
VIAGGIO ESAURITO!
PROSSIMA DATA DISPONIBILE: DAL 28 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE 2023
CLICCA QUI PER PRENOTARE
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 35 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 35 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
4 Giorni 3 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Treno + pullman
Partenza dalla Stazione Centrale di Milano

PREZZO A PERSONA
€ 880 cad. in camera doppia
€ 880 in camera singola + € 110 (supplemento complessivo per le 3 notti)
€ 880 cad. in camera tripla
I NOSTRI PLUS
- Vivi le atmosfere dell'Odissea grazie al nostro esperto
- Scopri i Giardini di Ninfa, uno dei più belli d'Europa: rimarrai stupefatto
- Dormi a Sperlonga, incantevole perla protesa sul Mar Tirreno
- Scopri l'Isola di Ponza in barca privata
- Visita la meravigliosa Abbazia di Fossanova, sconosciuta ai più
- Scopri uno dei mosaici più famosi della tarda antichità
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Di là navigammo avanti, sconvolti nel cuore,
lieti d’aver scampato la morte, ma privi dei cari compagni.
E all’isola Eea venimmo; qui stava
Circe, dai riccioli belli, terribile dea dalla parola umana…
Od., X, 132 ss.
La ricerca dei luoghi toccati dagli eroi viaggiatori, il greco Ulisse ed il troiano Enea, ha affascinato i lettori di Omero e Virgilio fin dalle epoche antiche. Ed è così che si è affermata la tradizione che vede gli eroi “venuti dal mare” approdare sulle coste del Lazio Meridionale e vivere qui alcune delle loro avventure più avvincenti: l’incontro con i Lestrigoni giganti antropofagi a Formia, il lungo soggiorno di Ulisse dalla maga Circe presso il monte “Circeo” (da lontano si scorge ancora il profilo della maga che trasformava gli uomini in animali, oggi inserito nel Parco Nazionale), la morte dell’amata nutrice di Enea a Gaeta, che ne ha preso il nome.
Nel mito, per Ulisse ed Enea ogni approdo nascondeva insidie e pericoli.
Nella realtà, invece, dagli antichi imperatori romani ai vip della “dolce vita” degli anni ‘60, questo tratto di costa del Lazio Meridionale, con le sue lunge spiagge sabbiose e gli alti promontori rocciosi, rappresenta la bellezza e una meta elitaria e privilegiata di svago e villeggiatura.
Un fascino antico e misterioso promana da questi luoghi ancora poco turistici, la cui bellezza paesaggistica e la cui carica evocativa erano molto apprezzate nei tempi antichi dai personaggi più importanti di Roma: Cicerone aveva villa a Formia, dove fu costretto al suicidio, l’imperatore Tiberio scelse invece la più appartata e scoscesa Sperlonga, mentre l’imperatore Domiziano prediligeva le placide acque del lago di Paola (Sabaudia). E per decorare la grotta-triclinio della sua straordinaria villa, Tiberio scelse proprio il mito di Ulisse, fissando per sempre nel marmo la terribile impresa di Polifemo e quella di Scilla.
Testimonianze incredibili dell’antichità classica sono anche i scenografici templi e i monumentali mausolei che svettano dall’alto dei promontori di Terracina e Gaeta, affacciati panoramicamente sul mare blu e sulla sottostante via Appia, la regina viarum.
Poi vennero buio e le devastazioni barbariche. Dopo l’anno mille la vita rifiorì e l’arte medievale produsse autentici capolavori nella straordinaria Cattedrale di Terracina dal pavimento di marmi intarsiati e nel borgo marinaro di Sperlonga, con le sue case bianche arroccate e strette le une alle altre contro il pericolo saraceno.
Non mancheremo di trascorrere una giornata di scoperta e relax sull'Isola di Ponza, sinuosa e verde, ricca di storia e di meraviglie naturali. Grotte, anfratti, falesie, dirupi, cale, calette, spiagge, alture, sprofondi, cunicoli scavati nel tufo dai Romani; questo e tanto altro è Ponza, luogo di inusitata bellezza e di magica atmosfera.
