
- Gruppi max 35 persone
- Pullman sanificato da 54 posti per un massimo di 30 persone
- Uso della mascherina da parte della guida e dei partecipanti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 90
Le prenotazioni e il pagamento devono pervenire entro il -----, salvo esaurimento posti.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
- Guida culturale per l'intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
- Tutti gli ingressi previsti nell'itinerario, e cioè:
Ingresso e salita alla Cupola del Santuario di Vicoforte
Biglietto di andata e ritorno per la funicolare di Mondovì
Ingresso e visita alla Chiesa della Missione
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i tuoi auricolari personali)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato ne "la quota comprende"
ITINERARIO
Tra le ultime propaggini delle Langhe e le Alpi Marittime, il Santuario della Natività di Maria - voluto da Carlo Emanuele I - stupisce con la sua grandiosa cupola settecentesca affrescata, la più grande cupola ellittica al mondo. Una sfida così ardita alle leggi della statica che il suo artefice, l’Architetto Francesco Gallo, dovette disarmarla da solo poiché nessuno pensava che reggesse!
La salita alla cupola del Santuario di Vicoforte è un'esperienza emozionante che, attraverso scale a chiocciola e antichi passaggi consente di affacciarsi da una balconata per ammirare da vicino gli affreschi settecenteschi e abbracciare con lo sguardo - dall’alto della incredibile cupola - tutto il Santuario.
Il Santuario fu costruito a partire dalla fine del XVI secolo con l’idea di ospitare le tombe dei Savoia ed è oggi monitorato dal Politecnico di Torino con sofisticate tecnologie di precisione.
Una vertigine di bellezza!
A seguire torniamo con i piedi per terra e ci spostiamo a Mondovì, un dedalo di vie e vicoli, piazze nascoste e saliscendi che conducono ad angoli suggestivi. Qui troviamo Mondovì Piazza, il borgo collinare più antico, che trova il suo centro nella piazza Maggiore, circondata da edifici porticati dei sec. XV e XVI, costruiti in cotto e in pietra: un vero e proprio salotto elegante che domina dall’alto tutta la città. Il modo migliore per cominciare la visita al rione è sicuramente quello di raggiungerlo con la funicolare, e noi non mancheremo!
Vi aspettiamo!
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
ore 7.30 Partenza dal parcheggio della linea rossa MM Pagano
Appuntamento 15 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.30 circa Arrivo a Vicoforte e visita al Santuario della Natività di Maria e salita alla Cupola
Entreremo nel cuore dell’opera d’arte con un entusiasmante percorso messo in sicurezza.
Rivivremo le vicende del Santuario di Vicoforte, capolavoro del Barocco piemontese e della sua grandiosa cupola ellittica.
Una visita speciale che interessa locali mai aperti al pubblico e che ci consentirà di scoprire - gradino dopo gradino - gli aspetti architettonici, storici, artistici e le sofisticate tecnologie che oggi consentono il monitoraggio di questo straordinario monumento d’arte e di fede*
Trasferimento a Mondovì per pranzo libero
Visita al centro di Mondovì, dove ci perderemo tra le vie e i vicoli del borgo, tra le piazze nascoste e i saliscendi che conducono ad angoli suggestivi. Degno di nota il rione di Piazza, il salotto della città, con palazzi affrescati e porticati. Degna di nota è la chiesa detta della Missione: originariamente dei gesuiti e dedicata a San Francesco Saverio, prese il suo nome quando fu affidata ai Padri Missionari di San Vincenzo Dè Paoli. La chiesa fu edificata a metà del Seicento dall'architetto Giovenale Boetto, ed è nota per gli affreschi di Andrea Pozzo, pittore, architetto e trattattista tra i più influenti del periodo barocco. I suoi dipinti sono stati recentemente restaurati e oggi possiamo apprezzarli in tutto il loro splendore.
Prima di lasciare la città ci addentriamo sul Belvedere e il Parco del Tempo, dove è possibile avere una vista che spazia sulle vallate e montagne circostanti, sulla città e sulle Langhe.
ore 17.00 circa, partenza per Milano
ore 20.00 circa, arrivo a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
*INFO PER SALITA ALLA CUPOLA
Il Percorso di salita alla Cupola raggiunge la parte più alta del Santuario e prevede la salita di 266 gradini. Il Percorso breve, che consente l'accesso alla prima balconata dell'edifici è lungo 130 gradini.
Lungo l’itinerario di visita sono stati predisposti idonei dispositivi che consentono al pubblico di raggiungere la sommità della cupola in piena sicurezza. I visitatori, dotati di elmetto e imbragatura, devono attenersi alle norme di comportamento illustrate dagli accompagnatori.
Il Percorso di salita alla Cupola è accessibile esclusivamente agli utenti maggiori di 14 anni. I minori di 14 anni possono accedere al Percorso breve che conduce alla prima balconata.
I visitatori di età compresa fra 14 e 18 anni che intendono fruire del Percorso di salita alla Cupola devono essere accompagnati da un adulto.
Il Percorso di salita alla cupola è sconsigliato a persone con disabilità motorie e persone affette da patologie cardiocircolatorie.
È consentito l’uso di macchine fotografiche, videocamere e smartphones nei limiti e secondo le modalità che verranno indicate.
Non è consentito l’accesso al percorso di visita con borse e zaini. Presso i locali biglietteria è disponibile il servizio guardaroba.
La visita richiede al visitatore un discreto impegno fisico, che dovrà essere soggettivamente valutato.
Si sconsiglia la visita a persone affette da claustrofobia.
Per cause connesse a condizioni atmosferiche avverse o cause di forza maggiore il percorso di visita potrà subire modifiche allo scopo di garantire la piena sicurezza degli utenti.
I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* - Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:
- Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 15 giorni prima della visita
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 15 giorni e 9 giorno prima della visita
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione
Ti serve aiuto?
Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632