
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 25 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 25 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
2 Giorni e 1 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ --- cad. in camera doppia
€ --- in camera singola + € -- (supplemento complessivo per le 2 notti)
I NOSTRI PLUS
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
La Valle d'Aosta, un emozionante connubio di Castelli, roccaforti e torri che punteggiano il paesaggio tra costoni di montagne che circondano la valle posta tra i ghiacci.
Di castelli se ne contano circa 200. E noi ne visiteremo alcuni dei più belli! Dall'elegante Castello di Issogne, un vero e proprio scrigno - sede tra Medioevo e Rinascimento della corte dei signori di Challant - al Castello di Sarre che diventò nella seconda metà dell'Ottocento il ritiro di caccia favorito di Re Umberto I di Savoia. Dal Castello di Fenis, il più famoso della regione, con il bellissimo cortile affrescato e le scenografiche torri, al Forte di Bard dove osserveremo con meraviglia le imponenti mura e saliremo in cima alle possenti fortificazioni, per una vista impareggiabile.
E non perderemo di certo il Castello della Regina Margherita di Savoia, a Gressoney, con le torrette aguzze che sbucano dal bosco, disegnando uno scenario fiabesco.
Di certo non trascureremo Aosta, ricca di testimonianze monumentali di epoca romana, quando si chiamava Augusta Praetoria con lo scenografico Teatro e l'Arco di Augusto. Ma anche l'Aosta medievale riserva delle sorprese, come gli affreschi meravigliosi di epoca Ottoniana che si nascondono sopra le volte della Collegiata di Sant'Orso, in un percorso segreto avvincente. E per coronare degnamente il tutto, eccoci in uno dei più affascinanti Mercatini d'Europa per la ricchezza storica e culturale del sito: il Teatro Romano. Si tratta del celebre mercatino di Natale "Marché Vert Noël", un angolo della città trasformato in un vero e proprio villaggio alpino, cinto dal Teatro.
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Partenza da Milano - Castello di Issogne - Aosta
7:50 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano
Possibilità di parcheggio a pagamento alla stazione della metropolitana.
8.00 Partenza con pullman Gran Turismo
Arrivo a Issogne e visita del meraviglioso castello, regno dei signori di Challant.
Così Giuseppe Giacosa ci racconta le emozioni che il Castello gli suscitò, dopo aver varcato la soglia d’ingresso, “l’oggi sparisce d’un colpo e rivive d’un colpo il passato e le forme e gli aspetti del passato ci si pongono in una armonia così piena ed indisturbata, che ci sembrano quasi per immediata contiguità famigliari e ridestano dall’ultimo fondo dell’essere nostro ataviche memorie, di modi, di consuetudini, di atti, di parole, di sentimenti che credevamo ignorare …”. Percorreremo le stupende sale del castello, interamente affrescate ed ammobiliate, rivivendo le antiche vicende della nobile famiglia che lo abitò, i signori di Challant.
A seguire, spostamento ad Aosta
Check-in presso Hotel 4 Stelle, in pieno centro storico
Pranzo libero
Pomeriggio alla scoperta di Aosta
La città di Aosta, circondata da vette maestose, ha un passato antico straordinariamente ben conservato, che trasforma una semplice passeggiata in un affascinante e piacevole viaggio: della città romana di Augusta Praetoria sono ben visibili la cinta muraria, la porta Praetoria, l’arco di Augusto, il criptoportico forense - un incredibile corridoio sotterraneo che correva sotto all'antica piazza del foro, di recente apertura- e il Teatro Romano. E ancora: la Cattedrale e la Collegiata di Sant'Orso dove saliremo negli spazi segreti sopra le volte, per ammirare i meravigliosi affreschi alto-medioevali in un percorso veramente suggestivo.
Cena libera
Pernottamento
Castello di Sarre - Castello di Fenis - Forte di Bard
Prima colazione in Hotel
Partenza per il Castello di Sarre e visita al Castello.
Da castello medievale a residenza di caccia dei re d'Italia a luogo di vacanza dei principi sabaudi. Il Castello è ricco dei ricordi di Re Umberto I con il grande salone di rappresentanza, decorato interamente da trofei di caccia, secondo il gusto dell’epoca. Ci vollero 3.612 corna, prelevate da oltre mille stambecchi e quasi 800 camosci, per realizzare le decorazioni, creando con esse motivi ornamentali talora fantasiosi e d’effetto.