E non solo! visiteremo il Giardino di Ninfa, considerato "Il giardino più bello e romantico del mondo" secondo il New York Times e Palestrina, ex feudo della potentissima famiglia baronale dei Colonna-Barberini, che edificarono il loro Palazzo nel punto più alto, là dove c’era l’antico tempio con il famosissimo mosaico “nilotico”, uno dei più grandi e bei mosaici conservati dell’antichità.
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Partenza da Milano per Roma - Abbazia di Fossanova - Sperlonga
7:40 Ritrovo in Stazione Centrale, davanti alla Feltrinelli (piano binari)
8:10 Partenza, destinazione Roma Tiburtina
11:39 Arrivo a Roma Tiburtina
Trasferimento a Fossanova
Pausa pranzo organizzata
Pomeriggio
Visita dell'omonima Abbazia
L'Abbazia è uno splendido esempio dell’arte gotico-cistercense italiana - uno dei più antichi - e sorge a sua volta sulle rovine di una villa romana di età repubblicana. Esternamente è semplice ma assolutamente maestosa. Il nucleo principale è la Chiesa con lo splendido Chiostro interno. Attorno ad esso si trovano il Refettorio dei monaci, la Sala Capitolare e l’Infermeria dove Tommaso d’Aquino fu ricoverato e morì nel 1274. La chiesa è uno splendido esempio di gotico italiano, con i suoi imponenti pilastri congiunti da arcate, navate con volte a crociera, un grande rosone centrale che contraddistingue la facciata sia internamente che esternamente grazie alle sue decorazioni.
Trasferimento a Sperlonga
Luogo prediletto di villeggiatura già in età romana per la sua bellezza naturale.
Check-in presso Hotel 4 stelle in pieno centro
Cena organizzata - bevande incluse
Pernottamento
Isola di Ponza - Sperlonga
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Terracina e imbarco per l'isola di Ponza
L’isola, nata da eruzioni vulcaniche, in balia dei venti, attrasse il tritone Astreo che proprio a qui concepì i venti. Omero la chiamava Eea, forse con il significato di “triste” o “aurora”, e racconta che divenne la dimora della maga Circe, rifugiatasi sull’isola dopo l’uccisione del marito e che tentò di ammaliare Ulisse e le sue truppe trasformando le donne dell’isola in sirene.
Faremo una passeggiata lungo il porticciolo dell'isola, costruito dai Borbone tra il 1768-1779, per facilitare l’insediamento dei nuovi abitanti e per meglio governare l’isola. Ad andamento semicircolare, il Porto, è composto da ormeggi esterni e di terra.
Tempo libero sull'isola
Nel pomeriggio noleggeremo delle barche in esclusiva per il nostro gruppo per un tour delle coste isolane per ammirare i colori del mare, le piccole baie e le splendide grotte.
Rientro a Terracina
Trasferimento a Sperlonga
Rientro in Hotel
Cena libera
Pernottamento
Terracina - Visita al Tempio di Giove Anxur - Visita al Duomo di San Cesareo - Grotta di Tiberio a Sperlonga
Prima colazione in Hotel
Trasferimento in pullman a Terracina
L’antica città dei Volsci chiamata Anxur, colonia romana in posizione strategica a controllo della via Appia.
Visiteremo il Tempio di Giove Anxur, Santuario da cui la città prende il nome.
Un grande tempio con sei colonne sulla fronte e obliquo rispetto al basamento, che si erge imponente sulla città di Terracina.
Magnifica la vista che si apre sul mare.
A seguire, Visita del centro storico e del Duomo di San Cesareo
Conosciuto ancora oggi dai terracinesi come ‘la cattedrale’, il duomo di San Cesareo è uno dei maggiori monumenti di Terracina, segno tangibile dell'importanza che la città aveva assunto nel Medioevo all'interno dello Stato Pontificio e luogo prescelto per un evento di straordinario rilievo: l'elezione di un papa.
Pranzo libero a Terracina
Al pomeriggio trasferimento a Sperlonga e visita alla Grotta di Tiberio
La meravigliosa Grotta di Tiberio, una grande cavità rocciosa aperta sulle acque luminose del Tirreno, con l’incredibile Grotta-Ninfeo da cui provengono le grandiose sculture di Ulisse, Polifemo e altri eroi del mito. Sembra che la grotta facesse parte di un’antica villa risalente alla tarda età repubblicana e appartenente, forse, allo stesso Tiberio.
