ninfa, uno dei più belli d'Europa: rimarrai stupefatto
  • Dormi a Sperlonga, incantevole perla protesa sul Mar Tirreno 
  • Scopri l'Isola di Ponza in barca privata
  • Visita la meravigliosa Abbazia di Fossanova, sconosciuta ai più
  • Scopri uno dei mosaici più famosi della tarda antichità

A PROPOSITO DEL VIAGGIO

Di là navigammo avanti, sconvolti nel cuore,
lieti d’aver scampato la morte, ma privi dei cari compagni.
E all’isola Eea venimmo; qui stava
Circe, dai riccioli belli, terribile dea dalla parola umana…
Od., X, 132 ss.


La ricerca dei luoghi toccati dagli eroi viaggiatori, il greco Ulisse ed il troiano Enea, ha affascinato i lettori di Omero e Virgilio fin dalle epoche antiche. Ed è così che si è affermata la tradizione che vede gli eroi “venuti dal mare” approdare sulle coste del Lazio Meridionale e vivere qui alcune delle loro avventure più avvincenti: l’incontro con i Lestrigoni giganti antropofagi a Formia, il lungo soggiorno di Ulisse dalla maga Circe presso il monte “Circeo” (da lontano si scorge ancora il profilo della maga che trasformava gli uomini in animali, oggi inserito nel Parco Nazionale), la morte dell’amata nutrice di Enea a Gaeta, che ne ha preso il nome.
Nel mito, per Ulisse ed Enea ogni approdo nascondeva insidie e pericoli.
Nella realtà, invece, dagli antichi imperatori romani ai vip della “dolce vita” degli anni ‘60, questo tratto di costa del Lazio Meridionale, con le sue lunge spiagge sabbiose e gli alti promontori rocciosi, rappresenta la bellezza e una meta elitaria e privilegiata di svago e villeggiatura.

Un fascino antico e misterioso promana da questi luoghi ancora poco turistici, la cui bellezza paesaggistica e la cui carica evocativa erano molto apprezzate nei tempi antichi dai personaggi più importanti di Roma: Cicerone aveva villa a Formia, dove fu costretto al suicidio, l’imperatore Tiberio scelse invece la più appartata e scoscesa Sperlonga, mentre l’imperatore Domiziano prediligeva le placide acque del lago di Paola (Sabaudia). E per decorare la grotta-triclinio della sua straordinaria villa, Tiberio scelse proprio il mito di Ulisse, fissando per sempre nel marmo la terribile impresa di Polifemo e quella di Scilla. 

Testimonianze incredibili dell’antichità classica sono anche i scenografici templi e i monumentali mausolei che svettano dall’alto dei promontori di Terracina e Gaeta, affacciati panoramicamente sul mare blu e sulla sottostante via Appia, la regina viarum.
Poi vennero buio e le devastazioni barbariche. Dopo l’anno mille la vita rifiorì e l’arte medievale produsse autentici capolavori nella straordinaria Cattedrale di Terracina dal pavimento di marmi intarsiati e nel borgo marinaro di Sperlonga, con le sue case bianche arroccate e strette le une alle altre contro il pericolo saraceno.

 

Non mancheremo di trascorrere una giornata di scoperta e relax sull'Isola di Ponza, sinuosa e verde, ricca di storia e di meraviglie naturali. Grotte, anfratti, falesie, dirupi, cale, calette, spiagge, alture, sprofondi, cunicoli scavati nel tufo dai Romani; questo e tanto altro è Ponza, luogo di inusitata bellezza e di magica atmosfera. 

E non solo! visiteremo il Giardino di Ninfa, considerato "Il giardino più bello e romantico del mondo" secondo il New York Times e Palestrina, ex feudo della potentissima famiglia baronale dei Colonna-Barberini, che edificarono il loro Palazzo nel punto più alto, là dove c’era l’antico tempio con il famosissimo mosaico “nilotico”, uno dei più grandi e bei mosaici conservati dell’antichità.

Vi aspettiamo!

 

DIARIO DI BORDO

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un viaggio su misura?

Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


La Riviera di Ulisse, il Giardino di Ninfa e l'isola di Ponza!
Apri
Torna su