Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda! - miguidi
Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda! - miguidi
Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda! - miguidi
Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda! - miguidi
Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda! - miguidi

Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda!

Prezzo di listino
€93,00
Prezzo scontato
€93,00
Prezzo unitario
per 

- Gruppi max 35 persone
- Pullman sanificato da 54 posti per un massimo di 35 persone 

Recensioni clienti

Basato su 22 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL FUORI PORTA

calendario

DURATA

Intera giornata

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Pullman + taxi boat privato

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 93

Le prenotazioni e il pagamento devono pervenire entro il 15 Aprile 2023, salvo esaurimento posti.

 

LA QUOTA COMPRENDE: 
- Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
- Guida culturale per l'intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
- Tutti gli ingressi previsti nell'itinerario, e cioè:
Ingresso e visita alle Grotte di Catullo 
Ingresso e visita alla Villa Romana di Desenzano
Trasferimento in taxi boat privato da Sirmione a Desenzano
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i vostri auricolari personali)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato ne "la quota comprende"

ITINERARIO

Sulla punta estrema della penisola di Sirmione, circondati dalle acque azzurrine del lago, sorgono maestosi i resti di una grandiosa villa romana, le cosiddette "Grotte di Catullo", meta prediletta di escursioni fin dal Rinascimento.
Come nel '500 Isabella d'Este, anche noi percorreremo i lunghissimi corridoi, le sale panoramiche e le terrazze un tempo rivestite di marmi ed oggi silenziosamente "abitate" da ulivi secolari.
I resti della Villa Romana, risalente al I secolo, furono nel Rinascimento chiamati "grotte" per via dell'aspetto dei ruderi e attribuite al poeta Catullo, nativo della vicina Verona, che dedicò un meraviglioso e intenso carme alle bellezze paesaggistiche di Sirmione, ancora intatte dopo 2000 anni, bellezze che avremo modo di ammirare nella passeggiata che ci condurrà alle grotte.
Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo libero, eccoci a bordo del motoscafo che ci condurrà, a pelo d’acqua, a Desenzano, dove ci attende un’altra chicca. 
Molto meno nota della Villa di Sirmione, quella di Desenzano appare di dimensioni decisamente inferiori (gran parte della villa è perduta per sempre sotto le costruzioni odierne di Desenzano stessa) e di aspetto apparentemente più modesto. Apparentemente. Inoltrandosi fra i resti antichi, infatti, si scoprono meravigliosi pavimenti rivestiti di mosaici policromi e figurati, un fantastico universo immaginario formato da migliaia e migliaia di tesserine di marmi colorati. 
La villa, che in epoca tardo-antica (IV secolo) doveva appartenere ad un ricchissimo e potentissimo dominus, proprietario della villa e di vastissime proprietà agricole circostanti, rappresenta una sorta di canto del cigno dello splendore di Roma prima delle invasioni e devastazioni barbariche.

 

DETTAGLI DEL FUORI PORTA

ore 8.00 Partenza dal parcheggio della linea rossa M1 Pagano (dai tornelli della metro, prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
Appuntamento 15 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.00 circa Arrivo a Sirmione, costeggiando la superba Rocca Scaligera e, con una passeggiata di circa mezz'ora, si raggiunge l'ingresso delle "Grotte di Catullo"
Visita alle Grotte di Catullo 
Pranzo libero 
ore 14.30-15.00 Trasferimento in taxi boat a Desenzano
Visita alla Villa Romana
ore 17.30 circa Partenza per Milano
ore 19.40 circa Rientro a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

 

PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI? 
Qualità testata da centinai di clienti 
✅ Fuori Porta condotti da professionisti esperti

Fuori Porta creati e testati personalmente da “Casa Mi Guidi"
Pagamento trasparente e sicuro
Cancellazione gratuita*
Assistenza 7 giorni su 7 (nel week-end tramite email)

 

*⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 15 giorni prima del Fuori Porta
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene negli 8 giorni precedenti il Fuori Porta,
    salvo impossibilità allo svolgimento del Fuori Porta dovuto a nuove normative anti-Covid. 
    In questo caso, si potrà scegliere tra il rimborso della quota pagata o l'emissione di un buono valido per tutte le iniziative di Mi Guidi.
  • I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi 😉).
    Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.

 

Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632. Dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel week-end potrete contattarci tramite email.

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un fuori porta su misura?

Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Sirmione e le Grotte di Catullo: il fascino dell'antica Roma sul Lago di Garda!
Apri
Torna su