
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Treno + traghetto
ITINERARIO
ore 8.00 Appuntamento alla Stazione Centrale
ore 8.20 Treno Milano-Varenna
ore 9.23 Arrivo a Varenna. Passeggiata e imbarco sul traghetto per Tremezzo (25 min circa)
ore 10.59 Arrivo a Villa Carlotta
ore 11.30/13.30 Visita a Villa Carlotta
ore 13.30/14.45 Pranzo libero (possibilità di effettuare il pranzo al sacco nei giardini di Villa Carlotta)
Trasferimento in traghetto a Varenna nel primo pomeriggio
ore 16.00 circa Visita del Castello di Vezio, Varenna
ore 18.37 Treno Varenna-Milano
ore 19.40 Arrivo a Milano in Stazione Centrale
A PROPOSITO DEL FUORI PORTA
Toccheremo le due sponde del lago, quella occidentale sognante e deliziosa e quella orientale aspra e scoscesa.
E dunque da una parte la villa più celebre del Lario, Villa Carlotta e dall'altra il castello-sentinella di Vezio.
Luogo di rara bellezza, Villa Carlotta ci accoglie con il suo magnifico parco botanico e le sue sale ricche di capolavori d’arte. La magnifica flora, tra profumi, colori e alberi secolari, riconcilia con un senso di pace e stupore. La villa, edificata alla fine del 1600 dal Marchese Giorgio Clerici di fronte ad uno scenario mozzafiato sulle dolomitiche Grigne e Bellagio, raggiunge il massimo splendore con il successivo proprietario, Gian Battista Sommariva, arricchendosi di opere d'arte e di uno straordinario parco romantico.
La villa è impreziosita da capolavori di Antonio Canova (Musa Tersicore, Amore e Psiche giacenti), Francesco Hayez (L’ultimo bacio di Romeo e Giulietta), Thorvaldsen, e tanto altro.
E che dire del Castello di Vezio, avamposto militare utilizzato fin dai tempi della regina Teodolinda quale torre di avvistamento? Solo la vista mozzafiato, ineguagliabile, a strapiombo sul lago di Como, vale la visita.
E ancora: lo splendido giardino degli olivi, i rapaci addestrati dal falconiere del castello e i sotterranei, un avamposto della Linea difensiva Cadorna (1915-1918), che avrebbe dovuto contrastare un eventuale tentativo di invasione tedesca dalla conca di Menaggio. Luoghi da scoprire e conservare nel proprio cuore.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
Pagamento on line: cliccare il tasto ACQUISTA ORA su questa pagina.
Pagamento tramite bonifico: inviare una mail a info@miguidi.it.
Le prenotazioni devono pervenire entro 30 giorni prima della data della visita, salvo esaurimento posti.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 40 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati. Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632