
PERCHÈ SCEGLIERCI
- Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
-
Creiamo e testiamo personalmente i nostri Viaggi, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
- Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello
GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE
- Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie.
- I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
- È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
- Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
3 Giorni e 2 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Treno e pullman

PREZZO A PERSONA
€ 540 in camera doppia
€ 540 in camera singola + € 70 (supplemento camera singola per le 2 notti)
I NOSTRI PLUS
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Una Campania che non ti aspetti.
Un vero e proprio viaggio emozionale al tempo dei Borbone: dall’epicentro della regione, Napoli, città smisurata e fascinosa dove ci conquisterà il Palazzo Reale di Capodimonte alla suggestiva e imponente Reggia di Caserta e i suoi immensi giardini, opera che sfugge a qualsiasi definizione. Dalla rivoluzionaria settecentesca Seteria di San Leucio, primo esempio di città industriale d’Europa, alla spettacolare Ercolano, sopravvissuta all'eruzione del Vesuvio. Da Casertavecchia, borgo d’impronta pittoresca all’acquedotto dalle immense proporzioni. E l’Anfiteatro più grande al mondo, dopo il Colosseo, si trova sempre qui, a Santa Maria Capua Vetere.
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Visita a Ercolano - Trasferimento a Caserta
7.40 Appuntamento in Stazione Centrale davanti alla Feltrinelli (piano binari)
8:10-13:12 Trasferimento a Napoli con treno Frecciarossa
Pranzo libero in treno
Arrivo a Napoli, trasferimento ad Ercolano per la visita del famoso sito archeologico
Abitazioni, edifici pubblici e botteghe, gli Scavi di Ercolano, sono al pari di quelli di Pompei uno spettacolare tuffo nel passato. la città – pur trovandosi più vicina al Vesuvio, rispetto a Pompei – fu sepolta da una nube ardente, che i geologici hanno chiamato nube piroclastica. Le colate piroclastiche, formate da acqua, fango e roccia, fango e roccia, coprirono la città con un manto alto circa quindici metri. La fanghiglia, capace di insinuarsi in ogni interstizio, con il passare degli anni, si è trasformata in pappamonte, un tufo più tenero in grado di impedire la decomposizione dei materiali più deperibili. Stoffe, alimenti, papiri, legni si sono carbonizzati, ma non distrutti, permettendo al visitatore di immaginare momenti di vita quotidiana di duemila anni fa. Il ritrovamento dello spazio urbano di Ercolano – sommerso dall’eruzione del Vesuvio del 25 Agosto del 79 d. C. – si deve a un contadino. Durante i lavori della costruzione di un pozzo, ritrovò alcuni pezzi di marmo dell’Antico Teatro.
Trasferimento a Caserta
Check-in presso hotel 4****, in zona centrale vicino all’omonima Reggia.
Cena organizzata in Hotel
Visita alla Reggia di Caserta - Real Borgo di San Leucio - Casertavecchia - Acquedotto Carolino
Prima colazione in Hotel
Visita alla Reggia di Caserta
La residenza reale più grande del mondo, costruita a partire dal 1752 da Luigi Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone con lo scopo di erigerla a fulcro del nuovo regno di Napoli e per sottolinearne l’opulenza. Rimarrete stupefatti! I numeri parlano da soli: 47.000 metri quadrati di superficie, 1200 stanze, 1900 finestre, 34 scaloni, con il maestoso scalone d’onore, la Cappella Palatina, l’appartamento storico, il teatro di corte e la Quadreria. E cosa dire dei giardini? Oltre tre secoli di arte paesaggistica gli hanno fatto conquistare il titolo de «il giardino più bello d’Europa». Centoventi ettari di giardini, boschi, cascate e fontane concepiti da Luigi Vanvitelli per competere con Versailles.
Pranzo libero
Nel pomeriggio trasferimento al Real Borgo di San Leucio, una frazione di Caserta, la cui fama è legata alla storica manifattura della seta.
Visiteremo il Complesso Monumentale del Belvedere, Patrimonio Unesco
Una delle prime realtà industriali e uno dei primi esperimenti di comunità "egualitaria" produttiva in Europa, ispirata ai concetti filosofici per l'epoca rivoluzionari. Ad avere questa visione non un imprenditore qualsiasi ma Re Ferdinando IV in persona! Ed ecco Il singolare borgo-opificio da lui fondato nel 1778. L’opificio godeva di uno statuto autonomo che prevedeva la parità tra i suoi abitanti, case per i tessitori (dotate di acqua corrente e servizi igienici), scuola dell’obbligo, assistenza medica e il minor numero di ore lavorate d’Europa. Molti i reperti di archeologia industriale unici al mondo, come i macchinari originali di fine 700
A seguire, visita di Casertavecchia
Nascosto tra i Monti Tifatini, a circa 400 metri di altitudine, eccola Casertavecchia, borgo medievale di fondazione longobarda. Un gioiello ben conservato, immerso in una splendida pineta con un panorama mozzafiato sulla città e sulla Reggia. Dal 1960 è diventato monumento nazionale per le sue caratteristiche artistiche e per la sua storia. Il borgo ha conservato l’aspetto medievale con al centro la Piazza del Vescovato sulla quale domina la straordinaria Cattedrale di San Michele Arcangelo, perfetta fusione degli stili siculo-arabo, romanico pugliese e lo stile benedettino di Montecassino.
