
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 25 persone + guida abilitata
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita
Riduzioni:
€ 6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Piazza Santa Maria alla Fontana 7 - Milano. Davanti alla Chiesa di Santa Maria alla Fontana.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI?
✅ Qualità testata da centinai di clienti
✅ Visite condotte da professionisti esperti
✅ Pagamento trasparente e sicuro
✅ Cancellazione gratuita*
✅ Assistenza 7 giorni su 7
*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLE PRENOTAZIONI:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Fuori Porta Comasina, nel quartiere oggi chiamato Isola, in una depressione naturale del terreno, esisteva una fonte purissima di acqua sorgiva come tante se ne potevano trovare nel territorio di Milano.
Ma questa era speciale....
Nei primi anni del '500 se ne rese conto anche Charles II D'Amboise, giovane governatore di Milano per il re di Francia, quando guarì miracolosamente da una irrimediabile malattia agli occhi. Il voto in cambio della guarigione fu la costruzione di un grandioso santuario dedicato alla Madonna. Il risultato è un eccezionale esempio di architettura rinascimentale del periodo della dominazione francese per il quale rimane ancora oggi il dubbio in merito al suo progettista: Amadeo, Cesariano, Bramante o addirittura Leonardo da Vinci.
Il santuario è caratterizzato da un’architettura che richiama significati metafisici e simbologie cosmologiche, ancora da studiare completamente. Caratteristici sono i cortili porticati, con al centro le vasche interrate e decorati da affreschi seicenteschi.
Nella stanza della fonte miracolosa, riallestita con bocchette d’acqua zampillante, si trovano invece alcuni particolare affreschi cinquecenteschi attribuiti alla bottega di Bernardino Luini.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632