A seguire una passeggiata nell’incantevole giardino per ammirare le bellissime sculture di epoca romana ancora in sito, tra cui la suggestiva statua dell’Accecamento di Polifemo, esempio dell’arte Ellenistica.
Rientro in Hotel
Cena libera
Pernottamento
Giardino di Ninfa - Palestrina - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Mattina
Visita ai Giardini di Ninfa
Uno dei più bei giardini d’Europa. Un luogo davvero speciale, dichiarato Monumento Naturale della Regione Lazio nel 2000, dove ammirare le prodezze della natura in un'oasi di pace e colore tra le quinte di rovine medievali.
L’antica cittadina, dove oggi sorge l’oasi, ebbe una vita travagliata: spesso contesa da varie casate venne più volte distrutta e ricostruita. Nel 1298 fu acquistata dalla famiglia Caetani e per un centinaio di anni contesa tra questi e i Borgia. Alla fine del 1300 cominciò la decadenza della città a causa soprattutto della malaria. Solo verso la fine dell’800 i Caetani ritornarono sui possedimenti: bonificarono le paludi, estirparono gran parte delle infestanti che ricoprivano i ruderi, piantarono i primi cipressi, lecci, faggi, rose in gran numero, e restaurarono alcune rovine, dando vita ad un giardino in stile anglosassone, dall’aspetto romantico.
Pausa pranzo con lunch box*
Trasferimento a Palestrina e visita al Santuario della Dea Fortuna Primigenia
Il santuario della Fortuna Primigenia è un complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste - oggi Palestrina -.
Si tratta di uno dei massimi complessi di architettura tardo-repubblicana dell'Italia antica. Il santuario si articola su sei terrazze artificiali, edificate sulle pendici del monte Ginestro, collegate tra loro da rampe e scalinate di accesso.
Accoglie uno dei mosaici più importanti della tarda antichità. Vi stupirà!
Trasferimento a Roma Tiburtina
17:20 partenza da Roma Tiburtina
20:50 Arrivo alla Stazione Centrale di Milano
* ATTENZIONE: ABBIAMO PREVISTO UN LUNCH BOX PER IL PRANZO DEL 1 MAGGIO, PER EVITARE RISTORANTI PIENI DI GENTE E CONSEGUENTE SERVIZIO PESSIMO, GIA' TESTATO IN ALTRE OCCASIONI DI FESTA.
IL LUNCH BOX SARÁ COMPOSTO DA 2 PANINI (A SCELTA PROSCIUTTO CRUDO/SALAME/COTTO E FORMAGGIO), 1 FRUTTO E 1 ACQUA.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 880 cad. in camera doppia
€ 880 in camera singola + € 110 (supplemento complessivo per le 3 notti)
€ 880 cad. in camera tripla
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in treno Frecciarossa, Milano Centrale - Roma Tiburtina andata e ritorno
- Tutti i trasferimenti in pullman Gran Turismo, previsti nell'itinerario
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 3 pernottamenti in Hotel 4 stelle a Sperlonga, in zona centrale, con trattamento di prima colazione
- Tassa di Soggiorno
- n° 1 pranzo organizzato
- n° 1 lunch box
- n° 1 cena organizzata - bevande incluse
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’itinerario, e cioè:
Offerta e visita all'Abbazia di Fossanova
Ingresso e visita al Tempio di Giove Anxur (Terracina)
Offerta e visita al Duomo di San Cesareo (Terracina)
Ingresso e visita alla Grotta di Tiberio (Sperlonga)
Ingresso e visita ai Giardini di Ninfa, con guidata naturalistica
Ingresso e visita al Santuario della Dea Fortuna Primigenia e al Museo Archeologico (Palestrina)
- Battello andata e ritorno per l'Isola di Ponza
- Tassa di sbarco per l'isola di Ponza
- Noleggio barca privata per giro panoramico dell'Isola di Ponza
- Ausilio di guide in loco, ove necessario
- Auricolare per una migliore fruizione delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni e pagamento dell'acconto del 30% della quota al momento della conferma dell'iscrizione.
Prenotazioni entro il 5 Febbraio 2023.
Saldo entro il 20 Marzo 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa.
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632