La Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€145,00
Prezzo unitario
per 


- Gruppi max 35 persone
- Uso della mascherina da parte della guida e dei partecipanti per il trasferimento in treno (secondo la Normativa vigente)

    Recensioni clienti

    Basato su 10 opinioni Scrivi una recensione

    DETTAGLI DEL FUORI PORTA

    calendario

    DURATA

    Intera giornata

    mezzi

    MEZZO DI TRASPORTO

    Treno + Water Taxi privati

    single-man

    PREZZO A PERSONA

    € 145

    Le prenotazioni e il pagamento devono pervenire entro il 30 Ottobre 2022, salvo esaurimento posti.
     
    LA QUOTA COMPRENDE: 
    - Trasferimento in treno MIlano Centrale - Venezia Santa Lucia andata/ritorno
    - Professionista esperta di Arte Contemporanea per l'intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
    - Water taxi privati per il nostro gruppo per il trasferimento dalla Stazione di Venezia Santa Lucia ai Giardini e, al rientro, dall'Arsenale alla Stazione Venezia Santa Lucia
    - Biglietto d'ingresso alla 59^ Esposizione internazionale d'arte di Venezia - Biennale d'Arte 2022 - (biglietto d'ingresso per i Giardini e l'Arsenale)
    - Auricolare per una fruizione ottimale della visita

    LA QUOTA NON COMPRENDE: 
    - Extra di carattere persona
    - Quanto non indicato ne "la quota comprende"

    ITINERARIO

    59* Biennale delle Arti visive. 
    Ed ecco finalmente riaprire la più importante rassegna d'arte contemporanea al mondo!
    Curata da Cecilia Alemani, prima donna italiana al timone di questa mostra e ricca dell'esperienza della High Line di New York, è caratterizzata da una decisa impronta sentimentale per aiutarci ad elaborare quanto tutti noi abbiamo vissuto in questi due intensi ultimi anni.
    Il titolo scelto dalla Alemani è "Il latte dei sogni", un piccolo volume scritto dalla pittrice surrealista Leonora Carrington che credeva fermamente nel viaggio delle nostri menti attraverso corpi in fieri.
    La visita parte dalla storica sede dei Giardini, dove, oltre al padiglione centrale, visiteremo anche quello degli Stati Uniti e quello della Gran Bretagna,  curato da Sonia Boyce e vincitore del Leone d'oro.
    Nel pomeriggio la nostra visita prosegue nella magica sede dell'antico Arsenale veneziano per scoprire Simone Leigh, Leone d'oro, e Ali Cherri, Leone d'argento: la giuria ha scelto loro per i massimi premi di questa edizione.
    Termine della visita è lo scenografico Padiglione Italia: l'artista Gian Maria Tosatti ha costruito più ambienti per raccontare "La storia della notte e il destino delle comete", una poetica riflessione sulla nostra attuale situazione.
    Una Biennale dedicata alla artiste di oggi ma anche a quelle di ieri, con alcune capsule storiche allestite in modo mirabile.
    Assolutamente da non perdere!

     

    DETTAGLI FUORI PORTA

    ore 6.50 Ritrovo in Stazione Centrale, davanti alla Feltrinelli (piano binari)
    ore 7.15 Partenza, destinazione Venezia Santa Lucia 
    ore 11.03 Arrivo a Venezia 
    Trasferimento in water taxi privati ai Giardini della Biennale, dove inizierà la nostra visita guidata 
    Pausa pranzo libera
    Pomeriggio
    visita all'Arsenale della Biennale
    Al termine della visita trasferimento in water taxi alla stazione di Venezia Santa Lucia 
    ore 18.10 Partenza da Venezia 
    ore 21.15 arrivo a Milano Centrale
     

    N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
    In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria. 
    Alcune visite - raramente -  potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.

     

    PERCHÈ SCEGLIERE MI GUIDI? 
    Qualità testata da centinai di clienti 
    ✅ Fuori Porta condotti da professionisti esperti

    Fuori Porta creati e testati personalmente da “Casa Mi Guidi"
    Pagamento trasparente e sicuro
    Cancellazione gratuita*
    Assistenza 7 giorni su 7 (nel week-end tramite email)

     

    *⚠️ TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE

    • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 15 giorni prima del Fuori Porta
    • Nessun rimborso se la cancellazione avviene negli 15 giorni precedenti il Fuori Porta,
      salvo impossibilità allo svolgimento del Fuori Porta dovuto a nuove normative anti-Covid. 
      In questo caso, si potrà scegliere tra il rimborso della quota pagata o l'emissione di un buono valido per tutte le iniziative di Mi Guidi.
    • I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi 😉).
      Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.

     

    Hai bisogno di aiuto con la tua prenotazione?

    Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632. Dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel week-end potrete contattarci tramite email.

    Mappa

    INFORMAZIONI EXTRA

    Cerchi un fuori porta su misura?

    Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

    Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

    Chiedi Informazioni

    Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
    info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


    La Biennale di Venezia
    Apri
    Torna su