
Recensioni clienti
PAGAMENTO
€ 14 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita + biglietto d'ingresso alla Cappella di Sant'Aquilino
Riduzioni:
€ 6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti
DURATA
1 ora e 30 minuti circa

LUOGO DI RITROVO
Corso di Porta Ticinese, 35 - Milano. Davanti alla Basilica di San Lorenzo.

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:
- Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 3 giorni e 1 giorno prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Ti serve aiuto?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
DESCRIZIONE
Passeggiando per il parco delle basiliche si può notare la monumentale Basilica di San Lorenzo, un vero e proprio viaggio nel tempo nell'antica Mediolanum romana, alla scoperta di uno dei suoi monumenti più suggestivi e ancora misteriosi.
La sua ricchezza decorativa e la suggestione classica permettono di immaginarsi il fasto che doveva contraddistinguere la città di Milano nel momento in cui era capitale dell'Impero Romano d'Occidente, come doveva ostentare la basilica già attraverso la particolare pianta centrale, fra i primi edifici in Europa a ispirarsi agli antichi mausolei orientali.
Lo sapete che qui si trovano mosaici d'oro simili a quelli di Ravenna? È il tesoro che custodisce la cappella di Sant'Aquilino, inizialmente eretto come mausoleo imperiale e decorato con magnifici mosaici d'oro dal gusto orientale risalenti al IV secolo d.C.. Altra curiosità è la scaletta nascosta dietro l'altare, che conduce ai sotterranei della cappella, dove si conservano le antiche fondamenta: grandiosi blocchi in pietra di epoca romana.
E noi di Mi Guidi vi porteremo alla scoperta di questi tesori!
Vi porteremo inoltre a scoprire le storie e le leggende che avvolgono la basilica di San Lorenzo, a partire – occhi all'insù – dalle decorazioni a graticola, rimandanti al martirio di San Lorenzo, alle leggende del dente perduto di Sant'Ambrogio, il corteo dei Magi, Cicca Berlicca e del mostro del ponte, fino a celare alcune delle pagine più tristi della città: la vicinissima piazza della Vetra dal XI secolo venne designata come luogo per le esecuzioni capitali di eretici e untori, non lontano da dove Manzoni colloca la colonna “Infame".
Le sedici colonne che contraddistinguono San Lorenzo, fra i reperti archeologici più cari ai milanesi, costituiscono tracce indelebili di un glorioso passato che oggi ancora merita di essere raccontato!
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632