Lungo il percorso di rientro ammireremo i ben 38 chilometri dell’Acquedotto Carolino, Patrimonio UNESCO, grandiosa opera vanvitelliana, definito a -metà Settecento- il ponte più lungo d'Europa. L’acquedotto portava l’acqua dalle montagne fino alla Reggia, a Caserta e a Napoli.
Rientro in Hotel
Cena organizzata in Hotel
Visita all'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere - spostamento a Napoli e giro panoramico in pullman - visita al Museo di Capodimonte
Prima colazione in Hotel
Visita all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
«Me ne andavo solo tra le rovine dell'anfiteatro campano, dove rimanevo molte ore, pensando all'antica grandezza di Capua, ad Annibale, a tutta la storia di Livio…» (Luigi Settembrini, 1830)
Si entra in quello che è l'anfiteatro più grande costruito dai Romani in Italia dopo il Colosseo, essendo stato, verosimilmente, il primo anfiteatro del mondo romano. Non ci dobbiamo dimenticare che qui nacquero i giochi gladiatori e che da Capua partì la rivolta di Spartaco.
Suggestivi i sotterranei, un labirinto di corridoi e celle, disseminati di resti lapidei.
Spostamento a Napoli e giro panoramico in pullman (traffico permettendo)
Pranzo libero
Nel primo pomeriggio visita al Museo di Capodimonte
La Reggia voluta da Carlo III di Borbone, nel bosco di Capodimonte, domina dall’alto il Golfo di Napoli
Un Museo straordinario, dislocato su una collina e immerso in un bosco.
Progettato da Carlo III di Borbone a partire dal 1738 e presto trasformato in museo per conservare il grande patrimonio artistico ereditato dalla famiglia, tra cui la collezione Farnese, annovera capolavori straordinari di Tiziano, Parmigianino, Carracci (solo per citarne alcuni) e numerose altre opere d’arte provenienti dalle chiese napoletane e meridionali, tra cui la celebre Flagellazione di Caravaggio. Affascinante è anche la visita all’Appartamento Reale con le manifatture borboniche, tra cui le preziosissime e meravigliose porcellane.
Trasferimento in pullman alla Stazione di Napoli Centrale
17.25 22.00 Trasferimento a Milano con Treno Frecciarossa
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Treno Frecciarossa Milano Centrale – Napoli Centrale e Napoli Centrale- Milano Centrale
- Tutti gli spostamenti in pullman Granturismo previsti nei 3 giorni di viaggio
- n. 2 pernottamenti in Hotel 4 Stelle, in posizione centrale e prima colazione
- n. 2 Cena presso il nostro Hotel
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’itinerario, e cioè:
Ingresso al sito archeologico di Ercolano
Ingresso e visita alla Reggia di Caserta
Ingresso e visita al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio
Visita a Casertavecchia
Ingresso e visita all’Anfiteatro Campano (Santa Maria Capua Vetere)
Ingresso e visita al Museo di Capodimonte
- Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolare per una migliore fruizione delle visite
-ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSISTENZA, RIMBORSO SPESE MEDICHE E BAGAGLIO*
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Il pagamento della quota è da effettuarsi tramite bonifico bancario ai dati che verranno comunicati al momento dell'iscrizione.
Pagamento del 50% 3 mesi prima della data di partenza. Il restante 50% 60 giorni prima del viaggio.
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Polizza "Assistenza, Rimborso Spese mediche e Bagaglio"
GARANZIE PRESTATE
ASSISTENZA IN VIAGGIO
ITALIA - Compresa
EUROPA - Compresa
MONDO - Compresa
FRANCHIGIA - Nessuna
RIMBORSO SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
ITALIA - € 1.000,00
EUROPA - € 5.000,00
MONDO - € 10.000,00
FRANCHIGIA - € 50,00
BAGAGLIO - furto, scippo, rapina, danneggiamento e
smarrimento a carico del vettore
ITALIA - € 500,00
EUROPA - € 750,00
MONDO - € 1.000,00
FRANCHIGIA - Nessuna
BAGAGLIO - acquisti di prima necessità per ritardo
consegna di oltre 12 ore (solo per i viaggi di andata)
ITALIA - € 150,00
EUROPA - € 150,00
MONDO - € 150,00
FRANCHIGIA - Nessuna
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632