Le cave di Michelangelo in Jeep: rimarrete a bocca aperta!
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi
Ai confini della realtà: le cave di marmo di Carrara - miguidi

Le cave di Michelangelo in Jeep: rimarrete a bocca aperta!

Prezzo di listino
€118,00
Prezzo scontato
€118,00
Prezzo unitario
per 


- Gruppi max 35 persone
- Pullman sanificato da 54 posti per un massimo di 35 persone 


Recensioni clienti

Basato su 20 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL FUORI PORTA

calendario

DURATA

Intera giornata

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Pullman + Land Rover

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 118

Le prenotazioni e il pagamento devono pervenire entro il 20 Aprile 2023, salvo esaurimento posti.
 

LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in pullman Gran Turismo da e per Carrara
- Guida culturale in partenza da Milano per l'intera giornata e, dove previsto, impiego di guide locali
- Escursione in Land Rover alle cave di marmo
- Tutti gli ulteriori ingressi previsti nell'Itinerario, e cioè:
Atelier di scultura
Offerta al Duomo di Carrara
Degustazione lardo di Colonnata
Auricolare per una miglior fruizione della visita

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto ciò che non è specificato nella quota comprende.

ITINERARIO

La magia delle cave ci abbaglia come una visione. 
È il frutto dell’interazione tra duemila anni di storia umana e le caratteristiche ambientali di un territorio la cui particolare origine geologica, e il successivo modellamento geomorfologico, hanno reso unico al mondo.  L'enorme bacino delle cave di marmo di Carrara è infatti il più pregiato al mondo,  materia prima immortalata nelle opere di Michelangelo e dei più grandi scultori esistiti, ma anche testimonianza grandioso del lavoro dei cavatori Carraresi.
Ci addentreremo nel cuore della montagna a bordo di un fuoristrada.  L’esperienza è unica e indimenticabile: grazie al fascino di luoghi inaccessibili alla maggior parte dei visitatori.

Percorreremo strade tortuose e ripide dove gli automezzi al lavoro sfidano, incessantemente,  i limiti tecnici ed umani. Lungo il tracciato della ex Ferrovia Marmifera, compiremo un viaggio spettacolare passando sui Ponti di Vara e all'interno di gallerie suggestive scavate nella roccia, alla scoperta delle cave da cui fin dall'epoca pre-romanica si estraeva il marmo bianco di Carrara.
La nostra giornata inizia con la visita al laboratorio di uno scultore, prosegue a Carrara, la città di marmo e prosegue con l’avventura in Jeep. 
Al termine, una  pausa a Colonnata per assaggiare un cibo antico ed unico al mondo, il “lardo di Colonnata.
 

DETTAGLI DEL FUORI PORTA
ore 7.30 Partenza dal parcheggio della linea rossa M1 Pagano (dai tornelli della metro, prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 11.00 Arrivo a Carrara e visita ad un atelier di scultura per capire come nasce una statua.
Noteremo come, ancora oggi, vengano utilizzati i metodi di Nicola Pisano e Canova.
Al termine della visita, si raggiunge Carrara: la città di Marmo. 
Scopriamo le Botteghe artigiane del ‘300, il Duomo di Sant’Andrea ed il Castello Malaspina (XI sec.)
ore 13.15 Pausa pranzo libera a Carrara
ore 14.30 al termine del pranzo si prosegue in direzione delle cave di marmo.
Sosta in località La Piana (bacino di Colonnata) – una parte del gruppo si fermerà con la Guida per scoprire quelle che sono le tecniche estrattive e di trasporto del marmo dall’epoca romana fino ai nostri giorni.
L’altra metà del gruppo salirà su mezzi fuoristrada (8 pax a jeep) 
Il percorso si renderà sempre più emozionante, strada facendo, grazie al suggestivo paesaggio, alle strade tortuose e ripidissime che verranno percorse, sino a 1.000 mt. di altitudine raggiungendo cosi anche le cave più alte.
Al rientro delle jeeps, le due metà del gruppo si invertono.
A seguire - trasferimento a Colonnata, località conosciuta per il famosissimo lardo. Il gruppo degusterà il “Lardo di Colonnata IGP” e avrà modo di scoprire come e perché si produce e si fa maturare lungamente (e senza fretta) il rinomato “Lardo di Colonnata IGP”.
ore 18.30 Partenza per Milano
ore 21.50 circa Rientro a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

 

I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* -  Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

 

*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:

  • Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 15 giorni prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 15 giorni e 9 giorno prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione

 

Ti serve aiuto?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un fuori porta su misura?

Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Le cave di Michelangelo in Jeep: rimarrete a bocca aperta!
Apri
Torna su