Il Teatro alla Scala e il suo Museo - miguidi
Il Teatro alla Scala e il suo Museo - miguidi

Il Teatro alla Scala e il suo Museo

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€19,00
Prezzo unitario
per 



Recensioni clienti

Basato su 15 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 19 - la Quota comprende: Biglietto d'ingresso al Museo della Scala + Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita  (al raggiungimento dei 15 partecipanti) 
Riduzioni:

12 - Under 12 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti

single-man

LUOGO DI RITROVO

Piazza della Scala angolo Filodrammatici - Milano.

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

 

I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* -  Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

 

*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:

  • Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 3 giorni e 1 giorno prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione

 

Ti serve aiuto?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.

DESCRIZIONE

L'alba del 25 febbraio 1776, prima domenica di Quaresima, sorgeva, quando - per le strade deserte intorno al Duomo - risuonò, improvviso un grido "Al fuoco! Al fuoco!".

Il Regio Ducal Teatro o "il teatrino", come nomato dai milanesi, se ne andava in fumo... Inizia così la storia del teatro celeberrimo, intimamente intrecciato con la storia di Milano, dal Settecento ad oggi.

Il teatro fu realizzato, per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, dall’architetto Giuseppe  Piermarini e inaugurato il 3 agosto 1778. Ci affacceremo ad uno dei magnifici palchi del teatro,  il  "Salotto di Milano", così come lo conobbe e lo amò Stendhal, e scopriremo com'era quando ancora le cinque file di palchetti della sala superba erano gelosa proprietà di vecchie famiglie o di nuove facoltose, "in gara di godimenti mondani, non disgiunti da raffinati diletti dello spirito".

E ancora parleremo della consuetudine di recarsi in teatro dal pomeriggio per trascorrervi del tempo, giocando a carte e mangiando, non è un caso che proprio dietro il palco vi fossero le cucine.

E il museo è un luogo magico e merita sicuramente una visita. Saremo circondati da  costumi di scena, oggetti d'epoca, strumenti musicali (anche il pianoforte di Liszt!), quadri e tanto altro...

 

N.B. La visita guidata prevede anche un affaccio dai palchi sulla sala interna del Teatro, che sarà visitabile soltanto in caso di assenza di prove di spettacolo. Non è sempre garantito l'affaccio.  

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Il Teatro alla Scala e il suo Museo
Apri
Torna su