A seguire, visita del Castello di Fenis, meravigliosa residenza medievale, il castello più famoso della Valle D'Aosta.
Fénis è il castello medievale per eccellenza. Costruito da Aimone di Challant nel XIV secolo sfruttando preesistenze già citate nei documenti del secolo precedente, il castello è stato arricchito nel XV secolo da uno splendido ciclo di affreschi, capolavoro del gotico internazionale, che decora il cortile e la cappella.
Pranzo libero
Nel pomeriggio, trasferimento al Forte di Bard
costruito a difesa dell'imbocco della Valle D'Aosta e visita della struttura fortificata grazie agli ascensori panoramici che ci consentiranno di salire in cima alle possenti fortificazioni, per una vista impareggiabile.
A seguire, visita del Borgo.
Rientro in Hotel ad Aosta
Cena libera
Pernottamento
Area megalitica di Saint-MArtin de Corléans - Castello della Regina Margherita a Gressoney - rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Visita del grandioso sito archeologico dell'area megalitica di Saint-Martin de Corléans ad Aosta.
Un Museo che non ti aspetti. Una grande struttura che copre oggi quasi 10.000 mq di scavi, senza interruzioni visive, il più vasto sito archeologico coperto d’Europa. Scoperta casualmente nel giugno del 1969, l’area megalitica di Aosta è stata utilizzata ininterrottamente dalla fine del neolitico fino ad epoche recenti, inizialmente come luogo di culto poi come area funeraria.
Dall'ingresso in una struttura moderna si inizia a scendere al livello del piano di calpestio del neolitico. A oltre 6 metri di profondità si trova la grandissima sala che mostra steli, arature sacre, pozzi, sepolture. Un insieme dal grande impatto scenografico.
Emozionante.
A seguire, trasferimento a Gressoney Saint Jean e pranzo libero
Nel pomeriggio, visita del grandioso Castello di Gressoney*
Il Castello della Regina Margherita di Savoia sembra uscito da una fiaba.
La regina Margherita, amante della valle di Gressoney, volle realizzare una residenza per le proprie vacanze estive al cospetto del Monte Rosa: «Purché abbia la vista sul Monte Rosa!» … disse la Regina Margherita di Savoia che, si sa, aveva le idee chiare. Verso la fine dell’800 commissionò dunque all’architetto Emilio Stramucci la costruzione del Castello Savoia, che venne eretto nel verde e nel silenzio della sua meta prediletta.
Una dimora elegante e raffinata, piena di spazi contemplativi e grandi vetrate, dalle quali poter ammirare l’impressionante catena del Monte Rosa.
Ore 17.00 circa partenza per Milano
Ore 19.00 circa arrivo a Milano
*Alternativa al Castello di Gressoney in caso di forte nevicata
Ci recheremo a Cogne, bel paese di montagna nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso per una comoda passeggiata alle cascate - gelate e spettacolari in quel periodo - di Lillaz.
Poi un giretto in paese, ricordandone il passato minerario e visitando la chiesa parrocchiale e l'atelier dei pizzi al tombolo.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
€ --- cad. in camera doppia
€ --- in camera singola + € --- (supplemento complessivo per le 2 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti in pullman Granturismo durante tutto l’itinerario di viaggio
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 2 pernottamenti in Hotel 4 Stelle nel centro storico di Aosta, con trattamento di prima colazione
- Tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario, e cioè:
Ingresso e visita al Castello di Issogne
Ingresso e visita al Castello di Sarre
Ingresso e visita al Castello di Fenis
Ingresso e visita al Forte di Bard
Ingresso e visita al Castello di Gressoney
Ingresso e visita al sito Megalitico di Saint-Martin ad Aosta
Ingressi e visita all'Aosta Romana (Critpoportico)
Ingresso e visita al Chiostro della Collegiata e visita agli affreschi “segreti”
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Dotazione di auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni entro il --- 2021, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto l'acconto del 30% della quota, ai dati che vi verranno forniti al momento della conferma dell'iscrizione.
Saldo dell'intera quota entro --- 2021.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632